Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ragazzi

Numero di risultati: 237 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Giovanna la nonna del corsaro nero

204680
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

incoraggiato a rimaneggiarlo e ad adattarlo per la TV dei ragazzi, dedico questo libro anche per avere qualcuno con cui dividere la responsabilità. VITTORIO

paraletteratura-ragazzi

Cipí

206455
Lodi, Mario 3 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Einaudi Ragazzi Storie e rime

paraletteratura-ragazzi

Questa storia è nata nella piccola scuola di Vho di Piadena. I ragazzi scopersero dalla finestra della classe una intensa e drammatica vita che

paraletteratura-ragazzi

Einaudi Ragazzi Storie e rime 2 Collana diretta da Orietta Fatucci Quinta ristampa, settembre 1995 © 1992, Edizioni E. Elle S.r.l., Trieste ISBN 88

paraletteratura-ragazzi

Pagina Copertina

I ragazzi della via Pal

208053
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

FERENCZ MOLNAR I RAGAZZI DELLA VIA PAL ROMANZO PRIMA TRADUZIONE ITALIANA DI ALESSANDRO DE STEFANI E STEFANO RöKK RICHTER

paraletteratura-ragazzi

Pagina Frontespizio

Lo stralisco

208359
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

segreto Filippo a Prato Einaudi © 1995 Giulio Einaudi editore s. p. a., Torino per Lo stralisco 1987 e 1995 Prima edizione «Libri per ragazzi» 1987 ISBN

paraletteratura-ragazzi

Il libro della terza classe elementare

210222
Deledda, Grazia 14 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il vecchio carpentiere. I ragazzi erano veramente ammirati di quella grandiosa opera dell'uomo, e Anselmuccio pensò con dolore che se non fosse stato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

dei ragazzi e domandò in che cosa poteva servirli. - Siamo stati ospitati anche troppo bene - disse il signor Goffredo ringraziando. - Eh, bene

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

Arrivano i nostri amici. Il signor Goffredo aveva pensato con molto buon senso che i ragazzi, sia pure in maniera elementare, dovevano imparare a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

I SIGNORI ESAMI. Si avvicina la fine dell'anno scolastico, i nostri ragazzi pensano agli esami e a loro sembra che questi signori Esami siano persone

paraletteratura-ragazzi

Pagina 143

E l'Italia? - Giusta domanda. Quando l' Italia entrò in guerra, fu essa a deciderne le sorti. Perchè bisogna, ragazzi miei, che vi mettiate bene in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

A Villa Borghese. Alle dieci del mattino della domenica, dopo che i ragazzi avevano finito il compito (i più furbi l'avevano eseguito nel pomeriggio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17

Lo stivale. Quando i tre ragazzi furono calmi e dissetati il signor Goffredo disse: - Una volta capitò questo fatto. Voi sapete bene che la nostra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

PORTA PIA 1922. I ragazzi, quantunque così diversi di indole, avevano preso gusto ai racconti del signor Goffredo e lo pregarono di accompagnarli la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

, ragazzi miei, che a volte i più feroci animali sono più riconoscenti di certi animalucci che si chiamano ragazzi. L'asino sapiente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

IL NUOVO DIRETTORE. Già prima delle vacanze pasquali i ragazzi avevano sentito parlare di questo nuovo Direttore delle loro scuole, che aveva fama di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

, comprendendo come fossero cattivi quei ragazzi, ebbe una espressione dolorosa. I ragazzi se ne accorsero e provarono un po' di dolore anche loro. Il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

- è stata istituita per insegnare ai ragazzi che bisogna coltivare la terra e amare gli alberi quasi come fratelli. L'albero è necessario all'uomo non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 91

Colazione sull'erba. E quando la piantagione ebbe termine, mentre i ragazzi, ciascuno accanto alla sua pianticina, già gli sembrava di vederla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

I ragazzi, che non erano stati visti dai due contadini, si misero a ridere: fatto poco sorprendente perchè i ragazzi ridono di tutto, e specialmente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 97

La freccia d'argento

211993
Reding, Josef 9 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

NUOVI SUCCESSI MONDIALI Collezione per ragazzi XVIII Opera originale: SILBERSPEER UND ROTER REIHER Paulus Verlag - Recklinghausen Traduzione dal

paraletteratura-ragazzi

per quindici giorni, tre ragazzi della vostra età? - Certo, paparino, ci farebbe molto piacere! Ma sapranno giocare a pallacanestro? - Glielo potrete

paraletteratura-ragazzi

, in caso di necessità, anche asilo notturno. Qui ci sono dei ragazzi come te e come me. Perciò entriamo senza tante cerimonie nel grande stanzone delle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 11

SIGNOR Rolf Ramthor - Germania Caro Rolf compiacciomi teco tuo proposito cedere ad altri diritto gara Akron specialmente perché a favore ragazzi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

E davvero ce l'hanno fatta! Il cappellano e i ragazzi di San Michele non avrebbero potuto spedire le lettere un giorno più tardi. La sera del 12

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

- Ed ora all'opera, ragazzi! - esclama Alo, facendo un salto di gioia. - All'opera! - gli fa eco allegramente il coro dei crociati. La luce tremula

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

. - La Freccia d'argento ormai non risorge più! - E perché no, ragazzi?... Tutti si girano sorpresi verso la porta, da cui sta entrando il grosso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

tentativo di Ed-mastica-gomma di servirsi del pugnale, e l'impudenza con cui aveva mancato di parola, sono ormai noti ai ragazzi della banda del Nord. Il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

d'argento nelle sue magnifiche condizioni primitive. I ragazzi lo sanno, e non si sono gingillati. È già stato messo in opera un assale anteriore nuovo di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Tutti per una

214827
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Tutti per una Premio Andersen - Baia delle Favole 1993 alla migliore collana di narrativa per ragazzi Premio Nazionale di Poesia e Fiaba Alpi Apuane

paraletteratura-ragazzi

Pagina Frontespizio

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215328
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a volergli bene? I ragazzi ostinati, seccanti, permalosi somigliano alle mosche. Chi può amare le mosche? Chi le vuole intorno? Tutti le cacciano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

, fanciulle e ragazzi, ognuno è obbligato a lavorare secondo la propria forza. Il tuo dovere, o giovinetto, è ora quello di attendere alla scuola, di aiutare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 25

2. I ragazzi sucidi. Guarda Geppino come è sucido! Nella faccia e nelle mani sembra uno spazzacamino; ha la testa arruffata; i piedi scalzi, e così

paraletteratura-ragazzi

Pagina 76

ragazzi. Gli operai, e i contadini, non si contentano più di fumare; prendono anche l'abitudine pessima, schifosa, di masticare il tabacco. Ma perchè si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

le straordinarie avventure di Caterina

215593
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

© 1959, 1969 e 2007 Giulio Einaudi editore s.p.a., Torino Prima edizione «Libri per ragazzi» www.einaudi.it ISBN 978-88-06-18632-6

paraletteratura-ragazzi

Gambalesta

215800
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LUIGI CAPUANA GAMBALESTA RACCONTO PER RAGAZZI Seconda Edizione illustrata dal Prof. C, Romanelli SOCIETÀ EDITRICE TIRRENA LIVORNO PROPRIETÀ

paraletteratura-ragazzi

Quartiere Corridoni

216778
Ballario Pina 10 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Accanto a lui una scimmietta in costume di paggio, guarda melanconicamente in giro sotto il berretto piumato. I ragazzi si affollano alla cassa e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

fresco, vernice e rèsina. I ragazzi vi sostano sempre volentieri. Quel vecchietto con la barba bianca, i riccioli candidi pettinati a onde, pare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

primavera. A cominciare dalla Domenica delle Palme si è in festa al Quartiere Corridoni. I ragazzi tornano da messa, agitando trionfalmente i rami

paraletteratura-ragazzi

Pagina 149

! - annuncia allegramente Lorenzo ai ragazzi. Arriva a carri, ce n'è per tutti.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 16

VENDEMMIA Vespe e ragazzi ronzano intorno ai tini dove si pigia l'uva di Lorenzo. I ragazzi entrano nel mastello, vi diguazzano con i piedi nudi, poi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17

soldati, si presentano al generale - dice il parroco, don Cesare. I ragazzi gli vogliono un ben dell'anima. A lui e alla chiesa. Don Cesare ne ha

paraletteratura-ragazzi

Pagina 179

SAN MARTINO - Questi ragazzi sono sempre in festa? - si chiedono ad ogni vacanza scolastica i vecchi brontoloni del quartiere. A dire la verità

paraletteratura-ragazzi

Pagina 33

per non svegliare i ragazzi. Ha i baffi bianchi di brina e sa odor di nebbia, fumo, carbone. Ma i ragazzi dormono con un occhio solo per aspettarlo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

vino tra i soliti servizievoli ragazzi che gli danno aiuto. Si pianta a gambe larghe, mani dietro la schiena, ad osservare. Tutti gli sguardi si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 75

IL CIECO I ragazzi all'uscita di scuola si sfrenano. Mamme, sorelle, zie, domestiche venute a prendere i loro scolarini, hanno un bel da fare per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

Il ponte della felicità

219175
Neppi Fanello 3 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LE GRANDI COLLEZIONI SALANI PER I RAGAZZI COLLEZIONE JUVENTUS - I LIBRI MERAVIGLIOSI - I LIBRI DELLA FESTA - BIBLIOTECA DEI MIEI RAGAZZI - BIBLIOTECA

paraletteratura-ragazzi

I LIBRI DELLA FESTA I lettori della "Biblioteca dei miei Ragazzi" hanno accolto con grande entusiasmo questa collezione nella quale sono pubblicati

paraletteratura-ragazzi

BIBLIOTECA DEI MIEI RAGAZZI (ULTIMI VOLUMI PUBBLICATI) 51. - DUE RAGAZZI E UNA SCIMMIA, di G. Chelazzi. 52. - GIORGIO PICCHIA, CALCIATORE, di F. P

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219506
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LA COLLANA FANTASTICA Gianni Rodari C'ERA DUE VOLTE IL BARONE LAMBERTO illustrazioni di Francesco Altan EDIZIONI EL - EINAUDI RAGAZZI

paraletteratura-ragazzi