Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ossa

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204952
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Nicolino. "Le ossa servono! Altro che, se servono!" "Zitto, arrosto!" gli dette sulla voce il Cacicco. Quindi, rivolto a Giovanna: "Seguita pure, vecchia

paraletteratura-ragazzi

disfare il suo letto. Nicolino prese a fare altrettanto con il suo. "Con queste lenzuola qui" si lamentò "c'è da farsi venire i dolori alle ossa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 176

Una famiglia di topi

205186
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, a quell' ora? Che fare, lì, solo? A chi chiedere misericordia? Gli era penetrato nelle ossa un gran freddo; e dovunque si voltasse, trovava erbe e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

Cipí

206592
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sé tutto quel che c'era dentro: polvere, avanzi di ossa, piume lacerate... — Il vestito dei miei piccoli! — gridò Cippicippi, riconoscendo le piume

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

I ragazzi della via Pal

208177
Molnar, Ferencz 2 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma non sarebbe stato niente. Era l'acqua della piscina che era fredda. Mi sono gelato fino alle ossa. Svoltarono in via Pal e proprio allora la

paraletteratura-ragazzi

inzuppato fino alle ossa. Boka lo rassicurò: — Se non hanno chiuso ancora la porta, non la chiuderanno più. Stavano seduti ed ascoltavano: nessun rumore

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208553
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

resistendo ad ogni strattone del mare non avevano ceduto, stringendosi anzi e tirandosi, saldando quel groviglio di ossa al legno muschioso. I due

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

L'idioma gentile

208838
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spirito e nostro sangue; ossa è per noi la musica dell'affetto, del dolore, della gioia, dell'amor di patria, piena di forze e di dolcezze misteriose, che

paraletteratura-ragazzi

La freccia d'argento

212161
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fracassare tutto quello che capita sotto mano. E a quei bei tomi della banda del Nord spiaccicare le ossa del naso e suonarne tante, e poi tante, che per i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215444
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rimettersi in carne, mostra le ossa. Con tutto ciò da per tutto, per trascuranza, si perde moltissimo foraggio. Son pochi i prati in terra, e si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

Gambalesta

215982
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

taglia la tela... - Guardami bene negli occhi... - Vi giuro!... - Non vuoi metter senno? Tua madre dovrebbe romperti le ossa! Cuddu, stizzito di non esser

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

Quartiere Corridoni

216843
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alpino appena mise piede sul suolo albanese? Top! Top in carne ed ossa e non il suo fantasma. Top saltellante, gioioso, uggiolante, che non smetteva di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 100

ragazzetto nero, così nero che i bambini si domandano se è di carne e d'ossa o di ebano. - È di carne e d'ossa come voi - spiega don Lino uscendo in cortile

paraletteratura-ragazzi

Pagina 160

Il Plutarco femminile

218218
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le cose straniere? dalla servitù che sventuratamente noi altri italiani abbiamo incallita nell' ossa; il qual sentimento di viltà non ci lascierà per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 252

C'era una volta...

218885
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

feci un bocconcino. — Brava! E le ossa? — Se le rosicchiarono i cani. — — L' Orco non cessava d' annusar aria. — Oh, che buon odore! — Se volete

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

camera della Reginotta; e un famoso Mago fece una bambola grande al naturale, da scambiarsi colla Reginotta in carne e ossa, e che diceva: Topolino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 294

Il ponte della felicità

219046
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dinanzi, e vide disteso sulla rena un uomo, inzuppato fino alle ossa. Gli si avvicinò e gli s'inginocchiò a lato. Lo sconosciuto poteva avere una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 89

Al tempo dei tempi

219279
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parti, lo buttarono in terra e due si misero a storcergli le gambe che gli avevano raddrizzate, due a spingergli le ossa per farlo ritornare piccino, e

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219539
Gianni Rodari 5 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Roma, Zurigo e Copenaghen. Ma d'inverno, piú che altro, va in Egitto a cuocersi al sole le vecchie ossa, specialmente quelle lunghe, il cui midollo è

paraletteratura-ragazzi

. Sotto la pelle la cupola delle ossa rivela la sua ingegnosa architettura, primo modello naturale del Pantheon, del Cupolone di Michelangelo e del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

le mie mani, Anselmo. Le loro cinquanta e passa ossa non sono mai state piú agili. Non parliamo degli otto ossicini del polso: smaniano addirittura

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

ossa, con le scarpe lucide, molti con gli occhiali, tutti con un'aria severissima. — Largo, largo, — fanno i segretari. A fatica si forma nella ressa un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

sono piú confuse che mai. Si aspettano una risposta alla loro richiesta di vedere il barone Lamberto in carne, ossa e persona, e sono invitati a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Pane arabo a merenda

219809
Antonio Ferrara 2 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come un ragno. Si muove con cautela, come se le ossa sporgenti stessero per rompergli la pelle e sbucare fuori dal pelo nero. Si avvicina a larghi giri

paraletteratura-ragazzi

intervistarlo a Casablanca. In quel momento il nonno stava conducendo alla fiera del bestiame il suo asinello ridotto pelle e ossa. Mentre il giornalista gli

paraletteratura-ragazzi