Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: milanese

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208907
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esclamò ridendo: - Oh, lasciatemi un po' parlare il mio milanese! - e ripreso in milanese il discorso, tirò via col vento in poppa, con tutt'altro viso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

milanese. Ce n' è così anche a Milano di famiglie per bene, nelle quali i ragazzi credon mica di parlar male dicendo porsi giù per "mettersi a letto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

propri, che stanno a paro coi nostri peggiori. Rassicùrati. Non ti canzonerà il milanese che allarga l'e senza discreziune e converte, in u le o finali, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

Il libro della terza classe elementare

211135
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capiva voi. Vi diceva che era piemontese, o romano, o napoletano, o sardo e voi vi vantavate di essere veneto, o milanese, o toscano, o siciliano. Però

paraletteratura-ragazzi

Pagina 360

Il Plutarco femminile

217334
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Tra le fanciulle dell'Istituto pistojese ve n'era una milanese di origine, ma di famiglia accasata da molti anni in Pistoja: una giovanetta su

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

C'era due volte il barone Lamberto

219569
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avevano un accento, che so, milanese, siciliano, inglese, tedesco... — Banditesco, — interrompe uno spiritoso. Duilio ha già raccontato venti volte com'è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

Cerca

Modifica ricerca