Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grave

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Una famiglia di topi

205122
Contessa Lara 5 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- E sai come Dodò fa la sentinella col fucile! - Davvero? - - Guarda! - Dodò, serio, grave, afferrava la sua piccola arma di legno, e restava lì

paraletteratura-ragazzi

Pagina 164

con tristezza il povero sorcio. Dodò, se il caso non fosse stato tanto grave, trattandosi del poco giudizio di sua sorella, avrebbe sorriso. Si vedeva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

monachina. Moschino, lui, era l'idolo di tutti. Perfino il conte Sernici, un grave banchiere, così occupato de' suoi affari da aver appena tempo di mangiare e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

soggiunse, volgendosi a Rita, che era felice di veder il suo grave babbo occuparsi dei sorcetti con tanta bontà: - Come gli dici tu, Rita, quando lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 71

dargli il buon giorno. Allora scivolava, grave e soddisfatto, e se n' andava tranquillamente a schiacciare un pisolino nella biblioteca della contessa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

I ragazzi della via Pal

208213
Molnar, Ferencz 4 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' MINACCIATO DA UN GRAVE PERICOLO E SE NON CI COMPORTIAMO TUTTI DA EROI, IL NOSTRO TERRITORIO SARA' PERDUTO. IL CAMPO E' IN PERICOLO! LE CAMICIE ROSSE

paraletteratura-ragazzi

soldato ed il neo-capitano di via Pal: dimagrito, i capelli lunghi, le guancie incavate; ma non era pallido, ed il grave della cosa era proprio quella

paraletteratura-ragazzi

s'indurisce... Qui Vais si mise a piangere; ed aggiunse piagnucolando: — E il presidente ora sono io... La situazione diventava grave. Il professore chiese

paraletteratura-ragazzi

. Questa era, per statuto, la pena più grave che si potesse infliggere. Molti si raggrupparono attorno a Lesik che sedette in terra appoggiando il

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208602
Piumini, Roberto 4 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, lasciando che la badessa accumulasse ragioni: piú assennato e grave sarebbe parso l'assenso in lei già pronto e pieno. Non tanto la ingolosiva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 174

e sicura, tremava come se le parole da scrivere non fossero la grave e piatta sapienza di un padre scolastico, ma quelle di una lettera di sposa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 183

Macario? — ripeté la monaca. — No, in verità, frate Filippo. Io conosco le solite, le nostrane... — Non ha importanza, — disse grave lui. — A nostra Madre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 186

davanti alla bocca con atteggiamento grave. — Posso conoscere un po' dei tuoi pensieri, Madurer? — chiese Sakumat qualche tempo dopo. — Ecco, io... Non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 37

L'idioma gentile

209230
De Amicis, Edmondo 5 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parlar male. Quante volte nella vita dipende un grave danno o un grande vantaggio nostro da un nostro pensiero o sentimento espresso in un modo infelice

paraletteratura-ragazzi

miei figliuoli bambini; e molte mi fanno balenare alla mente le sembianze degli scrittori che le predilessero: la fronte grave del Machiavelli, gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

più grave di francioso), francesismo vile, fetentissimo, sgangherata voce gallica, scempiata metafora transalpina. E in diversi modi egualmente fieri

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

chiamare il prete. A un certo punto il nipote, che stava all'uscio, sentì il prete dire con voce grave, in cui la pietà velava il rimprovero: - No, caro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

malaugurosa notizia. - Le ha fatto piacere la promozione di suo cugino? - Sì, ne ho avuto un piacere ineffabile. Colta un inverno da grave malore, e condotta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

La freccia d'argento

212101
Reding, Josef 4 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bisogna stare in guardia! - così Winnetou rammenta a tutti quanto sia grave la situazione. - Quelle canaglie non devono poterci fare un altro tiro! Ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

motociclista, perché fra pochi minuti deve andare in periferia, da un malato grave. Ma il reverendo non riesce a trovare i suoi occhiali. Cerca, cerca! Cerca

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

comincia a rendersi conto del grave pericolo corso. I particolari dell'incidente però li viene a sapere qualche ora più tardi, quando nel capannone

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

prima volta che manca a una partita da quando è membro della società: il motivo dev'essere ben grave!

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Narco degli Alidosi

214026
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grave come l'amore già nato e cresciuto per te! Ma sento che anche tu hai un segreto: perché parli del mio e del tuo desiderio, e intanto dici che non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

... Eppure è rimedio provato e riprovato, valido dagli anni antichi, giurato dai più sapienti...» «E si vede che il mio malanno è più grave!» sospirò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

Tutti per una

214950
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

estremamente grave. Come vi avevo riferito ieri sera per telefono... - Mi scusi, signor direttore - tossicchiò il tenente. - Ma qui c'è un equivoco. Il mio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

? Certo che è importante! Anzi, è una cosa grave, gravissima! Un vero scandalo! - Parli, allora. Che diamine... Ma si sbrighi, però! - Loro... - e con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 86

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215400
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che nega il suo aiuto a chi è minacciato da grave pericolo. Ma la virtù della carità si manifesta puranche in tante altre opere minori. È ancora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 16

dì e della sera; poi dalla stalla, caldissima ed umida, escono all'aperto, all'aria gelata, con evidente pericolo di cogliersi un qualche grave malanno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70

malattia più grave. Smetti il mal vezzo di andare a piedi scalzi. I piedi incalliscono, si ammaccano, e loro tocca anche di peggio. Ricòrdati quanto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 78

prendono in larga dose, quando già fosse trascorso molto tempo dal pasto, e dalla comparsa dei primi sintomi, e già grave si manifestasse il pericolo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Gambalesta

216306
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

incassate tra muriccioli, tra siepi di fichi d' India, parte di qua, parte di là, con passi affrettati, con l'ansia sui volti di qualcosa di grave che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

Quartiere Corridoni

217097
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Comunione, sono: esser digiuni dalla mezzanotte; avere l'anima monda dalla colpa grave.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 424

Il Plutarco femminile

217720
Pietro Fanfano 16 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

"Stamani, mie care compagne, debbo raccontarvi la vita di una gran donna, di sangue reale, e famosa poetessa: l' argomento è troppo grave alle mie

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

per il nemica della umana felicità Queste parole disse con grave accento la direttrice che era di fresco rimasta vedova, le parole accompagnando con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 140

' principj, tu arditamente ti metti nel più segreto della romana favella, e, gia formato l' abito del bello stile, scrivi con elegante e grave facilità

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

morte il marito, dove è pur da notare il solecismo della particella gli usata per a lei, che già dicemmo disdirsi ad una grave scrittura. Oltre di ci

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

miniatrice del suo tempo, come si scorge ancora da' suoi lavori, i quali sono di tal finezza, che è impossibile andar più in là. Con grave cordoglio per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

è troppo grave peso alle mie povere spalle; e voi tutte, spero, mi compatirete, se io nol saprò trattar degnamente. Debbio raccontarvi, come sapete

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

avvenire, ch anche di alcuni di quelli i quali hanno grave nomea al presente. La storia della letteratura no ammaestra, che non pochi poeti hanno avuto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 200

la loro conversazione era lieta e piacevole; ma quando capitava l'occasione di farla diventar grave e dotta, avendo ciascuna di esse una memoria di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

che ho la tremarella, dubitando di mostrarmi troppo mal adatta al mettere in carta; e tanto più grave sarà il mio rossore quanto appunto mi tocca a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 222

ricorresse, guastando sempre più. Ma appunto per averlo fatto lui, il fallo è più grave. Mancavano modi da significare quel pensiero? e se per esempio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 252

La signora Olimpia, alla quale sarebbe toccato a leggere questa domenica, non potè venire all' Istituto, perchè si era ammalata d' una assai grave

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

� disdirebbero in una scrittura di grave argomento; o sa per esperienza propria che, anche nel parlare familiarissimo, il più dii tali solecismi calzano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

, disdicevoli in grave scrittura; e come si hanno a usare, pag. 48 e seg. MOGLIE. Come dee portarsi col marito cattivo, pag. 53. MUSICA. Nobiltà ed

paraletteratura-ragazzi

Pagina 291

potesse comportare ogni più grave dolore, e mantenersi paziente ed amorevole verso Giuliano, uomo strano ed iracondo, che le diè sempre i più gravi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

gli uffici di civiltà; ma specialmente verso più persone insieme radunate: e che questa mancanza di riguardo era più grave in lei, nobile e ricca

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

sotto voce tra loro, ed a sghignazzare; e la direttrice, con aria piuttosto grave, alla nobil fanciulla rispose così: "Signorina, ella ha uno strano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

Il ponte della felicità

218996
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

veneziano, tenace e compatto, aveva reagito con l'energia della disperazione alla grave sciagura. Dei passati dolori non v'erano più, intorno, tracce

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

C'era due volte il barone Lamberto

219622
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, — esclama a un tratto. — Guarda, capo. Il barone finge di spaventarsi: — È grave? — Questa è buona, — dice il capo, — se me la raccontassero in treno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70