Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oriente

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lo stralisco

208550
Piumini, Roberto 6 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parlare della tua bellezza, favola dell'Oriente, e ne sono divenuto curioso. La mia vita mi sarebbe sembrata stupida e buia, se non avessi potuto vedere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

del Sultano, il pittore vide allontanarsi ad Oriente il profilo di Costantinopoli. La giornata era smagliante: una gara di luce tra cielo e mare: ma sul

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

, passando un muro non invalicabile che lo chiudeva a Oriente, dalla parte del frutteto. Forse, incuriosito al canto delle monache... Lucrezia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

Purtik. Stavano tutti e due sul piccolo cassero a guardare il mare con un grosso cannocchiale, mentre sulla coffa, col braccio teso ad oriente, stava in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

via diversa da quella prevista dal capitano della Santo Paolo. — Percorreremo la costa verso Oriente, arrivando alla fine del golfo di Saros, — disse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

una balia a Treviso, a causa della mia debole salute, Gentile ebbe una balia turca qui a Venezia, che gli raccontava storie dell'Oriente e gli insegnò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

Il libro della terza classe elementare

210971
Deledda, Grazia 6 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dall' Oriente fino a Gerusalemme.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

città, videro ancora brillare nel cielo la stella già apparsa in Oriente. Guidati da essa trovarono a Betlemme il Bambino Gesù; lo adorarono e gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 179

armate nemiche del Trentino, travolte ad Occidente dalle truppe della 7a Armata ed a Oriente da quelle della 1ª, 6ª, 4ª, ha determinato ieri lo sfacelo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 306

, delle strade, di voi stessi. Si dice orientamento perchè l'est si dice anche oriente. - Quando si è trovato l'oriente, o est, è facile trovare anche gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 337

Se ci avvenisse di non sapere che strada prendere per tornare a casa, dovremmo anzitutto cercare i punti cardinali, cercare l'oriente, orientarci

paraletteratura-ragazzi

Pagina 337

deviato, d'esserci rigirati, e di camminare magari in senso opposto. Siamo disorientati, perchè non sappiamo più da che parte è l'oriente: non sappiamo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 340

Narco degli Alidosi

214026
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'Oriente al fondo dell'Occidente. Si dice che le sirene, al tuo confronto, sono rospi e rape; si racconta che la luna, quando nasce, è rossa per la vergogna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

otto volte con acqua in cui bollì menta selvatica; poi, con l'aiuto di una speciale museruola che ti farò, dormi con la bocca aperta verso oriente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

Quartiere Corridoni

216942
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

verso Gibilterra, conquista la porta sull'Atlantico. Evviva! Abbiamo via libera verso l'America. Torna indietro a oriente, entra vittoriosa nel Canale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 196

Il Plutarco femminile

217873
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sdegnarono, facendo tumulto; e Giustiniano, imperatore di Oriente, vedendo l' occasione propizia, mosse allor quella guerra, che, per opera

paraletteratura-ragazzi

russa, perchè si tiene il successore diretto dell' ultimo imperatore d' oriente; e Napoleone, perchè, copiando Cesare, ammazzò la repubblica francese

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

Il ponte della felicità

218958
Neppi Fanello 7 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il vecchio marinaro vegliò il sonno di Alvise fin che a oriente si scòrse una luce che variava dal rosa all'argento e che divenne poi uno splendido

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

bizantina, molto diffusa in oriente e nei possedimenti veneti. Quegli aspri facevano parte del tesoro trovato sulla nave corsara e da Sebastiano Veniero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

i porti d'Oriente. Madonna Lucrezia e Loredana si recavano qualche volta nell'immenso cantiere per far visita a un vecchio zio, Nane Barozzi, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

, marinara della Repubblica, le altre per fare acquisto di stoffe preziose e dei ricercatissimi aromi e spezie dell'Oriente. Chiatte di ogni grandezza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

l'Oriente, e dividevano con le ciurme le fatiche e i pericoli nelle traversate spesso burrascosissime. Ma quale ineffabile gioia potersi inginocchiare sul

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

suoi occhi stellanti. - Tu sai che i Turchi minacciano la vita della Repubblica di San Marco in Oriente, e io non potrei davvero starmene quieto a casa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

abbondanti nella parte orientale dell'isola, Agnolo, così si chiamava il marinaro, riusciva a fare un'ottima zuppa di pesce. Sempre a oriente dell'isola

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Al tempo dei tempi

219269
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'oriente e volò volò sopra il mare calino, su tutte le isole dell'Arcipelago greco, sulle città addormentate, finchè non giunse a una più vasta, più

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219622
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prima. In autunno le foglie cadono, a primavera rispuntano. Il sole la sera tramonta a occidente, la mattina rinasce a oriente. Vecchi trucchi della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70