Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sano

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204796
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

... Facciamo una bella cosa, capitano: andiamo di là, dove c'è il tetto sano..." Il capitano Squacqueras indicò le angurie e gli ananas. "Un drago!" strillò il

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205060
Contessa Lara 4 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bestie sono il mio pane. Oggi Ragù è malato, dico la verità; ma quando è sano è il più bravo di tutti. Io poi gli voglio bene; lo castigo.... Si sa...; ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 10

presto a sostituirlo con un altro. - L'uomo insistè: - Creda, signora, che quando è sano, è il più bravo. - I bambini, vedendo ormai le trattative

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

può esser di più squisito e in pari tempo di più sano, per lo stomaco delicato e per l' ingenua ghiottoneria dei ragazzi. Bisognava però convenire che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 230

. - Chi vuol esser sano, dev' esser pulito - ripeteva la contessa ai suoi ragazzi, ch' ella soleva lavare e strofinare da capo a piedi ogni mattina. E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

Il libro della terza classe elementare

210253
Deledda, Grazia 4 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, garzoni, a sera stanchi mangiarono una grande minestra, tutti uniti su di una stessa tavola, bevvero chi acqua del fresco e sano pozzo, chi vino dai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

invita al cibo sano e che, specialmente in voi ragazzi, è il migliore indice della vostra salute. Appunto con quel castagnaccio in corpo i due messeri

paraletteratura-ragazzi

Pagina 13

' suoi affari, e lo ricondusse a casa sano e salvo e con una medicina per guarire gli occhi del suo vecchio padre che era cieco. Ricordiamo anche gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 159

dell'uomo: il cibo del povero e del ricco, dell'umile e del superbo: è un nutrimento sano, modesto e nello stesso tempo preziosissimo. - È vero che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 93

Tutti per una

214964
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, spero... - mormorò il dottore, impensierito. Poi si chinò a guardare la piccola. - Uh, quant'è carina! E che bell'aspetto sano... - Certo! - disse il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215558
Garelli, Felice 5 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

benessere, un vero guadagno. In sostanza, l'igiene ti raccomanda: 1° Di abitare in luogo sano; 2° Di evitare le cause di alterazione dell'aria che respiri

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

altro che di vederti crescere sano, costumato, obbediente, giudizioso. O giovinetto, prega il Signore che ti faccia buono, e ti conservi lungamente il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

sano? Quale tesoro sia la salute, si aspetta a conoscerlo, dopo che si è perduta: quando una malattia ci fa impotenti al lavoro, inutili a noi, e di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

4. Le case campagnuole. La casa è il luogo di riposo dalle fatiche, e il nido della famiglia. Deve quindi essere un luogo sano, arioso, allegro, dove

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

forellini respira e traspira, ossia esala nell'aria delle sostanze cattive, che il corpo ha bisogno di cacciar via, per mantenersi sano. Il sudore è sempre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 75

Gambalesta

216173
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casa sano e salvo, le parve di vederselo tornato da morte a vita. E, per due giorni, non gli permise di affacciare il naso fuori dell'uscio, dalla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Il Plutarco femminile

217566
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' ho letta in Dino Compagni. "La Cronica di Dino Compagni è oramai, appresso la gente di sano giudizio, reputata apocrifa, e questa voce armata è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

lingua; e gli stessi dialetti:non sono se non questa lingua tanto o quanto alterata nella forma esteriore; così è più sano consiglio il chiamarla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

C'era una volta...

218707
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cattiva stella, e di quella malia della ragazza! — Ma intanto s' incaponiva di più nel volerla per moglie. Il servitore tornò sano e salvo, colino di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 148

, usciva fuori sano e salvo. Agli urli, alle strida, accorse subito la Reginotta; e, visto il disastro, si mise a piangere:

paraletteratura-ragazzi

Pagina 294

Il ponte della felicità

219046
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fare un'abbondante raccolta di molluschi. È un cibo sano e nutriente. Domani, poi, esplorando il terreno intorno, troverai forse qualche altra cosa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 89

Al tempo dei tempi

219249
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

neppure il chirurgo del Re, e a mezzanotte sarai sano e arzillo e ti porteremo a vedere il mondo. - Mi porterete a seppellire! - gemette l'infelice

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219541
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vedendo il barone Lamberto, gli darebbe, sí e no, quarant'anni e si accorgerebbe a occhio nudo che è sano in lungo e in largo. Poche settimane or sono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

pochi minuti e non si vedrebbe nemmeno il segno. — Che altro ci può dire? — Ecco, per conto mio, questo è l'orecchio di un uomo sano, ben nutrito, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70