Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: roccia

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lo stralisco

208451
Piumini, Roberto 6 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccolissimo! — Dietro il villaggio, prima della roccia, ci vorrebbe un bosco, pieno di volpi e di orsi. — Sí! Ma, Sakumat... — Cosa c'è, piccolo amico? — Mi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

può vedere, perché ha lo stesso colore. — Sí, è cosí, — disse Sakumat, — come la lucertola sulla roccia. Madurer rise brevemente. Poi disse: Tu credi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

di un vastissimo pianoro, una specie di valle pensile, circondata da creste di roccia grigio-cupo. Il paesaggio, tuttavia, cambiava improvvisamente: il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 3

della polvere bianca in cui la roccia si sfaldava al contatto. I medici partirono dopo una settimana, salutando il bambino e il pittore con inchini

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

a tratti bruciacchiata dal freddo notturno. — Lassú, vedi la caverna, sotto la roccia? Sí. È nuova anche questa? — Prima era coperta dagli alberi. E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

roccia fra le altre, a pochissima distanza dalla spiaggia. Da li sentiva il rumore delle onde, continuamente, ma come un silenzio. Conobbe le persone

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

Il libro della terza classe elementare

210798
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

novembre del 1915, ricacciarono il nemico da trincee, che parevano inespugnabili, scavate come erano nella viva roccia, su posizioni dominanti, difese

paraletteratura-ragazzi

Narco degli Alidosi

214039
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo verso dove lo volevano portare. Il viaggio durò meno dell'ora e finì sotto un'altissima parete di roccia, che solo con cavalli alati si poteva

paraletteratura-ragazzi

Gambalesta

215864
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e rumoreggiavano i tuoni, che l'eco della roccia prolungava paurosamente. Si era messo a piangere zitto zitto, pensando alla sua mamma, rannicchiato

paraletteratura-ragazzi

' interno della roccia. Guardava ansioso, ma non vedeva nessuno. - Che fai? - replicò la voce. E Cuddu spalancò gli occhi scorgendo quella testa di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

a piè della roccia il ragazzo che gli aveva rivolto la parola dall'alto della buca, Cuddu avrebbe voluto scappar via, non potendo ormai più dubitare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

parsi due colpi. La roccia risponde, come se là dentro ci fosse una persona che fa il verso... Ha ammazzato un coniglio compare Nunzio. Ce n'è tanti tra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 26

leste di cima alla roccia. Cuddu disse: - Me ne vado. Esitò; poi riprese ad andar dietro a Pino, che inseguiva a sassate una lucertola e gli additava

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

ruscello che rumoreggiava tra i sassi e sembrava più grosso là, vicino alla gran gora, dove precipitavano dall'alto della roccia le acque correnti dei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

Il ponte della felicità

219073
Neppi Fanello 3 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ora ogni canalone, ogni vetta, ogni sporgenza; la luce sfolgorante rendeva visibili non soltanto il colore della roccia e la sua compattezza, ma anche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

incastonato un frammento di roccia della Passione, e gliela porse. - Prendete questa, e quando l'angoscia sarà in voi troppo profonda, la croce vi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

, Agnolo aveva suggerito ad Alvise di scavare nella roccia alcune buche che, riempite poi d'acqua di mare, formavano piccoli stagni artificiali dove l'acqua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Al tempo dei tempi

219402
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Guglielmo fece scavare, e appena a pochi palmi nel terreno le vanghe dei villani incontrarono la roccia. Tolta la terra si vide una porticina di

paraletteratura-ragazzi

ordinò che fosse scavato il suolo. Scava scava non fu trovato nulla, e il piccone incontrò la dura roccia, che fu messa a nudo, e in essa non si

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219688
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cosí carico di folla che, se non fosse di solida roccia, rischierebbe di sprofondare. Il barone Lamberto era già famoso prima che l'isola fosse occupata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104