Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piacere

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Giovanna la nonna del corsaro nero

204881
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo scherzo, mentre il Viceré, toccato nel suo difetto, aggrottava sempre più le sopracciglia. Il capitano continuò: "Comunque, ho il piacere di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

porta si è riaperta..." "L'ha aperta lui!" "Chi lui?" "Il lenzuolo!" "Ma fammi il piacere!" "E mi ha fatto anche un inchino prima di uscire..." "Sì, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 176

Una famiglia di topi

205092
Contessa Lara 4 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre meglio i loro caratteri e i loro cuori dal modo in cui esprimevano l'impressione provata. - Ho piacere - disse la signora a Nello - che tu non abbia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 10

, digiuna. Quello che più coceva a Vittorio, gli era che, non ostante i suoi pensieri per la topina e il piacere che provava vicino a lei, doveva pur

paraletteratura-ragazzi

Pagina 173

caldo; e Nello volle incipriarla con la polvere di riso della mamma, che sapeva di violette. Caciotta, la quale cominciava a sentire il piacere d' esser

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

paresse lieto e commosso all'idea d' aver de' figliuoli. Stava sempre accosto alla sua sposa; la mordicchiava piano sul collo per farle piacere, e si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

Cipí

206598
Lodi, Mario 4 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

timore se fischia, se scompiglia le piume o urla nei camini; un piacere non lo rifiuta mai. Addio! — E scomparvero all'orizzonte. Ed ecco che un giorno il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

! — disse Cipí raggiante di felicità, — sei contenta ora? — Si... sí... tanto... — ripeté Mamí singhiozzando di piacere, — tu sei davvero il piú caro... il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

. — Qualche volta, dici? Io con te verrò sempre a giocare, se ti farà piacere! Io so cento giochi, e tu? — Io so appena fare le corse! Dopo questa risposta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

quel porticato... — disse col cuore in gola, — ...vicino alla tana dell'uomo: grano! Fra i passeri corse un brivido di piacere e i piú affamati stavano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

Lo stralisco

208570
Piumini, Roberto 4 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, poi, volendo finita la pittura da quella mano, gli mandò voci a dire che liberamente tornasse, e per la porta aperta entrasse e uscisse a piacere

paraletteratura-ragazzi

volto, signore, — disse. — È la volontà del sovrano, ed è mio piacere. Potrai giustamente rifiutare solo quello che avrai conosciuto. Non c'è forza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 115

complimenti ed elogi, domande infocate, giuramenti di desiderio, promesse di piacere: e non mancavano quelle che, per scarso calore della vita o di chi la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

moltiplicasse il piacere. Ora la tua festa è prossima. L'uomo che mi accompagna è Sakumat, un pittore molto capace che vive a Malatya, verso il sud. Io

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

L'idioma gentile

209402
De Amicis, Edmondo 11 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potrebbe studiar la lingua con piacere e con vantaggio, pure senza il sussidio utilissimo della conoscenza del latino, né d'altra preparazione letteraria

paraletteratura-ragazzi

una fatica, e si muti in un piacere. Dirai: - È presto detto. Hai ragione: è presto detto. Ebbene, farò qualche cosa di più. Ti propongo di fare, una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

faccende e dei numeri, il desiderio di farsi ascoltare, di divertire, di piacere, e se non altro la cura di non far ridere parlando rozzamente e lasciandosi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 13

PETTO uno, fargli violenza. Un piacere lo fo; ma non voglio esser PRESO PER IL PETTO. - PIACCICHICCIO. Con questo PIACCICHICCIO di fango, non si cammina

paraletteratura-ragazzi

Pagina 137

più alacrità, per il piacere d'accrescere il suo patrimonio di cognizioni, e perchè il lavoro gli riesce sempre più facile. Può ella affermare che se

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

vantaggio per l'avvenire, non per gli uomini ma turi, a cui quello stimolo manca. No; bisogna pure che ci si trovi un piacere indipendente da ogni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 15

che la tua? Non me ne maraviglierei più che tanto. C' è degli italiani che, volendo fare un viaggio di piacere e d'istruzione, vanno prima a Parigi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

! Naturalmente, il maggior piacere che ci attirasse nel suo salotto era quello d'ammiccarsi l'un con l'altro e di sorridere di nascosto alle più belle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

, oltre che un piacere di natura artistica, un vantaggio, di cui gli siamo grati. E ti sarà incoraggiamento e compenso quello ch'io molte volte osservai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

conversazione italiana, di nascondere la propria ignoranza dei vocaboli più necessari, e di farsi in qualche modo capire; e che piacere sarà per te in molti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

, mi si ravviva, con l'ammirazione della ricchezza e della varietà della nostra lingua, la volontà e il piacere di studiarla. Mi par di sentire un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Il libro della terza classe elementare

210222
Deledda, Grazia 5 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di scimmione: - Papà - dice Vasco ricambiando con visibile piacere il bacio - non ti dovrai lamentare se domani mi debbo cambiare il vestito. Con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

, il pastore le munge: e le pecore o le capre che lo sanno, vi si susseguono una dopo l'altra, porgono le mammelle gonfie quasi con il piacere di donare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

- finì col dire Martino e andò ad abbracciare Lico che mugolò di piacere. Tutti erano pensosi al mistero di quella bestia, quando Cherubino domandò: - E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

provava piacere ad attraversare le strade ancora deserte e recarci nella chiesetta modesta profumata d'incenso, ma dove si sentiva anche l'odore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70

viso e pieni di allegria, divorarono con grande piacere. Una sorpresa e un premio furono infine per i ragazzi due cestini di fragole, che un contadino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

La freccia d'argento

212511
Reding, Josef 6 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per quindici giorni, tre ragazzi della vostra età? - Certo, paparino, ci farebbe molto piacere! Ma sapranno giocare a pallacanestro? - Glielo potrete

paraletteratura-ragazzi

cortese attenzione del sig. Mc. Masters Stimatissimo sig. Mc. Masters, non può immaginare quanto piacere mi abbia fatto la Sua lettera del 15 maggio. È per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

scalogna? Bene, ho piacere che siano qui. Venivo proprio per questo, signor cappellano. La notizia che ho letto in questo momento sull'edizione della sera

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

! Piove giù la paglia ch'è un piacere! - urla Hai rivolto a Stucchino che gli sta sopra. Questi, previdente, a scanso di sorprese, aveva naturalmente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

Stucchino. - Benone! Mi fa tanto piacere, ragazzi. Perché, sapete, non c'è niente che valga quanto una cuccia decente! Le amache di quando io ero marinaio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

vedo! Ecco il via!... Però l'Airone rosso fila ch'è un piacere! Guarda, guarda, è in testa! - Ma ora gli altri lo raggiungono. Attenzione! - Ecco, Ede ha

paraletteratura-ragazzi

Pagina 66

Narco degli Alidosi

214064
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fa una dritta!» disse la masca, che sempre più sentiva un curioso piacere a guardare quegli occhi stranieri. «Ma perché, chiedo ancora, stai per metà

paraletteratura-ragazzi

rumorosi sogni in aria. E proprio come chi riceve un regalo in uno scrigno chiuso ritarda ad aprirlo per il piacere della speranza e dell'attesa, quelli

paraletteratura-ragazzi

Tutti per una

214871
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Fece cenno di sì con la testa, allungò subito la mano verso un magnifico babà alla crema e se lo cacciò tutto in bocca, mugolando di piacere. La

paraletteratura-ragazzi

Pagina 100

Carlo Fizzotti, maresciallo dei carabinieri a riposo. Piacere di conoscerti, professore. Il professor Zambelli strinse in fretta la mano che l'altro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215171
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

19. Le gioie del lavoro. Per un bravo giovinetto il lavorare non è fatica; è un dovere, ma è anche un piacere. Dopo una giornata bene spesa nel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 26

Il Plutarco femminile

217438
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piacere: i versi improvvisi sono tanto nojosi quanto inutili; nè solamente inutili, poichè bruttissima onta fanno alla vera poesia. Ti fa, lettore, o ne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 235

, volta alla direttrice, le disse con lieve cipiglio: "Ecco, signora direttrice, ma fa il piacere di dirmi, perchè mi raccomandò tanto di notare che la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 64

C'era una volta...

218598
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ingoiava tutto! Lavoravano per Re pancione! — Come se Re pancione ci avesse avuto il suo piacere! Lo sapeva soltanto lui, quello che pativa, con la Cecina

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

povero diavolo attendeva all' uscita. — Tieni! - E gli riempì le tasche. — Però bada! Spendi tutto a tuo piacere; ma la corona reale, se tu la vendi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

Al tempo dei tempi

219323
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vedendo che si preparava per il viaggio, gli disse: - Padre mio, per il bene che mi volete, dovete farmi un piacere: andate dal Re e ditegli che io

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219585
Gianni Rodari 3 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diventerà da grande. A questo, però, c'è rimedio. Ogni lettore scontento del finale, può cambiarlo a suo piacere, aggiungendo al libro un capitolo o due. O

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

amato zietto? A Ottavio, per la sorpresa, gli viene un colpo e casca per terra. Quando torna in sé cerca di scusarsi: — Il piacere di vederti in cosí

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

mio nome. — È anche il nostro, signor barone. Siamo ventiquattro e ci chiamiamo tutti Lamberto. — Piacere, — ha detto il barone, — anzi, piacere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

Pane arabo a merenda

219824
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

provare il piacere di portare tutto in giro per una mezz'oretta. Poi metterò tutto a posto. All'inizio scelgo con attenzione. Imito una signora in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 61