Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mandare

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204861
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cosa sola da fare per riguadagnare le posizioni perdute..." "Mandare nuovamente i nostri uomini all'assalto delle mura?" domandò il Corsaro Nero. "No

paraletteratura-ragazzi

Cipí

206529
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alzava di malavoglia, pallido, arrancava fra le nubi che gli sbarravano il cammino e solo di rado riusciva a mandare qualche tiepido raggio in giro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

I ragazzi della via Pal

208221
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attaccano su una linea frontale spingendo il nemico verso la porta di via Pal e durante questa fase tutte le fortezze devono mandare le bombe al di sopra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

Lo stralisco

208422
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prato. Sakumat non rispose, continuando la sua osservazione. Quella sera parlò al burban, e gli chiese di mandare un uomo a Malatya, presso il mercante

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

Il libro della terza classe elementare

210807
Deledda, Grazia 3 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mandare contro di lui i bersaglieri dell'esercito regolare, che aveva fermato Giuseppe Garibaldi ad Aspromonte mentre, al grido di «O Roma o morte!», si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 275

Austriaci e Tedeschi poterono mandare contro l'Italia anche soldati e le artiglierie prima impegnate contro i Russi. Il 24 ottobre 1917 i nemici mossero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 297

mandare ogni anno i propri figli in Italia, perchè dalla visione delle sue bellezze e della sua forza traggano fermo proposito di conservarsi buoni italiani

paraletteratura-ragazzi

Pagina 327

La freccia d'argento

212474
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Il mio consiglio personale è però di non ostinarti e di mandare al più presto la tua adesione. Con i saluti più cordiali. Aff.mo Mc. Masters La

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

Gambalesta

215806
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ormai a Ràbbato lo sapevano tutti: se si voleva un espresso che portasse una lettera e riportasse sùbito la risposta, bisognava mandare Gambalesta

paraletteratura-ragazzi

Quartiere Corridoni

216603
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sereno, accettò la prova dolorosa. E il Signore premiò la sua fedeltà. Venne infatti un giorno che Tobia si vide costretto dalla povertà a mandare il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 258

Ninetta. Perchè non dovrebbe mandare la radio a Ninetta? La Regina infatti gliela manderebbe se ricevesse quella lettera. Il male è che la lettera

paraletteratura-ragazzi

Pagina 73

Il Plutarco femminile

217723
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maggior lode che avesse la Paladini? "replicò allora la direttrice Era quello di non essersi lasciata vincere alla vanità di pubblicare e mandare attorno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

C'era una volta...

218818
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cominciò dallo scarcerare la povera donna, e tornò a mandare dal mago: — Come rintracciare il bimbo? Lo avea rapito un cenciaiuolo e non se ne sapeva più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 246

C'era due volte il barone Lamberto

219718
Gianni Rodari 3 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

San Giulio e del barone Lamberto, è diverso dagli altri laghi piemontesi e lombardi. È un lago che fa di testa sua. Un originale che, invece di mandare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 130

distrattamente il barone. — Non ci sa fare, — protesta Anselmo, — rovescerà il sale. — Ti ho detto di mandare Ottavio. — Cos'avete da borbottare, voi due

paraletteratura-ragazzi

Pagina 79

scommesse. Debbo decidere se mandare all'assemblea il suo piede destro o invitare qui un paio di quei signori perché vedano che lei è ancora vivo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82