Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pareti

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204910
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ritratti di antenati alle pareti e panoplie d'armi dappertutto. "Ecco," stava dicendo il conte "la mia camera è questa ed è a vostra disposizione..." Don

paraletteratura-ragazzi

Pagina 150

Una famiglia di topi

205289
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

listate d' oro e tessute in Turchia, adattando su le pareti alti specchi di Venezia, vasi cinesi dal pancione celeste tutto draghi e cicogne, armi

paraletteratura-ragazzi

Cipí

206592
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la testa nel buco del signore della notte e vi entrò tutto con un sibilo acuto che fece tremare i calcinacci delle pareti. Poi ne usci trascinando con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

I ragazzi della via Pal

208113
Molnar, Ferencz 3 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: le pareti e il tetto di vetro dell'edificio strano lasciavano trapelare il lontano chiarore della città. La grande serra era un luogo nuovo ed

paraletteratura-ragazzi

tra le quattro pareti coperte di librerie. In quel sienzio di tomba il professore incominciò: — Si tratta di questo: voi avete fondato una società. Mi

paraletteratura-ragazzi

Pal. Non lasciava sfondare nè le pareti, nè la porticina. Resisteva. E i prigionieri allora facevano uno schiamazzo infernale. Volevano attirare

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208389
Piumini, Roberto 12 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dignitari, rimasti immobili lungo le pareti fino ad allora, se ne era andato. — Per oggi basta, Signore, — aveva detto Kama Katuray a Gentile, rimasto con il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 105

so ancora, Madurer. Ci ho pensato molto, ma la mia mente è rimasta vuota, bianca come le pareti di questa stanza. — Però qualcosa dipingerai, vero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

: già il dolore al ventre passava. Guardava la piccola candela nella boccia di vetro rosato che illuminava le pareti arabescate della stanzetta. Senti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

abbraccio dolente fra le ginocchia. Impietrito nella sua assenza, Gentile ascoltava le parole dell'Imperatore, e vagava con gli occhi sulle pareti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

5. Tutti gli spigoli furono tolti: le pareti si stendevano attorno a Madurer e Sakumat come uno spazio morbido e ininterrotto. Mentre i servi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

sulla curva che raccordava le pareti, le montagne continuavano, mutando tessitura e tinta, abbassandosi in colline brune, spoglie di boschi e ricche di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

. Il bambino chiese di trasportare il suo letto nella terza stanza, dalle pareti ancora intatte. Le guardava a lungo, in silenzio, tenendosi una mano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 37

11. Sulle pareti della terza stanza nacque il prato, ed era un prato a primavera. L'erba di un verde fragrante era entusiasta, corta e compatta; i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

. Sakumat percorse le pareti dipinte, osservando le montagne e la pianura, la città assediata e il mare, il vascello pirata e il prato rigoglioso, in cui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

pareti, il lettino veniva spostato in modo da permettere al bambino di guardare il lavoro. Grossi cuscini gli tenevano sollevata la testa anche durante

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

pareti, ma vedeva altre cose. Io credevo che tu pensassi al villaggio, e al suonatore che in quel momento si sentiva: tu invece pensavi alla pittura

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

6. Il salone era immenso, e immensamente bello. Per tutti i dieci metri della loro altezza, le pareti mostravano scalini a intervalli di trenta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

L'idioma gentile

208854
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stesse chiusa un mese fra quattro pareti senz' altri libri che di lingua, non prenderebbe amore a questo studio quanto uno che ci avesse disposizione

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

Il libro della terza classe elementare

210136
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contenuta in una bacinella e lasciata in riposo, una tavola ben levigata, le pareti di una stanza dànno idea di ciò che si dice una superficie piana

paraletteratura-ragazzi

Pagina 428

, perchè era alta, con le pareti bianche di calce, il pavimento di legno, due belle finestre che guardavano una sul paese, l'altra sulla campagna: inoltre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

La freccia d'argento

212028
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

snella quattro-remi. Lungo le pareti di legno stanno addossati due o tre armadi per gli attrezzi e un banco da falegname. Qui troviamo Mikro e Makro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 11

angoli, scivola sulle pareti, ghermisce la Freccia d'argento che, ancor fresca di vernice, manda riflessi abbaglianti. Per qualche attimo gli intrusi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 25

Narco degli Alidosi

214039
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ventina tra pecore e porci che certo non erano lì nati, né ingrassati. Poche torce davano luce, appese alle pareti con ganci di rame. Come se la

paraletteratura-ragazzi

Tutti per una

214969
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Nello studio del direttore regnava un ordine perfetto. Sulla scrivania non c'era un foglio, negli scaffali alle pareti non un catalogatore fuori posto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 100

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215311
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raccogliere le orine; la lettiera non si cambia, se non è ben macerata; la umidità dell'aria è tanta, che bagna le pareti, le intacca e le guasta; il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70

pericolosa l'ambizione dei vasi di rame, luccicanti, e schierati in giro alle pareti della cucina! Sono quindi a preferirsi le stoviglie in terra cotta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

le straordinarie avventure di Caterina

215696
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma Rosetta non c'era. Le stanze erano tappezzate di carta a fiori e alle pareti erano appoggiati grandi armadi pieni di biancheria. C'era abbondanza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

Gambalesta

215878
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altri, in una via larga e lunga di Catania. Ma qui niente tetti sfondati, niente pareti sconquassate, come a Palermo, e niente camicie rosse. Si udiva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

un finestrone. La grotta gli parve immensa. Dalle pareti annerite dal fumo pendevano arnesi di ogni sorta. In un angolo, due giacigli di strame con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 26

C'era una volta...

218537
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Allora ben mi stia, se le Fate che vennero ad aleggiare tra le bianche pareti del mio studio mentre il sole di gennaio lo scaldava col tepore dei suoi

paraletteratura-ragazzi

Pagina Prefazione

Il ponte della felicità

218943
Neppi Fanello 4 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Bragadin passava silenzioso davanti ai quadri del Sagredo appesi alle pareti dello studio. Erano ritratti di dogi e di severi magistrati della Repubblica

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

rapida la soglia, ma poi si fermò, stupita: il magazzino era vuoto, e le pareti umide mostravano tutte le loro screpolature. Loredana si guardò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

vecchio giureconsulto erano appunto quelle nelle quali la sua cara figliuola si chiudeva con lui nell'ampio e severo studio, le cui pareti erano coperte da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 139

sollevato il capo dalle ginocchia materne e i suoi begli occhi scuri guardavano intorno le squallide pareti, che sarebbero sembrate ancora più squallide

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

Al tempo dei tempi

219402
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Vergine che ispirasse Lei gli artisti per il tempio che voleva dedicarle. Una mattina nel destarsi Guglielmo trovò i disegni tracciati sulle pareti

paraletteratura-ragazzi

distribuire ai poveri; li aveva spogliati della suppellettile preziosa, e le nude pareti delle sale, i giardini incolti, non echeggiavano più di suoni

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219517
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, di vederlo con gli occhi della mente, con la sua grande Elle al primo posto. — Questo si può fare, — dice Anselmo. — Metteremo su tutte le pareti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8