Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lasciato

Numero di risultati: 67 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Giovanna la nonna del corsaro nero

204667
Metz, Vittorio 5 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Verde ad un crocicchio della città ma, sfruttando il colore dei loro abiti, ne ha lasciato per un anno i corpi appesi alla forca, utilizzandoli come

paraletteratura-ragazzi

; dopo tutte queste avventure che facevano continuamente maledire a Nicolino il momento in cui aveva lasciato credere al Corsaro Nero che il suo nome

paraletteratura-ragazzi

lasciato in mutande "da soli hanno conquistato il Panama..." "Bella prodezza rubare un cappello di paglia!" esclamò la nonna, con una smorfia di disprezzo

paraletteratura-ragazzi

improvvisamente e si chinò raccogliendo da terra la spada che Nicolino, spaventato dal giaguaro, aveva lasciato cadere qualche ora prima. "Vedete?" esclamò

paraletteratura-ragazzi

capitano Morgan, espugnatore di Panama, il capitano Kid, il quale ha lasciato in giro tanti tesori che anche oggi, quando non piove, la gente combina delle

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205097
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tenere del nuovo padroncino; ma pensava sempre a tutto ciò che aveva lasciato, e il suo musetto s'era fatto ancor più sottile e malinconico; aveva gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 173

lasciato in un canto quel cavallo meccanico che la mamma gli aveva finalmente concesso l' anno avanti, per la sua festa. E sì che correva così bene per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

I ragazzi della via Pal

208317
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Colnai viene ammonito dalla società per avere lasciato disseccare lo stucco sociale. E poichè del dibattimento è stato richiesto il verbale, si

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208412
Piumini, Roberto 4 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

porta stretta si aprí. Un piccolo corridoio perpendicolare a quello appena lasciato era illuminato da lampade a boccia, disposte sul pavimento a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 105

parole di Amilah lo avevano lasciato.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 135

alle pareti delle stanze dipinte e con lo sguardo ripassava ogni ricchezza delle pitture, ogni segno lasciato dai giochi pensosi fatti assieme al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 37

me voluto ed amato. Ci fu un breve silenzio. — Ho notato, amico mio, che da quando sei giunto, ed è ormai molto più di un anno, hai lasciato crescere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

L'idioma gentile

209942
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ogni prestigio in una fattoria, per averci lasciato entrare i ladri di notte. - Grazioso il verbo PROSPERARE in senso transitivo: - Il Signore vi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

bisogno, perche di molte voci e locuzioni effettivamente dimenticate, tu sentirai nella tua memoria il vuoto che v'avranno lasciato, e di là le spierai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 148

Il libro della terza classe elementare

211840
Deledda, Grazia 8 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esperti periti agricoli, e i campi che gli ha lasciato lo zio producono il doppio di quelli vicini. Perchè? Perchè alla pratica ha unito la scienza. È

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

lasciato però poco prima tentare dall'amico Cherubino, e, radunate le loro finanze, quattro soldi, avevano comprato del castagnaccio. Quel castagnaccio, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 13

ed a Montanara poche migliaia di Toscani, in gran parte studenti universitari, che avevano lasciato le aule scolastiche insieme con i loro professori

paraletteratura-ragazzi

Pagina 234

suoi magazzini e i depositi; ha lasciato finora nelle nostre mani circa 300.000 prigionieri con interi Stati Maggiori e non meno di 5000 cannoni. I

paraletteratura-ragazzi

Pagina 306

posso che chiederti perdono per averti lasciato con i nostri cinque figli ancora col latte sulle labbra. So quanto dovrai lottare e patire per portarli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 313

precedenti avevano sempre lasciato nel peggiore abbandono. Dovunque nel mondo si trovano Italiani, egli si occupa del loro benessere, e li aiuta a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 327

punta ai due estremi, e che dicesi perciò ago. Esso può girare liberamente sul chiodino, e, lasciato a sè, si dispone sempre in una direzione. Anche se si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 343

vuole; e questi appartengono tutti, insieme con essa, ad un medesimo piano. 61. Il segno lasciato sulla carta, sul guscio d'un uovo o su di una palla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 428

La freccia d'argento

212202
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

finalmente gli sarà possibile giungere alla Freccia d'argento. Ciò nonostante la paura non l'abbandona. Possibile che i crociati abbiano lasciato

paraletteratura-ragazzi

. Migliaia di persone, per lo più giovani e bambini, si accalcano ai lati della pista di cemento. Nessuno si è lasciato intimorire dalla pioggerellina che

paraletteratura-ragazzi

Narco degli Alidosi

214056
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lasciato girare?» «Considera, mio signore» rispose Blabante «che solo ora so che tu mi avresti perdonato l'errore, o come tu lo chiami, l'inganno: sicché

paraletteratura-ragazzi

Tutti per una

214837
Lavatelli, Anna 4 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Filiberto Maria, valoroso capitano di vascello al servizio dei re di Sardegna, e sapeva come usarlo. Mai e poi mai avrebbe lasciato la sua eredità a

paraletteratura-ragazzi

male fu il nipote Leopoldo, a cui la zia, con dolce perfidia, aveva lasciato in eredità soltanto il cannocchiale dell'intrepido bisnonno. - Stupida

paraletteratura-ragazzi

ha avuto molta fortuna con le donne di casa. - Ma io... - riprese il professore, come se non avesse sentito le ultime parole. - Ho lasciato che si

paraletteratura-ragazzi

addormentato sul colpo. Il professore l'aveva seguito con lo sguardo, tra il sorpreso e l'irritato, per la scia di cattivo odore che l'uomo aveva lasciato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215477
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fermentazione le abbia fatte un pochino acide. Anche il fieno bruno, ossia lasciato fermentare, come è uso in molti luoghi, diventa più saporito, nutritivo, di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 109

le straordinarie avventure di Caterina

215738
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era morta, e Bellissima le asciugava gli occhi con le sue mani di stoffa. — Verrò a trovarvi! — gridò Tit. Caterí stava per dirgli: — Hai lasciato la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

Gambalesta

216035
Luigi Capuana 5 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, lasciato di tessere, aveva appoggiato i gomiti su la cassa del pettine, col mento fra le mani, impensierita di tutte quelle precauzioni e di quel mistero

paraletteratura-ragazzi

dell'acqua? Sembrava davvero che ne avesse paura. tanto egli si dibatteva, sbruffando, mentre la mamma, lasciato di tessere, lo prendeva fra le gambe, gli

paraletteratura-ragazzi

impedivano di scorgerlo intero. Ora avevano lasciato lo stradone; montavano per un sentiero, tra gli olivi. Cuddu scorse di lassù un gran biancore... Era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

ti colgo!... Cuddu riferì l'incontro a compare Sidoro. - Avevo paura che mi frugasse - soggiunse. - Birraccio!... Ne hai per poco! - si era lasciato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 64

armati e avevano ammazzato Pietro Sgarro che intendeva di prendersi la roba di tutti e dividerla coi compagni. Lo avevano lasciato morto su la spianata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 78

Quartiere Corridoni

216904
Ballario Pina 3 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cerca di cibo, li allatta. Inutile dire che il pipistrello è messo fuori dolcemente dalla stanza e lasciato al suo destino.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

ammazzato, l'avrei lasciato proseguire. Lui mi dà uno scapaccione. Io mi aggrappo al manubrio della bicicletta. I miei compagni gridano. Giunge un ufficiale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 183

dinanzi un paniere senza fondo e lo rimanda sulla terra a raccogliere tutte le briciole che ha lasciato cadere da vivo. - E se le hanno mangiate le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 204

Il Plutarco femminile

217199
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

buona composizione, di grammatica, di proprietà o di eleganza. E tutto ci al modo socratico, e sotto forma di familiare conversazione, lasciato da

paraletteratura-ragazzi

salottino, dove su una tavola era un bel piatto di biscotti, con altre paste. Come prima vide tanta grazia di Dio, la divorava con gli occhi: lasciato Poi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

rivedere la patria e gli amici, e per gettar fiori e lacrime sulla tomba del padre, fu presa da fiera malattia, che la uccise in pochi giorni. Aveva lasciato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 270

C'era una volta...

218780
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disgrazia. — Ti sei lasciato canzonare! Tieni questo pugnale e ritorna dal mago; vedrai che questa volta non si farà beffa di te. — E gli disse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 214

andò in quella pianura dove gli era apparsa la fata: — Fata, dove sei? Ai tuoi comandi. - Le narrò la disgrazia. — Ti sei lasciato canzonare! — E gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

Il ponte della felicità

219086
Neppi Fanello 3 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famiglie avevano lasciato senza un rimpianto gli agi dei loro castelli per militare nell'armata cristiana. Alessandro Farnese, principe di Parma, ubbidiva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

nonna, il caro tesoro che egli aveva lasciato per andare a difendere un tesoro più caro ancora: la propria fede. Mariolina Corner Contarini era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

Famagosta, - aggiunse il Tintoretto. - Ah, ora ricordo! - mormorò l'ammiraglio veneto, sorridendo al pensiero di Alvise che aveva lasciato nel porto di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 156

Al tempo dei tempi

219317
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, lo fa passare e gli domanda con alterigia: - Avete qualche cosa di bello da mostrarmi? - No, Maestà, non ho nulla; ma in patria ho lasciato una figlia

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219638
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strumenti a fiato attaccano la marcia trionfale dell'Aida. Anselmo ripesca l'ombrello che per la sorpresa aveva lasciato cadere in acqua, lo apre, lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

per recuperare l'ombrello che ha lasciato cadere non sa piú dove. — Qui c'è la mano di Ottavio». — Sveglia! Sveglia! — grida piangendo. — Tornate al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82