Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: marmo

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una famiglia di topi

205159
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anima viva, infilò rapidamente l'uscio. Il contatto del marmo delle scale con le zampine avvezze a passeggiare sempre sui tappeti, gli fece subito una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

Lo stralisco

208483
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prevalenti di questa meraviglia d'ornato andavano dal rosso-arancio delle fasce inferiori al verde-azzurro delle superiori. Il pavimento era di marmo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Il libro della terza classe elementare

210128
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sembrano di marmo, e gli alberi paiono coperti di piume bianche. Come sono diventati alti i davanzali! Nell'aprire le imposte, Sergio dà un grido di gioia, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

Tutti per una

214994
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viottolo di ghiaia che conduceva alla villa, salì l'ampia scalinata di marmo, entrò nell'edificio, s'infilò in qualche corridoio sbagliato, chiese

paraletteratura-ragazzi

Quartiere Corridoni

217024
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

acque, torrenti, fiumi, laghi, mari, sono ricche di pesci. Nel sottosuolo, nelle viscere cioè della terra, i minatori trovano: ferro, carbone, marmo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 162

della terra. Per farci un'idea di Dio Creatore, guardiamo prima quello che può fare l'uomo. Lo scultore cava una statua da un blocco di marmo, ma il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 223

Il Plutarco femminile

218300
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perderebbe un centesimo. Ma l' inesorabil Mignatta, duro e freddo come un marmo: O paga, o ti fo gli atti. All'ultimo conchiuse: "Scusa, o non hai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

, passato la Filiera la vedete quella casa là interna, assai grande e decente? Alzate il capo sopra la porta, e leggete nella scritta su quel marmo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 235

, tra' quali basti nominare l'Humboldt, il Degerando ed il Graperg da Hemso; e molti artisti vollero ritrarla, chi in marmo, chi in tela. Nella sua casa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 268

Il ponte della felicità

219155
Neppi Fanello 6 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

marmo rosa di squisita fattura serviva da abbeveratoio alle mandrie. Alcuni colombi tubavano sul bordo scolpito e aggiungevano grazia alla pace di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

gondoliere di accostarne una agli scalini di marmo levigati dall'acqua, e vi salì; seguita da Loredana e dalla governante. Subita la gondola filò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

pieno d'intima grazia. I suoi fregi, un po' smussati dalle intemperie, avevano acquistato la morbidezza Il balcone di marmo d'Istria, sopra l'ampio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 162

farò costruire un bel ponte di marmo candido e lo chiamerò il Ponte della Felicità. - Si guardarono a lungo negli occhi, e il loro sguardo era ilare e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

mattina sfolgorante e tepida di settembre. Una fiamma radiosa faceva brillare il cielo perlaceo e le acque dei canali, le facciate di marmo dei palazzi e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

balcone di marmo d'Istria sopra un ampio portale adorno di fregi.» Ma nulla di ciò ch'egli vedeva corrispondeva alle sue ricerche. Da un vicoletto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

Al tempo dei tempi

219244
Emma Perodi 10 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bicchiere, che non ti colpirà, ma andrà in tanti pezzi. Quando il Reuccio si alzerà da tavola, scivolerà sul pavimento di marmo, andrà a cadere sui

paraletteratura-ragazzi

chiusi, intirizzita come se fosse di marmo. La portarono sul letto e chiamarono subito i medici della città che tentarono tanti rimedi, ma Maricchia

paraletteratura-ragazzi

, che ebbe la sua mangiatoia d'oro e una stalla tutta di marmo e visse tanti anni, grasso bracato, e vide il Reuccio divenir Re, la Reginuzza divenir

paraletteratura-ragazzi

distesa per terra più bianca di un panno lavato, più fredda di una statua di marmo. Figuriamoci che scompiglio! Furono chiamate le cameriere, i medici

paraletteratura-ragazzi

più noti dell'antico e del nuovo Testamento, e gli scultori per farvi i lavori di marmo. Nell'abside doveva esser raffigurata in mosaico la Vergine in

paraletteratura-ragazzi

, e si disperava che egli avesse tutto e lei niente. Un giorno, mentre era ritta davanti alla vasca di marmo bianco e di squisita fattura che ornava il

paraletteratura-ragazzi

spada non morì, nè diventò di marmo. Ripresero i due amici a far la vita solita e a divertirsi, ma il Principino non fiatò col Reuccio di quel che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 11

provò dopo anche il Reuccio e non cadde morto, nè diventò di marmo. Dopo sei mesi al Reuccio riprese il ticchio di tornare per la terza volta nel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

Nel dir questo, il Principino divenne di marmo dai piedi fino alle ginocchia. Il Reuccio sentendo quel che diceva Gaetanino e vedendo che era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

chiuso che pareva disabitato. Nonostante il corriere ne salì la gradinata di marmo e si mise a bussare, e giù, bussa che ti busso! Dopo un pezzo che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

C'era due volte il barone Lamberto

219646
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? — Pensate anche voi, pensiamo tutti insieme, ma che nessuno parli per dire stupidaggini. Pensano e pensano, ma è come grattare un muro di marmo: non viene via

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88