Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pagine

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I ragazzi della via Pal

208317
Molnar, Ferencz 4 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ecco alcune pagine del grande registro della Società dello Stucco: Annotazione. — Nell'assemblea di oggi è stato deliberato e deciso di consegnare

paraletteratura-ragazzi

professore che sfogliavano le pagine del registro. I ragazzi sapevano su che pagina si trovava il nome di ciascuno; così quando il professore era

paraletteratura-ragazzi

: staccava invece le pagine e portava con sé soltanto quelle necessarie dividendo anche queste con molta cura fra tutte le sue tasche interne ed esterne

paraletteratura-ragazzi

ad una voce e Cionacos emise un fischio di allegria, un fischio che pareva quello di una locomotiva. Dai vari taccuini furono strappate delle pagine e

paraletteratura-ragazzi

L'idioma gentile

209450
De Amicis, Edmondo 13 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

oltremodo piacevole. Dopo aver studiato per lungo tempo nient'altro che versi, mi diedi alla prosa, scegliendo nei migliori scrittori quelle pagine

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

commercio, e me lo mise aperto sul tavolo. - Veda - mi disse - le prime pagine. Io vi cominciai a notare parole e frasi prese dagli scrittori, man mano che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

letto il Vocabolario tante volte che certe pagine, certe colonne mi son rimaste nella memoria come armadi aperti, in cui vedo ogni parola al suo posto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

parecchie nelle pagine antecedenti, e ne troveremo di più in seguito. - TIRAR LA PAGA, per riscuoterla. - Esdsere una cattiva paga, un cattivo pagatore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 133

snaturato! Ebbene, questo è uno dei tanti vantaggi della lettura del Vocabolario: che tutti, scorrendo le sue pagine, possiamo colmare una quantità di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 135

Quante cose, oltre la lingua, in quest' altro breve tratto che abbiamo percorso, e in altre poche pagine che possiamo precorrere con lo sguardo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 139

e arguti, che nelle pagine precedenti abbiamo saltato a piè pari. Se leggerai tutto il vocabolario, vedrai che, ce n' è a profusione, che alle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

limitative, interiezioni, esclamazioni, facezie, proverbi, quanto era necessario che tralasciassi, insomma, per ridurre in una ventina di pagine più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 147

intellettuali meccaniche, a cui si dànno molti per isvago. non chiuderà il mio libro alle prime pagine, vedrà che può studiare la lingua senza togliere un'ora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 15

nelle pagine più splendide di pensiero e più calde d'affetto, a non più pensare noi medesimi, scrivendo, se non quanto e necessario ad aver qualche cosa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

per farla corta, non t' ho citato che una dozzina d'esempi; mi dispiace d'esser troppo pochi; ma te ne potrei pienare più pagine. A si biri, piseddu

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

centinaia di frasi e di vocaboli sottolineati in centinaia di pagine, in cima, in fondo, nel mezzo, da un lato e dall'altro, chiari e netti per effetto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

ciascuna di non servirsi della espressione altrui. È anche un altro diletto dell'immaginazione vivissimo. Quando leggo le pagine del movimento, per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Il libro della terza classe elementare

210022
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riscossa? Di quali eroismi e di quali sacrifici l'amore di Patria rese capaci i nostri avi ed i nostri padri? Ecco quanto vi racconteranno queste pagine

paraletteratura-ragazzi

nome su queste pagine: perciò fino a questo punto avevo taciuto il suo casato. Ma è stato molto gentile e mi ha risposto così: «Scriva pure, signora, il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17

Tutti per una

214904
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grossi titoli stampati in oro, ma già un po' mangiato negli angoli e squinternato dall'uso. Sapeva di sciroppi per la tosse e portava nelle sue pagine

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

Il Plutarco femminile

218330
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; ne fa di ciascuno una breve storia, di ciascuno ne dà parecchi esempj, formando così un libro di circa 500 pagine, che certo è dei più adattati a far

paraletteratura-ragazzi

, pag. 170. Se lo studio della Divina Commedia sia facile alle fanciulle, pagine 171, 180. DARE e STARE. Natura di questi due verbi, e modo di conjugarli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 291

C'era due volte il barone Lamberto

219646
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scaffale, infila un dito a caso tra le pagine, apre e legge: — «Finimondo». Be', se venisse la fine del mondo, nella confusione potremmo scappare fino a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

Pane arabo a merenda

219797
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? - Quindici pagine, poi te lo regalo. - Shukran — ringrazia Maristella.

paraletteratura-ragazzi