Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricordi

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204959
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

" interloquì Giovanna. "Essi dicono che essa, quando sia lessata, ricordi quella del pollo..." "Bisogna vedere di che razza di pollo si tratta" disse Nicolino

paraletteratura-ragazzi

... Libero!" seguitò alzando ancora la voce. "Liberissimo di sparire fra le nuvole... E i ricordi, i ricordi lasciare in fondo al mare. Libero" gridò levando

paraletteratura-ragazzi

Pagina 181

I ragazzi della via Pal

208247
Molnar, Ferencz 2 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una parola, nessuno gli ricordi la sua colpa. Ed anche a lui proibisco di parlarne, perchè tutto ciò è sepolto. Dopo di che si fece silenzio e tutti

paraletteratura-ragazzi

stento sulla fortezza numero 2 e vi si accoccolò. Almeno qui nessuno lo vedeva, nessuno lo disturbava, poteva riflettere, pensare ai propri ricordi

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208416
Piumini, Roberto 7 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, davanti a sé. — Abbiamo parlato di molti luoghi, ricordi? — disse. — Sí, ricordo. Ma aspetta un poco, per favore. È proprio difficile scegliere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

, colorando. Il movimento della mano di Sakumat era pacato: sapeva attendere che attraverso la parola, le risate e i ricordi, il segno fosse insieme

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

, vero? Io lo penso bellissimo. — Credo che sarà bello. Facciamo buone cose, di solito, tu ed io. Ma avevi qualche altra cosa da dirmi, ricordi? — Sí. Non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

abbiamo da lavorare ancora sulle nostre figure, Madurer. Ho delle idee, ma devo pensarci meglio. Come capitava a te prima di decidere il prato, ricordi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

principe, ricordi?, era quello che mandava con il piccione il messaggio d'amore alla principessa assediata, che si chiamava Mutihah, e ora che era Re

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

si faceva pallido, e respirava con maggiore affanno. — Ricordi quando ti chiesi dove andava il carro di Talya, Madurer? — disse il pittore, — ricordi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

di sole: e l'odore salato del canale diventava per noi il profumo dei porti d'Oriente. Alla fine, ricordi, Giovanni? nostro padre diceva: «E domani

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

L'idioma gentile

209513
De Amicis, Edmondo 6 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suono che è come un secondo significato nascosto, sfuggente a ogni espressione; la sua armonia ci risveglia infiniti ricordi di sensazioni, di luoghi e di

paraletteratura-ragazzi

d'un'inspirazione creatrice. E quanti ricordi mi destano le parole! Moltissime, sonandomi nella mente, risvegliano e fanno uscire dai recessi della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

imbizzarrito in un magazzino di chincaglierie. Ma di maravigliosi come lui non n' intesi altri. Quanti ameni ricordi ci lasciò, che sono nella nostra mente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 121

, per ricordargli il tempo quand'era povero: - Ti ricordi quando con una pedata ti rifacevi il letto? ossia, quando dormivi sulla paglia. - Il caldo dei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

PRATICA. E qui ammonisco me stesso: - Si ricordi bene, signor E. D., che si dice far LE PRATICHE da avvocato, e non la pratica, come dice lei, e far

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

: - Chiacchieroni! - Una volta sola, ch'io mi ricordi, egli fece il miracolo di esprimere senza reticenze, benchè in forma laconica, un suo pensiero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

Il libro della terza classe elementare

210361
Deledda, Grazia 3 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LA GRANDE GUERRA. - Si chiama la Grande Guerra perchè in effetto fu la più terribile di tutte quelle che la storia ricordi. Potentisime nazioni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 145

LA CASA PATERNA. Nelle serate d'inverno la mamma di Anselmuccio raccontava ai suoi bambini i suoi ricordi d'infanzia. - La mia casa paterna - ella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

il palazzo Varano, adesso sede del Municipio. L'interno è sontuoso, con grandi saloni, quadri, oggetti d'arte, ricordi storici: ma un tempo era un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 9

La freccia d'argento

212043
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

macchina. - Freccia d'argento! - esclama tutto fiero Stucchino. - Freccia d'argento! Se lo ricordi, questo nome, perché al derby vedrà la nostra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 15

Tutti per una

214904
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricordi, per' ritrovare lo spessore della vita, per restituirle quel senso di durata - anni, mesi, giorni, ore, minuti - che passa e sfugge via come

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215256
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricordi? Il torrente, ingrossato a dismisura per le lunghe pioggie, minacciava di portarselo via. Si lavorò tutta una notte per respingere l'impeto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 16

39. Il luogo natìo. Chi può non amare il luogo, ove si è nati? Se tu sei andato qualche tempo fuor di paese, ricordi quanta gioia hai provato nel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

Gambalesta

215864
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l' immaginazione turbata dai ricordi di apparizioni di nani e di personaggi fatati narrategli dalla mamma quando egli stentava ad addormentarsi nelle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

Quartiere Corridoni

216444
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pollaio, tutto nuovo, come ha voluto il Regime. - Ti ricordi, Caterina - domanda alla figlia - quando si viveva tutti insieme, uomini ed animali

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

Il Plutarco femminile

217551
Pietro Fanfano 5 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ringraziò la direttrice o il maestro dei loro o amorevoli ricordi.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

professore, potea dire che lesse, che insegnò nella università. Ella ha pure usato la particella gli per a loro: si ricordi che è poco scusabile

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

sè stessa quanto fossero veri e santi gli ammaestramenti e i ricordi uditi la presente domenica.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

, così io voglio legger loro i ricordi che una buona madre fiorentina diede alla figliuola il giorno avanti che andasse nella casa dello sposo. E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

belle virtù; ma si ricordi, che ....... quando eccede Cambiata in vizio la virtù si vede." E la buona fanciulla, rispose facendo bocca da ridere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Il ponte della felicità

218981
Neppi Fanello 5 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parlavano un dialetto aspro; tutte queste immagini si succedevano nel suo ricordo e l'immaginazione le rendeva ancora più attraenti. Quei magici ricordi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

, da uomo pratico, aveva raddoppiato a sue spese il prezzo di acquisto. E così la casetta sul rio di cà Foscari, con i suoi dolci ricordi, era tornata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 162

venisse eretto il maestoso tempio che lo avrebbe custodito per millenni. Ed era così immersa in quella contemplazione e nei carie ricordi della sua infanzia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

freschezza. Quanti ricordi intimi e sereni le suscitava quel piccolo fiore! Sospirò tacitamente per non turbare la sua bimba, poi chiuse il bocciolo tra le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

dei rami. Quanti ricordi le tornavano alla mente rivedendo il luogo dove la sua bella infanzia era trascorsa! Non avrebbe mai potuto dimenticare quel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

Al tempo dei tempi

219372
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

silenzio e nella meditazione, la mia mente s'è dischiusa ai ricordi d'infanzia. E ho ricordato d'aver udito dalla bocca della santa madre nostra, che

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219693
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

puntano i loro quarantotto piú quarantotto occhi sul barone Lamberto, ne scrutano la figura, ne studiano la fisionomia, la confrontano con i loro ricordi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108