Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scrive

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208852
De Amicis, Edmondo 5 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

me d' una disgrazia qualsiasi, mi scrive un semplice p. c., m'ha l'aria di voler dire per canzonatura o per cavarmela. Ed è veramente canzonatura il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

- degli affari? E in ogni modo, non pare a lei che un uomo d'affari che ha studiato e parla e scrive correttamente e facilmente la lingua, valga, a parità

paraletteratura-ragazzi

Pagina 13

FA, CHE INTACCA, SCRIVE CORRENTE, FA GROSSO, SOTTILE, STRIDE, SCHIZZA, LASCIA (non finisce il tratto), SBAVA. - PENNATA, quanto inchiostro prende in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 137

. Lingua e nazione sono una cosa sola: dunque chi offende la lingua tradisce la patria; dunque chi parla e scrive male, chi contamina l' idioma nativo di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

scrittore, che di queste cose s'intendeva : - La locuzione della lingua in cui si scrive, la locuzione propria, unica, necessaria, può far ridere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

Il libro della terza classe elementare

211784
Deledda, Grazia 5 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si rappresentano con 37, 50 e 95. Infine per indicare cento si scrive 100, cioè si adoperano tre cifre. 5. Consideriamo uno qualunque dei numeri

paraletteratura-ragazzi

di 38 per 24, si moltiplica 38 per 4, con che si ottiene 152; si moltiplica 38 per 2, con che si ottiene 76; si scrive il 76 al di sotto del 152

paraletteratura-ragazzi

Pagina 394

seguito poniamo in parentesi il segno abbreviativo che nella pratica si adopera per indicare la parola a fianco, o il suo plurale. Così si scrive: m. 1, m

paraletteratura-ragazzi

Pagina 413

trova che essa è lunga 4 metri, 6 decimetri e 5 centimetri. Ebbene, per indicare ciò si scrive che essa è lunga m. 4,65 Leggi, per ora, metri quattro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 418

resto egli è il più allegro di tutti, quello che combina le burle per i compagni, che già scrive poesie, e, quel che più conta, è il più studioso di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 7

La freccia d'argento

212511
Reding, Josef 3 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mogano. Scuote la stilografica d'oro e si mette a scrivere. Egli scrive un breve ordine alla sua banca e un lungo e quindi costoso telegramma al signor

paraletteratura-ragazzi

Ramthor Ecco fatto! Con energia Stucchino verga la sua goffa firma che vorrebbe essere da uomo, scrive rapido l'indirizzo e sul retro della busta nome e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

in moto vent'anni prima. Oggi stesso Billy Scott scrive il primo articolo di fondo sull'argomento, e ventiquattr'ore più tardi i maggiori giornali

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215116
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; si rammentano i cari lontani, e anche i trapassati; si scrive al figliolo, o al fratello, che andò soldato; si legge qualche pagina di un libro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 4

Quartiere Corridoni

216603
Ballario Pina 6 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venne alle Missioni era poco più di una bestiola: andava nudo e mangiava carne cruda. Ora legge, scrive e vuole diventare missionario come me per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 160

Befana fascista » 71 Ninetta scrive una lettera » 73 L'aviatore » 74 Morire per la Patria è vivere per la gloria » 75 L'ordinanza del comandante

paraletteratura-ragazzi

Pagina 261

azzurri ridenti. Ninetto manderà a lui il suo pallone. Scrive sopra un foglio: «A Giulietto Altieri-Paradiso. Caro Giulietto, vorrei sapere come stai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 46

NINETTA SCRIVE UNA LETTERA Quando Ninetta scrive qualcosa d'importante, tira fuori un palmo di lingua. Oggi, 8 gennaio, è il genetliaco della Regina

paraletteratura-ragazzi

Pagina 73

scrive: «Anna dice: Ninetta è un'asinella». Ora leggi. Ninetta legge, rossa come un gelato di fragola. La maestra scrive ancora: «Anna, dice Ninetta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 97

Ninetta scrive il suo compito; un raggio di sole cade sul quaderno e abbaglia la bambina. Ella si sposta; il raggio la segue. - Antipatico sole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Il Plutarco femminile

217613
Pietro Fanfano 5 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, c'è, dicono gl'intendenti, forza che efficacia; ed è scritto in buona lingua. Ella scrive di averlo tradotto dallo spagnuolo; ma è invece rifatto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

: Io Giovanni Villani, cittadino fiorentino, mi pare di scrivere, ecc., l' altro quello del Sacchetti il quale nella novella 23, scrive: Io

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

volgari da lei scritti parlando di sì illustre donna." "O se il signor maestro ci dice sempre che si scrive come si parla, seguendo l' uso del popolo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

quivi, come ha fatto lei, dove scrive che la Vittoria and� a Roma e qui morì. Il qui rappresenta sempre il luogo dove è chi parla; e quando si vuole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

, disse: "La signorina che doveva leggere: sentano che cosa scrive: "Signora direttrice stimatissima, "Non posso venire a leggere la vita, perchè son malata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

Al tempo dei tempi

219449
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dire alla padrona che si chiamano così e così, che stanno in un bel palazzo da poco tempo. Allora il Cavaliere scrive una lettera, in cui dice che vuole

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219611
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, — risponde il barone. E scrive su un foglio, in inglese: « Gentili signori, che ne direste di un giretto in giostra? Vi invito al Prater di Vienna per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

. — Questi cinesi, — borbotta il capo, — ne inventano di tutti i colori. Ma non perdiamoci in chiacchiere. E scrive il messaggio da accompagnare al dito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70

Pane arabo a merenda

219779
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

virgole consentono a chi scrive, di esprimere più adeguatamente il proprio pensiero e le proprie emozioni e a chi legge, di comprendere esattamente il

paraletteratura-ragazzi