Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: monte

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204994
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ho portate al Monte... Ero talmente inguaiato che se non le avessi impegnate sarei affogato nei debiti..." Mentre i due parlavano, i soldati con delle

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205097
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

topesca si mise allora a farle un monte di complimenti, dicendo: - Caciotta mia, sei più bianca della luna, adesso! Il tuo pelo è più morbido della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

monte di male a sè medesimi e agli altri. Cosicchè i figliuoli di Ragù e della Caciotta, contenti come pasque, presero a scorazzare per tutto; ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

Lo stralisco

208593
Piumini, Roberto 4 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

9. — Filippo, la tua salute è buona? — chiese fra Diamante. Erano al fresco del monte, fuori Prato, a respirare l'aria fresca con cui il bosco fitto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 176

strada che si arrampicava sul monte, sparendo a tratti in avvallamenti pietrosi. Dietro di lui Madurer guardava incantato. Ogni tanto si spostava

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

dell'Egeo gli era divenuto pesante: ma ci vollero altre quattro giornate di prudente rotta, prima rasentando il Monte Santo, poi traversando d'un fiato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

, ringrazio il creatore per questo figlio: e non ne vorrei uno diverso nemmeno se avesse le ali come gli angeli del monte Ararat. E tu vedi come occorreva che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

L'idioma gentile

209777
De Amicis, Edmondo 5 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pensiero, arte, musica vostra, vi gioverà più di cento letture, più d'un monte di note, più d'un mese impiegato a scartabellar dizionari. Studiate anche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

dalle Tuileries la testa a pera di Luigi Filippo; e lontano, verdeggiar nell'azzurro i giardini pensili di Babilonia e la vetta del monte Pimpla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 139

caso per forza, e vedrà che il difficile non sta che nel principiare. E poi: - Non ci ho attitudine! - E come lo sa? La monte umana è piena di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

in luogo mio, tu ti saresti arrestato. Anche ho trascurato un monte di vocaboli con cui ti sarebbe passata dinanzi una varietà grande d'animali rari

paraletteratura-ragazzi

Pagina 147

lettera seguente; della quale ho ritrovato la minuta sotto un monte di vecchi manoscritti.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

Il libro della terza classe elementare

210818
Deledda, Grazia 13 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da reticolati, e da migliaia di cannoni e di mitragliatrici. Gli alpini, i vigorosi figli delle nostre montagne, strapparono Monte Nero agli Austriaci

paraletteratura-ragazzi

LA REDENZIONI Come un masso, caduto dalla cima di un monte, giace immobile nel fondo della valle, e non può da sè risalire a rivedere il sole dalla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 164

a predicare la sua celeste dottrina. Da per tutto predicava, dove c'era della gente: sulla strada, da una barca, dalle pendici di un monte, nel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 184

del monte - perchè lo tenne appunto su un monte tra una gran moltitudine di popolo - richiamò a uno a uno quasi tutti i comandamenti della Legge di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 188

sè gli Apostoli, uscì da Gerusalemme e andò verso il monte Oliveto. Giunti sulla cima, Gesù disse solennemente agli Apostoli: - A me è stato dato ogni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

Il terzo e il quarto anno di guerra. - Le battaglie della Bainsizza, del Monte Santo e di Caporetto: 1917. - La battaglia del Piave: 1918. Tra il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 297

ripiegò, sempre combattendo, sul Grappa e sul Piave. Ma su la cima di questo monte e su le rive di questo fiume i nostri soldati si inchiodarono. Il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 298

Così due tra le nostre più belle canzoni di guerra esaltarono il ricordo del monte e del fiume sacri alla Patria.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 301

era l'unico figlio di un ricco signore che possedeva un castello qui vicino e che, dall'alto di quella collina chiamata Monte Sacro, si può vedere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

giù dal monte bruciando, distruggendo e seppellendo case, alberi, piantagioni. Una montagna come il Vesuvio dicesi vulcano, e la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 366

Più giù ancora, in un golfo azzurro ed incantevole, sta la più popolosa città d' Italia, Napoli (fig. 31). Vicino ad essa sorge un monte, il Vesuvio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 366

guerra. - Le battaglie della Bainsizza, del Monte Santo e di Caporetto: 1917. - La battaglia del Piave: 1918 297 La guerra sul mare 302 La guerra nel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 452

finestra, pareva un viottolo di montagna, e infatti sboccava su un'altra strada che conduceva al monte sopra il mio paese. E montagne e montagne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 60

La freccia d'argento

212383
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cappellano!... Quando appunto stava mandando a monte tutti gli altri impegni, successe un piccolo dramma. Andò così: la presidentessa del club Signorine

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Tutti per una

214994
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Questa è la danza del serpente che vien giù dal monte... cantavano i bambini in coro. Ma dove? Poi li vide. Sbucarono fuori all'improvviso dai

paraletteratura-ragazzi

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215214
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per la povera gente, cui giova ben altrimenti che il Monte di pietà. E dov'è questa Cassa? L'hai sull'uscio di casa, al vicino uffizio postale. Ora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

le straordinarie avventure di Caterina

215754
Elsa Morante 2 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

monte, — strillò. E il povero signor Negretti, già così stanco, dové salire sopra un alto monte, fermandosi ogni tanto per asciugare le quattro zampe

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

per il monte. Il canino veniva dietro scodinzolando, senza piú mettere i piedi dentro le pozzanghere. Giú, al piano, c'erano i tre autocarri, con tutte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

Quartiere Corridoni

217076
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Dio chiamò Mosè sul monte Sinai, e, tra i lampi e i tuoni, gli manifestò i suoi Comandamenti. Mosè poi li presentò al popolo, scolpiti su due tavole di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 236

diede a Mosè sul monte Sinai e Gesù Cristo perfezionò nel Nuovo. - Che cos' è il peccato? Il peccato è un'offesa fatta a Dio, disobbedendo alla sua legge

paraletteratura-ragazzi

Pagina 238

Il Plutarco femminile

218180
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quando si pensa di acquistar lode vera nell'indovinamento, tenendosi di aver tirato il sole al monte coll' indovinare una sciarada o un enimma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 243

C'era una volta...

218720
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potea saperle nessun altro, che la loro figliuola! Abbracciarono la ragazza, e bandirono feste reali. Ai due che l' avean condotta regalarono un monte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 160

Il ponte della felicità

219073
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poco lontano, all'ombra del monte i cui contrafforti erano rivestiti di aceri e di quercie. Le straducce sassose del paesello apparivano deserte. Le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

Al tempo dei tempi

219260
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Questa è lava che, una volta raffreddata, diventa dura e nera. Ma prima di raffreddarsi scorre come un torrente sui fianchi del monte giù fino al mare

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219593
Gianni Rodari 6 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non ha capito esattamente come stanno le cose, fa in tempo a trasmettere che sul monte Moro sono atterrati i dischi volanti. Uno di Locarno, in cima

paraletteratura-ragazzi

Pagina 100

i loro sipari verdi e azzurri e dietro le cime svetta il Monte Rosa, come un gigante che guardi di sopra le spalle delle persone comuni. Tra vicini e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

Monte Rosa, anziché al mare Adriatico. Se vi mettete a Omegna, in piazza del Municipio, vedrete uscire dal Cusio un fiume che punta diritto verso le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 130

, però ci si mangia un'ottima polenta e coniglio; —la torre di Buccione, costruita nel secolo dodicesimo, ma sempre in gamba; —il convento del monte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

ricordato che quella poesia era già stata scritta da un altro poeta. Il quale però non parlava del Monte Rosa, ma della Torre Eiffel di Parigi. E non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

. C'è chi vorrebbe trovarsi su una spiaggia delle Baleari, chi su una terrazza d'albergo a Macugnaga, a contemplare il Monte Rosa. Solo il capo sa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

Pane arabo a merenda

219809
Antonio Ferrara 2 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sul campetto di calcio di via Monte S. Gabriele si suona bene. Qui non c'è nessuno che si lamenti, nessuno che dorma, nessuno che senta. Le case sono

paraletteratura-ragazzi

... - Un vuoto? Altro che vuoto. Questa è una voragine, un buco nero! Ma cos'hai oggi Nadir? Il fatto è che sto pensando al cane del campetto di via Monte S

paraletteratura-ragazzi