Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: morire

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Giovanna la nonna del corsaro nero

204983
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. "Ve lo darò anch'io un esempio" disse freddamente Giovanna. "Vi farò vedere come sanno morire dei Ventimiglia..." E uscì dalla camera a testa alta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 157

venenum?, cioè, nella coda c'è il veleno? Ergo, stando in coda, c'è pericolo di morire avvelenati! E questo pericolo lo sto affrontando io!" "Non sarà

paraletteratura-ragazzi

Pagina 197

Una famiglia di topi

205068
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- i dolci in quantità son dannosi anche ai bambini; riscaldano, mettono sete; possono, a volte, far venire la febbre e anche far morire. - La Rita e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

Cipí

206480
Lodi, Mario 5 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ancora fame; non importa farsi il gozzo, importa non morire! — Comincio io? — domandò Beccodolce. — Cominceremo dai piú giovani. Io e Passerì saremo

paraletteratura-ragazzi

fame, il mostro se ne dovrà andare, se non vorrà morire nel buco. — È giusto! — disse Cippicippi, — ma bisogna essere tutti d'accordo. — Chi accetta la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

papà. E Cipí intanto soffriva: a momenti non ricordava piú nulla e chiudeva gli occhi come se stesse per morire. La sua mamma, intanto, volava

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

finita... — sospirò, — lasciami morire qui, fra gli steli che furono i fedeli compagni della mia vita... Allora Cipí la depose delicatamente sull'erba

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

per morire di fame... ritornateci la tranquillità! Avranno sentito? Non avranno sentito? Il fatto è che il mattino seguente solo qualche sperduta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 75

Lo stralisco

208536
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ritratto: convinto di dover presto morire, si riempiva l'anima dell'immagine di lei, per ricordarsela nell'eternità. — Il tuo sguardo mi ha reso inquieta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

: sguardo di una passione molto strana. Meglio dunque, straniero, che tu abbia fatto quello che hai fatto a causa della pittura che dell'amore: morire per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

trasformato in un riccio furente, mi dilanierebbe da dentro, e mi farebbe morire. Posò la mano accanto all'altra, sulla seta bianca della veste, nella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

L'idioma gentile

209660
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che il pane diventi duro in casa; - MANGIARE IL PAN PENTITO - FINIR DI MANGIAR PANE, per morire, e - PAN DI RICATTO - che si dice quando uno rifà agli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 133

Il libro della terza classe elementare

210811
Deledda, Grazia 6 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Cherubino. - Non hai una sete da morire - rispose il signor Goffredo con la sua solita voce paziente - Vedi? Sergio ha anche lui sete ma non si lamenta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17

e fuggi in Egitto, perchè Erode lo cerca per farlo morire. Giuseppe prontamente obbedì; prese il Bambino e la Madre e con essi riparò in Egitto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 180

artiglierie nemiche. A chi lo pregava di non esporre la sua vita preziosa, replicò: «Lasciatemi morire, questo è il mio ultimo giorno». Fu purtroppo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 236

progresso verso la mèta. Gl'Italiani avevano provato di saper morire da prodi; e per la prima volta, dopo secoli di servitù, avevano combattuto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 244

sui monti. In furibonde mischie a corpo a corpo i soldati italiani contesero al nemico il sacro suolo della Patria risoluti a vincere o a morire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 299

fumo bianco. Rubino si gettò a terra fingendo di morire. Quando cessò la sparatoria di Baconchi, che si era nascosta una pistola innocua e ben

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

Tutti per una

215026
Lavatelli, Anna 3 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dovessi morire.... - Ma... ma... cosa dice adesso? Cosa le salta in mente? - Se dovessi morire, - proseguì deciso il professore - prometti di badare

paraletteratura-ragazzi

possibilità di morire e mandò a chiamare il notaio Brisighini per fare testamento. La contessa non aveva eredi diretti: né figli, né fratelli, né nipoti

paraletteratura-ragazzi

suore Orsoline più di ottant'anni prima. - Ecco fatto, signor Brisighini! - sospirò la nobildonna, deponendo la penna. - Adesso posso morire

paraletteratura-ragazzi

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215286
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come sono, e ancora deboli di stomaco, possono farne indigestione da morire. Quando li avrai separati dalla madre, a questa li condurrai solamente al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

tu strappi ad una pianta le foglie due o tre volte di seguito nell'estate, la fai morire, perchè la privi dei suoi polmoni. Lo stesso è degli animali

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

fa bene l'aria pura. Peggio ancora avviene nelle stanze ove arde il carbone. Là, se non si rinnova prontamente l'aria, c'è pericolo di morire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 67

Gambalesta

216097
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alta voce compare Sidoro. - Ora andrete al molino senza pagare la polizza... E non più colèra!... Tuo padre è morto di colèra; l' ho visto morire io - si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 78

Quartiere Corridoni

216609
Ballario Pina 4 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Befana fascista » 71 Ninetta scrive una lettera » 73 L'aviatore » 74 Morire per la Patria è vivere per la gloria » 75 L'ordinanza del comandante

paraletteratura-ragazzi

Pagina 261

dell'assistenza, potrebbe morire di freddo e di fame. Ora, ad esempio, è felice, perchè l'hanno addetta alla refezione scolastica. A proposito, oggi si comincia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

folla accorse, gridò, discusse, si consultò, ma non si mosse. I due meschini avevano tempo di morire. Ecco invece farsi innanzi un trottolino di sei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

MORIRE PER LA PATRIA È VIVERE PER LA GLORIA Un ragazzetto di una decina d'anni compare oggi nel cortile dell'oste, affaccendato ad imbottigliare il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 75

Il Plutarco femminile

217700
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalla morte. Venne gente: gli si cacciò nello stomaco mille intrugli uno più stomacoso dell'altro; nondimeno diceva di sentirsi morire, che voleva morire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

dopo lunga malattia, ebbe la consolazione di vederlo morire santamente. Ma le vigilie, le astinenze, i dolori d'ogni maniera, e sopra tutto l'ardore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

C'era una volta...

218669
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

morire a quella risposta. E stava per andarsene zitto zitto; quando il servitore, eh' era rimasto in un canto, credette opportuno di dire sottovoce

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

il bambino per proteggerlo) rispose soltanto: — Bimbo mio, tu sarai Re! — Visto che il destino era quello, e non volendo morire d' inedia, il Re

paraletteratura-ragazzi

Pagina 246

era rimasta al palazzo. Il Re, per scherno, allora disse: — Topolino, prima di morire, che grazia chiedi? — E Topolino, senza scomporsi, rispose

paraletteratura-ragazzi

Pagina 294

da morire. — Era dunque vero! Il Re spedì di bel nuovo i suoi corrieri. Passa un anno, e questi ritornano da capo tutti colle mani vuote. Allora

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Al tempo dei tempi

219230
Emma Perodi 13 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

così tranquillamente è il Reuccio, e il Reuccio deve morire. - E perchè? - Perchè ora, appena si desta, andrà da suo padre e vorrà una spada con

paraletteratura-ragazzi

farmi morire. - E poi, quando glielo hai detto? - Ammazzarla! Mi pare d'aver diritto di vendicarmi. - Fa' quel che vuoi, - rispose lo zio, che non voleva

paraletteratura-ragazzi

morire, morì egli pure. Che fa allora l'abate che sapeva tutti i fatti di famiglia? Licenzia la balia del Principino orfano col pretesto che aveva poco

paraletteratura-ragazzi

veder morire di fame tuo figlio ed a fare la stessa morte di lui. - Figuriamoci la disperazione di Mariuccia! Si mise alla finestra a gridare

paraletteratura-ragazzi

mercante perché la desse alla figlia. Il pover uomo si sentì morire dalla vergogna. Torna a Messina, e appena a casa, chiama la figlia minore e le dice

paraletteratura-ragazzi

di piombo e gliela dà sulla testa e lo ammazza. Ma prima di morire il serpente batte furiosamente la coda e manda un urlo che pare un tuono. I grandi

paraletteratura-ragazzi

sanguinante, che le diceva con voce lamentevole a piena di doloroso rimprovero: - Perfida! m'hai fatto morire, ma sei stata punita. -

paraletteratura-ragazzi

, che non glielo avevano voluto dire mai. Però gli ripetevano sempre: - Ruggiero, prima di morire ti capiterà una gran fortuna. Lo predissero le sette

paraletteratura-ragazzi

domanda che cosa voleva dire quel sangue. - Che qualcuno che pensa a Vossignoria sta per morire svenato. - È dunque il Reuccio che muore per le ferite dei

paraletteratura-ragazzi

quattro cavalli e questi spinti in quattro diverse direzioni affinchè il suo corpo fosse squartato. Il Duca, prima di morire, chiese al Re la grazia che

paraletteratura-ragazzi

- Peccato che debba morire! È tanto giovane! E rimedio non c'è? - No,comare; deve morire perchè deve morire. - Le due colombe volano una verso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 11

querce. - Che c'è di nuovo, comare? - Nulla; per due volte l'ha passata liscia, ma alla terza morirà perchè deve morire. - - In qual modo? - Appena il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

di marmo fino al petto. - Per carità, non continuare, taci! - gridò il Reuccio. - No, no; meglio esser convertito in una statua di marmo, che morire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

C'era due volte il barone Lamberto

219633
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

decida a morire e mi lasci erede del suo patrimonio. Almeno di un paio di banche... Ormai deve avere quasi cento anni. Sarebbe bene che mi facessi vedere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

fatto dell'orecchio. Poi quello del dito. Ora Ottavio perfeziona il suo piano: farà morire il barone e darà la colpa ai banditi. Ma per quanto pensi e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 79