Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: milano

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

205031
Metz, Vittorio 9 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

RIZZOLl EDITORE MILANO

paraletteratura-ragazzi

VITTORIO METZ GIOVANNA LA NONNA DEL CORSARO NERO ROMANZO Rizzoli / Milano

paraletteratura-ragazzi

FINITO DI STAMPARE IL 10-4-1963 NELLO STABILIMENTO DI RIZZOLI EDITORE IN MILANO

paraletteratura-ragazzi

PROPRIETÀ LETTERARIA RISERVATA © Copyright 1962 by Rizzoli Editore - Milano Sovraccoperta e illustrazioni di ATTALO Prima edizione: ottobre 1962

paraletteratura-ragazzi

difficoltà, Sua Maestà Cristianissima il Re di Spagna mi ha trasferito qui dal suo vicereame di Milano..." "E che cosa facevate nel vicereame di Milano

paraletteratura-ragazzi

con il filo di acciaio... Infatti non mi fido dei giachi di maglia che vendono gli armaioli di Milano... Attenzione! Para questo colpo segreto, se

paraletteratura-ragazzi

venendo verso di noi procedendo fra le rovine..." Quindi, a voce altissima: "Chi va là?" domandò. "Spagna!" rispose Raul. "E Milano!" aggiunse il capitano

paraletteratura-ragazzi

di Milano..." Il maggiordomo, sulla porta, annunciò proprio in quel momento: "Il capitano Squacqueras, y Matamoros, y Rodomonte, y Spezzaferro, y

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

alle fiere ci sono abituato perché sono nato e cresciuto in Lombardia. Non avete mai sentito parlare delle famose fiere di Milano La Fiera di Milano, a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 197

L'idioma gentile

208831
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

milanese. Ce n' è così anche a Milano di famiglie per bene, nelle quali i ragazzi credon mica di parlar male dicendo porsi giù per "mettersi a letto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

EDMONDO DE AMICIS L'IDIOMA GENTILE L'idioma gentil sonante e puro. V. ALFIERI, Sonetto. MILANO - FRATELLI TREVES, EDITORI - MILANO VIA PALERMO, 12; E

paraletteratura-ragazzi

Pagina Frontespizio

Il libro della terza classe elementare

210617
Deledda, Grazia 12 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

COMPILATO DAL PROFESSOR LUIGI DE MARCHI CARTINE DISEGNATE E INCISE DALLA SOC. AN. PROF. GIOVANNI DE AGOSTINI DI MILANO

paraletteratura-ragazzi

VENEZIA E MILANO INSORGONO CONTRO L'AUSTRIA. L'Austria, invece, non aveva voluto concedere nulla. Anzi il suo dominio era divenuto ancor più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 225

tempo la ribellione contro l'oppressore divampava anche a Milano.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 225

Le cinque giornate a Milano. A Milano la lotta tra gl'insorti ed i soldati austriaci durò accanita e sanguinosa per ben cinque giorni: dal 18 al 22

paraletteratura-ragazzi

Pagina 226

conquistata ebbe da allora il nome di Porta Vittoria. Finalmente gli Austriaci sgombrarono Milano. Al fragore della battaglia seguì dapprima un grande silenzio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

memorande delle Cinque Giornate di Milano, mostrarono all'Europa ammirata con quale gagliardia il popolo italiano fosse risoluto a continuare la lotta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 237

patibolo con la fronte alta e serena. A Milano un umile tappezziere, Antonio Sciesa, fu colto dai poliziotti, mentre di notte affiggeva un manifesto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 250

talmente ammirati, che la sera stessa lo acclamarono loro caporale. Una terza vittoria a Magenta aperse agli alleati la via di Milano. Vittorio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 257

Mussolini fondò a Milano i Fasci Italiani di Combattimento, scegliendo come insegna di battaglia e di fede il fascio littorio, simbolo di forza e di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 318

): Milano, la città possente per industrie e commerci, che ha una delle più belle chiese (fig. 27),

paraletteratura-ragazzi

Pagina 362

Alberto. - Lo Statuto 223 Venezia e Milano insorgono contro l'Austria 225 Le cinque giornate di Milano 226 La prima guerra per l' indipendenza nazionale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 452

le cinque giornate di. Milano) Genova aveva cacciato dal suo antico e glorioso suolo i nemici.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 76

La freccia d'argento

211993
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tedesco di Isa Sertoli PROPRIETÀ LETTERARIA E ARTISTICA RISERVATA Copyright 1956 by Fratelli Fabbri Editori Milano Soc. Ed. «Cremona Nuova» - Cremona

paraletteratura-ragazzi

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215063
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Torino, Milano, Firenze e Roma, presso le Librerie G. B. Paravia e C. NAPOLI Emilio Pellerano Strada Trinità Maggiore, 11 FIRENZE Felice Paggi Via

paraletteratura-ragazzi

Il Plutarco femminile

217186
Pietro Fanfano 9 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

RIVEDUTA E CORRETTA MILANO LIBRERIA DI EDUCAZIONE E D'ISTRUZIONE DI PAOLO CARRARA EDITORE PROPRIETA' L�ETTERARIA DELL' EDITORE Milano, 1893 - Tipografia

paraletteratura-ragazzi

stanze enimmatiche, ebbe lodi meritate da molti valentuomini, dal Redi specialmente; ed ebbe varie edizioni, fra le quali una di Milano compiutissima

paraletteratura-ragazzi

e di grande encomio; la città di Milano le mand� un foglio in bianco, e ci scrivesse i patti ch' ella volesse, per andare a insegnar la scienza in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

si offersero lucrosi ed onorevoli allogamenti a Roma, a Milano, in Ispagna e in Polonia. Essa per altro non volle a niun patto uscir da Venezia, non d

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

ogni più bella virtù propria alle donne. Nacque essa in Milano nel 1718 di nobile stirpe, nè tardò molto a dar segni manifesti del suo acuto ingegno ed

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

con una aggiustatezza sorprendente; le quali tesi furono poi stampate, e dedicate a Beatrice d' Este, arciduchessa d'Austria, e governatrice di Milano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 222

rimasero stupefatti; ed in brevissimo tempo venne in tanta fama, che fu istantemente richiesta per il gran teatro della Scala a Milano, dove fece tali

paraletteratura-ragazzi

Pagina 274

prode e onorato capitano, nè cerco di esserla di un re traditore." Il d'Avalos però morì di ferite a Milano, quando essa aveva 35 anni: lo pianse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

maravigliosa costanza e pazienza. Fu data per isposa al suo cugino Giangaleazzo Sforza, duca di Milano; e di qui nacquero tutte le sue sventure, perchè

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

C'era una volta...

218527
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

FIRENZE R. BEMPORAD e FIGLIO - LIBRAI - EDITORI MILANO I ROMA I PISA I NAPOLI Via Carlo Alberto, 34 Via Muratte, 27 Sottoborgo Largo Monteoliveto

paraletteratura-ragazzi

Pagina Frontespizio

C'era due volte il barone Lamberto

219580
Gianni Rodari 7 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

naviga una grande chiatta piena di musicanti. È la banda dei tranvieri di Milano, fatta venire apposta in treno, che suona una marcia funebre dopo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

due, arteriosclerosi. — Abbiamo mandato il sangue a Milano per le analisi la settimana scorsa... — Ha ragione il signor barone. Sono arrivate con la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

, Anselmo, guarda che diretto, osserva come raddoppio, ammira che schivate, nota il movimento delle gambe. Domani farai una corsa a Milano, ti do l'indirizzo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

moltiplicato ventiquattro. Non credevo che il mio nome fosse tanto diffuso. Ho conosciuto, all'infuori di me, tre soli Lamberti: uno a Milano, uno a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

un avvocato di Milano organizza un torneo di calcio notturno, ora un venditore ambulante di cavatappi si mette a dare dimostrazione pubblica della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

una macchina presa a noleggio, egli corre a Milano per procurarsi gli attrezzi richiesti dal barone. I ventiquattro direttori generali hanno discusso a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

, tenta di attaccare discorso con la signorina Delfina. — Mi piacerebbe, — dice, — invitarla a fare due passi. — Dove, sul tetto? — Ma no, a Milano in via

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82