Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: popolare

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204796
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

popolare, quella nota a tutti, non è forse Venere, conosciuta anche come Vespero e Lucifero?" "Ma io" tentò di giustificarsi Nicolino "non volevo

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208596
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di streghe, di galline, adatti a popolare l'inferno: io parlo di quelli rari e fini, che il buon pittore, se alto è il soggetto, si sceglie... In

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

L'idioma gentile

208907
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

così detto linguaggio poetico; la quale si trova in special modo nella poesia faceta o satirica, famigliare o popolare che si voglia dire. Ricordo che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

esempio, una dimostrazione popolare: una raunata di popolo; guardie del fuoco, i pompieri; traino, il treno della strada ferrata (partirò col traino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

libro notissimo di scienza popolare, che è una delle opere più eloquenti e meglio scritte della letteratura scientifica d'Italia. Lo scienziato, ch'era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

Il libro della terza classe elementare

210798
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il nostro Re si rese interprete della volontà popolare, ed il 24 maggio 1915 intimò guerra all'Austria. Casa Savoia riprendeva il cammino glorioso di

paraletteratura-ragazzi

La freccia d'argento

212374
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quarto volume delle avventure di Winnetou Il pellirossa Winnetou è il più popolare degli eroi di Karl May, noto scrittore tedesco autore di numerosissimi

paraletteratura-ragazzi

: la canzone delle casse da sapone. Essa fa ormai parte del repertorio della tribù di San Michele ed è diventata popolare fra la gioventù di C. Ora la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215086
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'insegnamento agrario attecchì rapidamente, e diventò più popolare che altrove, perchè là anche più diffusa è la coltura primaria. L'Italia, appena

paraletteratura-ragazzi

d'Igiene Popolare, del dott. DE PETRI, libro che merita una larga diffusione tra i contadini, pei quali fu scritto.): «Rigetta, come sospetti, i funghi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Quartiere Corridoni

217059
Ballario Pina 3 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

(Da un canto popolare olandese)

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

(Canto popolare)

paraletteratura-ragazzi

Pagina 233

(poesia) - MILLY DANDOLO Pag. 154 Il nuovo compagno »155 La bandiera »156 L'Angelus (poesia) - Da un canto popolare olandese »158 Mare mare » 158

paraletteratura-ragazzi

Pagina 261

Il Plutarco femminile

217613
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, scrivendo un poema romanzesco in 36 canti, al quale diede il titolo di Guerrin Meschino, ed è ancor popolare per tutta Italia. Esso è di facile e piana poesia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

lasciate dai Mori. Il nome di Cinzica è tuttora popolare a Pisa." Il discorso della Giulietta fu applaudito, come fu la domenica passata quel della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

la frase popolare un po' sconcia, ma efficace, de' pidocchi riuniti. Fuggi a più potere la conversazione delle donne vane e mormoratrici; e pensa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

Al tempo dei tempi

219204
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

popolare e per l'infanzia, per gli editori Salani, Bemporad, Sandron. Tra le sue illustrazioni più note quelle per Ciondolino di Vamba nel 1893, per

paraletteratura-ragazzi

Pagina Copertina illustrata

C'era due volte il barone Lamberto

219698
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

salta su, come se si sentisse punta. Corre a guardare dal finestrino e vede che sul lago c'è una grande festa popolare. Corre a guardare sul tavolo e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113