Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gridano

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I ragazzi della via Pal

208271
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'essere tranquillo. — Ai nostri non è capitato nulla — disse —. Combattono in silenzio. I ragazzi di via Pal gridano perchè sono in difficoltà. Ma in

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208470
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sponde che gridano durante le gare sul Canal Grande... Presi da discreto disagio, i due fratelli lo sciolsero in una risata, a cui si unirono gli Anziani

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

Il libro della terza classe elementare

209991
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gridano nella loro lingua: - Signor leone, potete lasciarci il passo? Allora la belva si alza lentamente e si allontana di cento metri. Nell'antichità

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

riflettono come nelle acque di un grande porto. - Ecco il sole - gridano i fanciulli. Il sole infatti sorge dal mare: dapprima sembra la fiammella rossa di un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 5

La freccia d'argento

212359
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la Stella del Nord! - gridano i crociati esultanti. - E per il capogruppo come si fa? - Già, a questo finora non avevo pensato. Chi mettiamo a capo

paraletteratura-ragazzi

. Qui da noi dev'esser stato fatto un tentativo di sabotaggio! - Così gridano gli esploratori con spirito di cameratismo ai crociati, che sono raccolti

paraletteratura-ragazzi

Tutti per una

214914
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vuol giocare a carte ma non è buono. Così gli altri s'arrabbiano e gridano, gridano, gridano... Li senti? Ecco, hanno cominciato di nuovo a berciare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Gambalesta

216173
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per la lettera. - Hai fatto la strada a piedi? - Parte a piedi, parte sui carretti dei carrettieri. - Come gridano al tuo paese? - Viva la Tàlia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Quartiere Corridoni

216904
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ammazzato, l'avrei lasciato proseguire. Lui mi dà uno scapaccione. Io mi aggrappo al manubrio della bicicletta. I miei compagni gridano. Giunge un ufficiale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 183

. Appena udita la chiave nella toppa, tutti, tranne Marcello che dorme come un ciocco, alzano il capo dai guanciali i e gli gridano: - Buon anno, papà

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

C'era due volte il barone Lamberto

219693
Gianni Rodari 5 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contrasto i ventiquattro direttori generali e i loro ventiquattro segretari. Non gridano, non parlano, non dànno il minimo segno di gioia. Essi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

proprio vero, signor barone! — È vero, è vero, — gridano, al colmo dell'entusiasmo, i ventiquattro direttori di banca. Delfina e i suoi amici si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

porta il barcaiolo Duilio, che tutti chiamano Caronte per dimostrare che hanno letto i classici. I turisti gli gridano qualcosa in olandese, ridendo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

e due di quello grosso. Quando Duilio monta in barca per trasportare i rifornimenti all'isola, lo salutano grandi applausi e i fotografi gli gridano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

. Duilio corre al negozio dei casalinghi. Poi batte i tabaccai. Se mette insieme cinque o sei etti di scotch è tanto. — Ci pensiamo noi! — gridano i giovani

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95