Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proclama

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I ragazzi della via Pal

208213
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Il cartello era un proclama che Boka aveva scritto sacrificando una notte di riposo. Era dipinto a grandi caratteri stampatello, con inchiostro di

paraletteratura-ragazzi

Il libro della terza classe elementare

210687
Deledda, Grazia 3 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Carlo Alberto e di Vittorio Emanuele II. Il Re, in un magnifico proclama, così parlò ai suoi soldati: Soldati di terra e di mare! L' ora solenne

paraletteratura-ragazzi

i patti dell'alleanza, scese con un esercito in Italia per aiutare Vittorio Emanuele II. Il Re annunciò agli Italiani la guerra con un fiero proclama

paraletteratura-ragazzi

Pagina 254

infierito su tante nostre città indifese Ma gl' Italiani vollero limitarsi a lanciare manifestini tricolori, contenenti un proclama scritto dal Poeta, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 305

C'era due volte il barone Lamberto

219638
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mio avvocato. — Io, — proclama la signora Zanzi, — non so niente. Dormivo, io. — E noi, no? — Non lo so. Quando dormo, io non mi guardo in giro per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

venire sonno, perché sbadiglia guardando l'orologio. — È tardi, — egli proclama, — vado a letto. — Sono curioso, — dice il capobanda. — Curioso di che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca