Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: qua

Numero di risultati: 110 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Giovanna la nonna del corsaro nero

204952
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pure il segno delle cinque dita" mugolò. "Io qua dentro non ci sto un momento di più..." E Nicolino si avviò risolutamente verso la porta. Battista, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 176

Una famiglia di topi

205075
Contessa Lara 5 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capitar qua dentro? Di topi come te non ne ho visti mai. Che fai qui? Chi ti ci ha portato? - Moschino, che vide l'altro così brutto e in così cattivo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 121

sofferte nella nostra vita da zingari. - Ragù, rassicurato su l' avvenire, dichiarò, volgendo qua e là la testina con gli occhi lucenti che piacevano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 33

, se avesse preso marito, sarebbe diventata un' ottima madre di famiglia, girava qua e là spesso e volentieri in traccia di tutto quel che poteva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

qua e là della merenda dei bimbi; ma se la contessa non chiudeva il proprio tavolino da lavoro, sparivano per incanto anche le matasse di seta e di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

: - Ma non ti secchi, tu, a star sempre rinchiuso qua dentro? - Zì, zì, lo studio e la meditazione son più dolci dell' olio e dello zucchero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

Cipí

206473
Lodi, Mario 6 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

— Cipí... cipí... — piagnucolò, — ... mi fa male qua, mi fa male qui! Mamma passera lo riportò dentro. — Vedi che cosa succede ai disubbidienti? — Mi

paraletteratura-ragazzi

vicino a Passeri. Anche gli altri passeri tremavano di paura e gridavano: — Scappiamo al bosco! Andiamo via da qui! — Restate qua! — gridava Cipí dalla

paraletteratura-ragazzi

la mamma, aprivano il becco, chiamavano. Uno, il piú piccino, era il piú birichino: sbatteva le alucce e si girava di qua e di là come se il nido

paraletteratura-ragazzi

! Addio! — dicevano partendo. Man mano che se ne andavano, la terra tornava qua e là alla luce e le erbe rialzavano il capo. Attraverso mille strade le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

, torna nel nido! Ma Cipí non l'ascoltò: — Che buco fondo e nero, Mamí, guarda: op là! — e saltò di qua. — Cipí, sta' attento... Non fare l'imprudente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 15

! L'uomo è ancora vicino, — sussurrò Cipí, — se vuoi guarire devi star quieta; e poi sono qua io, non devi temere... — Ho sete! — sospirò la passeretta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

Lo stralisco

208609
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

matutina!» «Sors tua est terribilis». «Qua re flevi magnopere». «Vas insigne devotionis!» «Pulchritudinem perdis!» «Quam videre nec potai...» «Mater

paraletteratura-ragazzi

Pagina 186

L'idioma gentile

209796
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contrapposto di valligiano, colligiano, senza trovarlo, ed eccolo qua: PIANIGIANO: me lo appiccico sulla fronte. PIANTACAROTE.... Ma questa è una parola

paraletteratura-ragazzi

Pagina 140

proprietà della lingua, leggendo, ella sentirà qua e là, e complessivamente, l'effetto; ma provi, finita là lettura d'un libro, a cercar quante parole e frasi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

Il libro della terza classe elementare

210304
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chi qua chi là per il casolare e l'ovile. Tutto era semplice, quasi rudimentale, dagli attrezzi agli utensili: il che significava che i pastori

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

La freccia d'argento

212093
Reding, Josef 4 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fa ne ho informato per telefono la redazione. Non l'avete letto?... Aspettate? Ecco qua! Il cappellano pesca il giornale tra le carte della sua

paraletteratura-ragazzi

, Jacky, guarda un po' qua: invece di un'adesione mi capita sul tavolo la richiesta da parte del campione germanico di cedere il biglietto di viaggio a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

immediatamente sostituita, e ora il signor Moneymaker può dedicarsi tranquillamente alla sua lettura preferita. I suoi sguardi corrono qua e là sui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

, ci infiliamo nell'aereo, noi e la Freccia d'argento! - Si va! Si va! Si va! I biglietti non si fanno aspettare: il giorno appresso, eccoli qua! Ma non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

Tutti per una

214886
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a noialtri. Con la Maria Spia, bisogna andarci cauti, perché qua dentro è una che conta. Se stai buono, ti prende a benvolere e può anche chiudere un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215328
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carico pesantissimo. Gronda sudore da ogni parte, non si regge quasi più sulle gambe; e il carrettiere lo tempesta di botte; lo studia qua e là, nelle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

lo si mette proprio sull'uscio di casa; e non si bada a raccoglierne il sugo, che in neri rigagnoli solca l'aia, e qua e là si spande in laghetti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

giorni si lava il muso con lo zampino; si lecca ora qua, ora là; si liscia il pelo. Se lo arruffi, gli fai dispiacere; se lo insudici, si impermalisce

paraletteratura-ragazzi

Pagina 76

un cane! Venite qua, ragazzi permalosi, testerecci, stizzosi, che vi adirate per le correzioni del babbo, della mamma, del maestro: imparate dal cane

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

le straordinarie avventure di Caterina

215642
Elsa Morante 3 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

calze da rammendare ? - Oh, finalmente siete venuta! Ecco qua; ho dodici e cento bambini da custodire e sedici calze da rammendare. Vi pago anticipato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

lucciole notturne giravano di qua e di là con un berrettino verde in testa, portando la loro lampada. Ai piedi degli alberi o anche su fra i rami, come

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

si volse: — Quella è la finestra, — disse. — Saltate per di là, carte moschicide. Levatevi di qua, divoratori di brodo. E se vi farete vedere ancora da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 43

Gambalesta

215852
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Qua e là grossi alberi di ulivi si rizzavano solitari sui ciglioni; e il terreno si avvallava sempre più, e le rocce apparivano più minacciose, con

paraletteratura-ragazzi

Ràbbato da che parte arrivano - domandò a compare Cosimo che ricom- pariva con la pipa in bocca e le mani dietro la schiena. - Di qua - quegli rispose

paraletteratura-ragazzi

, volgeva la testa a guardare di qua e di là tutti quei letti in fila con tanta gente che si lamentava, che urlava. Talvolta vedeva portar via uno

paraletteratura-ragazzi

scorgere; poi, quando sarebbe stato a mezza via: - Eccomi qua! - Non lo avrebbe rimandato. Compare Cosimo fumava zitto zitto, con le mani dietro la schiena

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

e i nove anni, Cuddu era stato invaso, quasi improvvisamente, dalla smania di andare di qua e di là, da un quartiere all'altro del paese, fuori del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

la testa, o il busto. Qua e là, fucili a fascio, carri rovesciati, tavole, arnesi di ogni sorta e macerie affumicate. A Cuddu pareva di fare un brutto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Quartiere Corridoni

216770
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gridare sulla porta: - Mario Altieri è qua? - Sicuro che è qua - e prende con circospezione la cartolina che egli le porge. L'indirizzo dice proprio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

Eccolo qua, nonno Andrea, seduto a fumare la pipa sulla porta di casa, il suo cagnetto ai piedi. Il cagnetto, per primo, fiuta i forestieri ed abbaia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

C'era una volta...

218552
Luigi Capuana 9 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

arrampicarglisi su pel pancione, correndo di qua e di là, come se il pancione del Re fosse stato per lei una collina.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

vale. — Pensa e ripensa, un giorno il Re, visto che il suo servitore era tutto sudato dal gran lavorare che aveva fatto: - Vien qua, — gli disse — vo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 148

osavano dirgli sciò per rispetto del Re; girava di qua e di là per tutte le stanze del palazzo reale, s' appollaiava dovunque, e insudiciava e riempiva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

. Che cosa vuole da me? — Vuole un pezzettino di panno rosso; gli si è bucato il mantello. — Che seccatura! Prendi qua. - E gli buttò dalla finestra un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

Re l'abbandonò in mezzo al bosco e tornò al palazzo reale. Ma Serpentina, gira di qua, gira di là, non trovava l' uscita. Vide uno scarafaggio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 231

non trovò nessuno. All' ultimo chiamò la Reginotta: — Vien qua, strappami di terra questo coltellino: non ti mangerò più. - La Reginotta gli credette

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

sotto il braccio e la ciambellina sul capo, andava di qua e di là a prender le pagnotte e le stiacciate da infornare; poi, colla cesta sulle spalle, di

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

consultavano anche i dottori di Corte. — Maestà, fate questo. — Maestà, fate quello. - E pillole di qua, e beveroni di là; ma il sospirato figliuolo non

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

lamentìo: — Ahi! ahi! ahi! — Lei, dalla paura, si voltò di qua e di là, ma non vide nessuno. — Ahi! ahi! ahi! —- Allora, fattasi coraggio, avvicinossi

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Al tempo dei tempi

219429
Emma Perodi 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

siede sulla gradinata e sospira. Il serpente la vede, la riconosce, e schizzando fuoco dagli occhi, le s'avvicina e le dice: - Vieni qua, amica, fra

paraletteratura-ragazzi

occhio, e, volta di qua, volta di là, non pensava altro che a tornare giovane e bella e andare a presentarsi al Re come cameriera. - Ai miei tempi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 175

alcune ore, ecco che il cavallo gli cade e si tronca una gamba. Che fare? Proseguì la via a piedi guardando di qua, guardando di là se vedeva una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

C'era due volte il barone Lamberto

219580
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e la madre. Ora dentro, chiudi la porta, qua la chiave, chiama il barone. — Chi devo annunciare, per favore? — Scegli tu: questa è una pistola, questo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

ed elettrodomestici del Novecento. Qui essi trascorrono la notte, al riparo dall'improvviso temporale che flagella i poveracci accampati qua e là nel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62