Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metro

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204682
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parte il fatto che sarebbe caduto in una buca profonda per lo meno un metro e mezzo e si sarebbe rotto una gamba, avrebbe potuto ascoltare, fra

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208483
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Poi scorse un ciuffo di capelli scuri sparire oltre una sporgenza del muro. Si appiattí svelto contro la parete, e aspettò. Sentiva, a qualche metro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

la voce del vecchio provenisse dalla luce, un metro al di sopra della testa dei presenti. Di nuovo Gentile si distrasse, e senza frenare un sorriso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Il libro della terza classe elementare

211710
Deledda, Grazia 3 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

UNITÀ DI MISURA PER LE LUNGHEZZE. 42. Le lunghezze che più spesso occorre di dover considerare nella pratica sono: il metro (m.) (1) Qui e nel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 413

NUMERI DECIMALI. 48. Invece di dire che: 1 m. = 10 dm., 1 dm. = 10 cm., 1 cm. = 10 mm., si può dire evidentemente che: 1 metro = 10 decimi di metro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 418

MISURE. 54. Se un muro è lungo 6 metri, 3 decimetri e 8 centimetri, cioè m. 6,38 , si dice che 6,38 è la misura della sua lunghezza rispetto al metro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 424

Tutti per una

214959
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un pugno sulla scrivania e si levò in piedi, in tutta l'estensione del suo metro e ottantasei. - Arrestare me, un Bagliotti-Gagginis dei marchesi di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

LEOPOLDO Umberto Bagliotti-Gagginis entrò nella camera dritto e impettito in tutta la superiorità del suo metro e ottantasei di altezza, la bocca

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

C'era due volte il barone Lamberto

219646
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'isola di San Giulio sembra fatta tutta a mano, come un gioco di costruzioni. Metro per metro, secolo dopo secolo, dandosi il cambio, uomini e altri

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

un'idea di quanto siano grandi le cantine della villa? Quel giorno io le ho visitate metro per metro, piano per piano. Lo sapevate che ci sono cinque

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca