Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: negozi

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I ragazzi della via Pal

208058
Molnar, Ferencz 2 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vagano per la rumoreggiante, vivace e tumultuosa città che per essi rappresenta soltanto il labirinto confuso di tram, strade, negozi, attraverso il quale

paraletteratura-ragazzi

verso casa. Lungo la via Pal sfilò il corteo. Oramai il tramonto declinava verso la sera. Nei negozi si accendevano le lampade e questa luce si

paraletteratura-ragazzi

Quartiere Corridoni

216554
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esce per le provviste a mezzo pomeriggio. Le mostre dei negozi, soprattutto quelli del centro, sono una vera tentazione. Le mamme indugiano dinanzi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 58

Il Plutarco femminile

217987
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

speculativi: ci vuole, diceva, lunga pratica di negozi pubblici; lungo ed assiduo studio degli storici di ogni tempo e di ogni nazione; andare a passare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

Al tempo dei tempi

219323
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corda. - La ragazza, disperata, si mise a singhiozzare. Dopo alquanto tempo il mercante dovette partire di nuovo per Palermo per i suoi negozi, e quella

paraletteratura-ragazzi

: - Ragazze mie, i miei negozi mi costringono a partire; vado a Palermo, starò assente un pezzo, e desidero compensarvi della mia assenza con un dono. Che

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219596
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caffè e i negozi rimangono aperti tutta la notte, perché tanta gente non sa dove andare a dormire e rimane a bighellonare o a bivaccare dove può

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Cerca

Modifica ricerca