Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sentiero

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

210093
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contrario delle tigri che sono malvage, il leone quando non è affamato, non è cattivo. Certe volte i negri lo trovano accovacciato sul loro sentiero e gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

La freccia d'argento

212141
Reding, Josef 3 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Fischi e grida strappano i ragazzi dalle loro cuccette. In quattro salti son tutti alla porta e fuori. Ecco, ecco là! Dal sentiero che sale al capannone

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

arranca su per il sentiero sassoso e suda e sbuffa. Finalmente ce l'ha fatta: col fiato grosso tende a tutti la sua zampa smisurata. - Buona sera

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

mozze come vennero sopraffatti. Essi tenevano d'occhio soprattutto il sentiero, mentre gli aggressori non eran

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

Narco degli Alidosi

214056
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

faccio, ripestando lo stesso sentiero, la stessa erba?» E passò il tempo che passò. «Quanti altri maledetti giri ho fatto, Blabante?» gridò il conte

paraletteratura-ragazzi

Gambalesta

216223
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impedivano di scorgerlo intero. Ora avevano lasciato lo stradone; montavano per un sentiero, tra gli olivi. Cuddu scorse di lassù un gran biancore... Era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

Il ponte della felicità

219180
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'INVENTORE, di G. Chelazzi. 66. - LO ZIO D'AFFRICA, di A. Lichtenberger. 67. - IL VECCHIO MULINO, di S. Rivière. 68. - IL SENTIERO DI CASA ROSSA, di B

paraletteratura-ragazzi

nuovo nel sentiero delle ombre. - Vuoi accendere, Lori? - ripetè Lucrezia dolcemente. - Ma c'è il sole, mamma! - gridò la bimba. disperata. - Il sole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

C'era due volte il barone Lamberto

219596
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Poi si è accorto che il belato non proveniva dalle Alpi, ma da un sentiero li sotto, su cui una vecchia conduceva al pascolo la sua capra. Si è anche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Cerca

Modifica ricerca