Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giusta

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lo stralisco

208382
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutto lo spazio. — Spazio ne abbiamo. Lo faremo della giusta grandezza. E ci metteremo anche il minareto. — Con sopra il muezzin che canta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

prendere la mira. Eppoi c'è il mare agitato, e tutto si muove. — Bene. E cosí riesce a girare la vela quadra. — Allora il Tigrez fa la manovra giusta, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

Il libro della terza classe elementare

210040
Deledda, Grazia 4 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E l'Italia? - Giusta domanda. Quando l' Italia entrò in guerra, fu essa a deciderne le sorti. Perchè bisogna, ragazzi miei, che vi mettiate bene in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

Goffredo era presente anche Anselmuccio che era zoppetto. Il signor Goffredo rispose: - La tua osservazione è giusta: ma il sergente aveva pensato che un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

... Non per questo le busse cessarono; la madre, però, pietosa e giusta, quando furono soli, gli disse: - Così impari. Vedi, tutte le colpe vengono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

. - Veramente giusta, degna e salutare cosa è che noi ti rendiamo sempre e dovunque grazie, o Signore, Padre santo, Dio onnipossente ed eterno, che fino da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 67

La freccia d'argento

212101
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questa birbonata non deve fallire la giusta causa dei crociati, tanto più che anch'io, in certo modo, ho partecipato alla costruzione... Dunque, ragazzi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

Narco degli Alidosi

214026
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un Alidosi!» I loschi, da cavallo a cavallo, fabularono fra loro, mentre Blabante aveva in faccia, da una parte, giusta paura, e dall'altra grande

paraletteratura-ragazzi

giusta distanza seguito la visita, mandò la voce a dire: «Buon conte, costui non è l'ultimo scannacani del contado: se ha fallito, occorre una sapienza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

Tutti per una

214994
Lavatelli, Anna 4 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

informazioni e finalmente fu davanti alla porta giusta, quella della direzione. Bussò subito, prima che il cuore impazzisse di paura, prima che i dubbi

paraletteratura-ragazzi

. Prego, accomodatevi! I due militi esitarono un attimo sulla soglia, perplessi e dubbiosi d'avere a che fare con la persona giusta. - È lei il marchese

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

che l'acqua sia alla giusta temperatura. E tenere la testa del bambino con molta cura, quando gli fai il bagnetto. Te la senti di provare? Così

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

qualche goccia di latte sul dorso della mano. - E proprio alla temperatura giusta! Bravo professore: promosso! - sentenziò la donna sorridendo. Poi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215163
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sulle terre altrui. È ladro il mezzaiuolo che non dà al padrone la giusta parte di uva, di grano, di bozzoli, di frutta che gli spetta nella divisione dei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

Il Plutarco femminile

217523
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ed era vero davvero. E così quella sciaterìa della calza, diede giusta materia a pungere La Fontaine della sua strana domanda. "Di Racine dirò solo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

notizie della Borghini; e la lodò di avere almeno scelto bene, non avendo potuto scriver la vita ella per giusta Isabella Andreini Parte I - XXIV. ragione

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

confessi giusta: chi le ha fatto quella vita? Il suo fratello che è tornato quest' anno dalla università, so che è un bravo giovane. E stato lui?" Qui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

C'era una volta...

218666
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

precisamente alla Cecina, benchè fosse di giusta statura. Così fu perdonato, e da lì a poco lo sposò. Lei, per ricordo, volle sempre essere chiamata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 111

C'era due volte il barone Lamberto

219523
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ogni volta essa deve scegliere la sillaba giusta tra «Lam», «Al» e «Um». — Finora, per fortuna, — dice, — non mi sono mai sbagliata. — Vedrà che ci

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

procurare un setaccio per i fagioli. Temono di veder comparire, in un pacco ben confezionato, un piede del barone, giusta la minaccia dei banditi, e si vedono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Pane arabo a merenda

219746
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giusta. Mi sono guardato davanti, di dietro, di profilo, con le mani in tasca, accovacciato e in posa da corsa: perfetti! Mi sono spogliato e sono andato

paraletteratura-ragazzi