Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: marina

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204942
Metz, Vittorio 4 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. "Nonostante il suo color nero e la stranezza delle sue vele rosse..." Giovanna estrasse dalla sua borsa il cannocchiale da marina che allungò. Lo portò

paraletteratura-ragazzi

, stava scrutando l'orizzonte con un cannocchiale da marina. Venne raggiunto, accanto alla murata della nave presso la quale si trovava, da un uomo sui

paraletteratura-ragazzi

Trencabar si tolse di tasca un cannocchiale da marina e si avvicinò alla murata scrutando verso il mare. Ebbe un sobbalzo. "Oh, questa sì che è bella

paraletteratura-ragazzi

Coperchio, lusingato di sentirsi chiamare signore, ciò che del resto il Corsaro Nero, ex ufficiale di marina della Repubblica di Genova, faceva con tutti. Il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

Cipí

206719
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Dai quaderni di San Gersolè I quaderni di San Gersolè Henry James, L'inquilino fantasma Marina Jarre, Il tramviere impazzito e altre poesie Luigi

paraletteratura-ragazzi

Il libro della terza classe elementare

210534
Deledda, Grazia 6 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lui, Gesù aveva sempre mostrato delle preferenze; quando voleva convertire la barca in pulpito per parlare alla gente ch'era sulla marina, sceglieva la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 196

furono riparati l'agricoltura, l'industria ed il commercio rifiorirono; l'esercito e la marina vennero riordinati e rafforzati. Ma bisognava anche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 247

un regno difeso da un intiero esercito e da una forte marina! Le due navi sfuggirono alla vigilanza delle squadre borboniche ed approdarono a Marsala

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

preferendo starsene rifugiata in porti ben muniti di formidabili fortificazioni. Tuttavia la nostra marina si coperse ugualmente di gloria. Difese le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 302

Mussolini all'esercito, alla marina, all'aeronautica. Ai reduci dalla grande guerra viene dato particolare appoggio, perchè possano trovarsi una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 322

ragazzi da mandarsi questa estate in una colonia marina? Michele arrossì per la gioia e rispose che ne avrebbe subito parlato alla mamma. Ed ecco la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

Quartiere Corridoni

216976
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LA GIORNATA DELLA MARINA Il nuovo cinematografo fa affaroni nel quartiere. I grandi non devono chiedere il permesso a nessuno per andarci. I piccoli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 208

fondo »204 Estate musicale » 205 La mietitura » 207 La giornata della Marina »208 I giorni dove se ne vanno? »210

paraletteratura-ragazzi

Pagina 261

C'era una volta...

218676
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

arrivare alla marina, non indugiate per via. — Partito che fu l'Orco, il Re raccontò alla ragazza, per filo e per segno, tutta la sua storia. — Maestà, se

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

Il ponte della felicità

219004
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di sole che scherzava tra i rami agitati dalla brezza marina che giungeva dal largo e s'insinuava fra le strette calli con un lieve brusio! - Ebbene

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

. L'acqua marina l'aveva un po'scolorita, ma, non aveva cancellato il leone di san Marco. Egli si strinse al cuore l'emblema della patria lontana, mentre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 89

Al tempo dei tempi

219269
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Zafferana a dardeggiare la marina di Palermo, erano nel cortile del Convento di Santa Chiara e tutte le Fate penetravano nella camera di Ruggiero. - La

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219688
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

storia del mago. Guardi che viviamo nel Secolo Ventesimo. Anselmo piange. Anche di lontano, se uno ha per le mani un buon cannocchiale da marina, può

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

colline circostanti i cannocchiali da marina e i telescopi astronomici inquadrano la busta, Duilio col braccio alzato, il palazzotto della Comunità. Gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70