Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricordare

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204845
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

candide braccia sulla balaustra. Frugò nella sua mente cercando di ricordare le parole di Giulietta nella scena del balcone. Aveva sentito la tragedia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

Lo stralisco

208566
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la fatica delle gambe e il calore dell'aria, poiché era una fine d'aprile che sembrava portare a giugno piú che a maggio, si divertivano a ricordare le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 155

chiamavano. Per ricordare i loro nomi, dovremmo dire quelli di tutti gli altri. Insomma, esistevano poco anche prima, capisci? — Come la farfalla verde

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

L'idioma gentile

209402
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricordare anche quelli che non parlano; quelli che nelle compagnie dove si parla italiano non vanno, o ci vanno come a un castigo, e ci stanno come

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

speditezza, facendoci risparmiar tempo e sforzo d'attenzione e imprimendoci nette nella mente quelle cose che ci preme di ricordare, ci procaccia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

raccolto da altri e quello scelto e raccolto da noi, per ciò che riguarda la memoria, corre presso a poco la stessa differenza che tra il ricordare dei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Il libro della terza classe elementare

210615
Deledda, Grazia 6 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, noi siamo naturalmente tutti fratelli. Ed è per ricordare questa nostra fratellanza che ciascuno di noi, anche quando prega da solo, dice: Padre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 166

belle figure di patriotti che dovete ricordare con affetto profondo. Gli Austriaci furono cacciati, e la città si proclamò indipendente. Nello stesso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 225

braccio! - osservò Anselmuccio. - Giusta anche questa. Dovete però ricordare che cinquanta anni fà i dintorni di una città non erano illuminati e quindi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

, oltre a ricordare la nascita del Bambino Gesù, segna il rinascere della luce sulla terra, cioè l'abbreviarsi delle notti invernali. A Stoccolma, a Oslo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

astro o uno spirito divino. Con tutto ciò, vi dovete ricordare miei cari saltabecchi, che la semplicità deve essere rispettata, perchè è sempre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 61

in casa Garibaldi, ho sentito ricordare che l'Eroe preferiva il soggiorno dell'isola anche per l'ottimo formaggio che un pastore vi confezionava, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 78

Narco degli Alidosi

214059
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

possano ricordare come il cieco guarito ricorda la sua prima luce!» «Ma sì... Ma sì, Narco degli Alidosi... Vieni più vicino...» lei miagolava. «E metti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215558
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, scrivendo per te questo libro, aggiungi alla nettezza del corpo la nettezza dell'anima. Tu vivrai sano e felice, se ogni sera potrai ricordare a te stesso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

8. Obbedienza. Se vuoi proprio bene ai genitori, devi cercare di far sempre quello che ti dicono; devi ricordare i loro avvertimenti, devi eseguire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

le straordinarie avventure di Caterina

215642
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, trionfante. Tutti lo guardarono con ammirazione; Tit si prese il viso fra le mani e incominciò a pensare. Doveva ricordare tutta la sua vita, molte, molte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

Quartiere Corridoni

216822
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

allora il giorno di Pasqua si regalano ai bimbi uova meravigliose di zucchero o di cioccolata per ricordare la gallinella buona che voleva bene a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

rovi e spini come quelli che avevano coronato la fronte di Gesù crocifisso. La Madonna piangeva a ricordare la morte crudele dei suo Gesù. Piangeva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 153

Il Plutarco femminile

217710
Pietro Fanfano 4 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

miracoli della signorina che fa la lettura, conoscendole egli già tutte quante, e potendosi facilmente ricordare, e facilmente potendo vedere chi fu

paraletteratura-ragazzi

Roma, tenne conversazioni fioritisssime di letterati, pubblicando altresì alcune poesie, che la fecero ricordare con molto onore dal Crescimbeni nella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

per modello di eleganza e di senno. I più gran personaggi di quel tempo la onorano e la celebrarono: basti qui ricordare i due più sommi ingegni, l

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

famiglia, come dicemmo qualche giorno addietro; e non l'attendere a vanità. La madre dei Gracchi l'avranno sentita ricordare da' loro maestri per esempio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

Il ponte della felicità

219155
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Vittoria era stata istituita il 7 ottobre da Pio V per ricordare impresa di Lepanto, e il Pontefice aveva aggiunto alle litanie lauretane l'invocazione

paraletteratura-ragazzi

Pagina 162

C'era due volte il barone Lamberto

219646
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pessimi risultati: lo sforzo di ricordare un verso dopo l'altro mi tiene sveglio. — Provi a studiare a memoria i Promessi Sposi. — Non sarebbe piú

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

gli ha fatto ricordare qualcosa che è successo nei primi giorni dell'occupazione. — Eravamo nelle cantine, io, il barone e il suo maggiordomo. — Avete

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88