Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ponte

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204948
Metz, Vittorio 5 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Jolanda. Giovanna guardò ancora con il suo cannocchiale da marina. "Infatti," disse dopo un po' "le vele sono ammainate e sul ponte non c'è nessuno

paraletteratura-ragazzi

..." "Purché non ci restiamo, stesi... E per sempre..." brontolò Nicolino. I due si allontanarono verso l'altro ponte della nave. Una leggera nebbiolina

paraletteratura-ragazzi

Pagina 173

dentro è pieno di gente che non si vede..." E Nicolino uscì sul ponte seguito da Battista che aveva afferrato i suoi calzoni correndogli dietro in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 176

sono delle armi," disse "prepariamoci per la sortita..." Si avvicinò alla porta e l'aprì guardando fuori sul ponte. "Non c'è nessuno" disse, uscendo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

Corsaro Nero misurava nervosamente, a lunghi passi, il tavolato del ponte di comando. Jolanda, "... Egli cadde in un lago di sangue... E siccome non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

Una famiglia di topi

205042
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

file di lanterne di carta colorata che pendevan da tutti i cordami; e sul ponte ballavano ufficiali e signore, gli uni nelle divise scintillanti d

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

I ragazzi della via Pal

208192
Molnar, Ferencz 4 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Due giorni dopo, giovedì, quando scese la sera sull'Orto Botanico, le due guardie del ponte che conduce all'isoletta si misero sull'attenti

paraletteratura-ragazzi

prima a destra e poi a sinistra il lago nell' oscurità: — Sull'isola ci son troppi alberi e cespugli... Non si vede niente... Ma sul ponte

paraletteratura-ragazzi

un giornale. Le due guardie del ponte avevano sbarrato loro la strada. — Alt! Chi siete? Ciele aveva sventolato la bandiera bianca senza parlare. Le

paraletteratura-ragazzi

tollerava più questo fracasso e vietava a tutti loro l'ingresso all'Orto; e l'isoletta è stata chiusa. Hanno messo una porticina sul ponte, con una

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208456
Piumini, Roberto 4 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

favorevole controlibeccio. Alcuni uomini si vedevano sul ponte: il timoniere e tre marinai che pulivano del pescato. Da poco, sul terzo di poppa, si era

paraletteratura-ragazzi

rigida, tormentato da malesseri d'anima e di corpo, alternando sonni agitati a veglie torpide, al calmarsi del mare sali sul ponte, e trovato un luogo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

po' sul ponte, e un po' finiscono in mare. — Poveracci! Allora va su Madurer? — Sí, va su come un gatto. — Ma i greci non sparano anche a lui? O sono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

, vestiti poveramente, correvano ogni tanto sul ponte stretto, ma non per gioco. Sembravano indaffarati a portare ordini, o a misteriosi controlli. Passando

paraletteratura-ragazzi

Pagina 86

L'idioma gentile

209777
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vivi. Abbiamo visto fender l'acque le piroghe degl'Indiani, scorrer sull'Egeo la nave capitana del Morosini il Peloponnesiaco, errar sul Ponte Eusino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 139

, ponte, acquaio, cucchiaione, candela, sputo, quartiere, canto del tavolino -? e lento per " magro - e sofistico per " discolo - e fanatico per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

Il libro della terza classe elementare

210780
Deledda, Grazia 3 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

settanta, guidati da due fratelli, Enrico e Giovanni Cairoli. Discesero la corrente del Tevere sino a Ponte Milvio, appiattati in alcune barche. Qui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 276

Guardate su la carta geografica la nostra Italia: non sembra un ponte gigantesco lanciato nel mare Mediterraneo verso l'Africa? Su questo mare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 287

collina sacra (poi vi dirò perchè sacra), e di lontano vi era un bell'ondulare di campagne verdi. I ragazzi si affacciarono ai parapetti del vecchio Ponte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

La freccia d'argento

212153
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sulle spalle e portalo sul ponte. Quando Alo vede arrivare col secchio quello spilungone dinoccolato, aggrotta la fronte: «Eppure devo averlo visto da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 46

le straordinarie avventure di Caterina

215763
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vicino al mulino a vento, che stava alla fine del ponte. Passarono quattro oche grasse, un frate col suo sacco e tutti annusavano l'aria che odorava

paraletteratura-ragazzi

Gambalesta

216066
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sul parapetto di un ponte, riprendendo a volare. Uno stormo di passerotti saltellava su la neve dello stradone, beccando. - Fanno colazione anch' essi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70

Quartiere Corridoni

216614
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ponte di comando, attese di affondare nel mare con la sua nave. La sua ordinanza lo vide dalla scialuppa mentre si allontanava con parecchi suoi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

Il Plutarco femminile

218288
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maravigliosa attitudine a profondamente sentirla. Un religioso, chiamato il Padre Emanuele a Ponte, primo d'ogni altro avvedutosi di sì raro ingegno, le era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

Il ponte della felicità

218921
Neppi Fanello 15 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

BIBLIOTECA DELLE GIOVINETTE BIBLIOTECA DELLE GIOVINETTE Il Ponte della Felicità

paraletteratura-ragazzi

IL PONTE DELLA FELICITÁ I. Neppi Fanello

paraletteratura-ragazzi

BIBLIOTECA delle GIOVINETTE Il Ponte della Felicità di I. NEPPI FANELLO Logo in bianco e nero, raffigurante una bandiera con l'immagine di un leone

paraletteratura-ragazzi

LETTERA ROSSA, di M. P. Sorrentino. 5. - n. 15, VIA DELLE MURA, di F. Jackson. 6. - UNA BAMBINA VENUTA DALLA LUNA, di B. Bernage. 7. - IL PONTE DELLA

paraletteratura-ragazzi

trave. Ora torno in casa a cambiarmi, poi giocheremo. - E senza dir altro, dopo aver rimesso per bene il suo ponte, se ne andò rapidamente, lasciando

paraletteratura-ragazzi

potevano vedere gli uomini muoversi sul ponte. Il sole era già tramontato quando la galea gettò l'àncora e un'imbarcazione venne calata da bordo. Gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

di Corinto. Dalla riva centinaia di occhi seguivano la manovra, mentre tutte le labbra mormoravano un addio e una preghiera. Alvise, ritto sul ponte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

per godersi il quadro grazioso. La mattina dopo l'incidente del ponte, Loredana stava per entrare nello studio paterno per procurarsi colori e pennelli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

pietosa opera di soccorso ai feriti. Sul ponte della capitana veneta Sebastiano Veniero, incurante della propria ferita al piede, sosteneva il nipote

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

, - disse Alvise, al quale le tavole del ponte scottavano sotto i piedi - affido a voi la galea. - Vai pure, Alvise, - gli rispose il suo fido compagno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

, - rispose il ragazzo incamminandosi a malincuore a fianco della fanciulla. Ma passato il ponte sul Canal Grande e giunti in campo San Trovaso, un altro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

entrare, nonna Bettina possedeva la chiave della porta e Alvise si serviva del suo famoso ponte. Chi poteva mai essere? Il ragazzo si riebbe per il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

lembo sereno di terra. C'era ancora, lì a sinistra, appoggiata al muricciolo, la trave tutta verde di museo che Alvise gettava come un ponte sul rio per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

il vessillo bicolorato della capitana, e i riflessi argentei e porporini rallegravano gli sguardi di Alvise, ritto sul ponte della Santa Cattarina

paraletteratura-ragazzi

Pagina 76

stelle. Verso l'alba Alvise, che era di guardia sul ponte, cominciò a notare uno strano ribollire delle onde. Anche il cielo, che sembrava più basso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

C'era due volte il barone Lamberto

219541
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fuori dai polmoni, salgono sul ponte di Varolio, soffiano nella tromba di Eustachio, suonano gli organi del Golgi, tendono tendini, riflettono sui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20