Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giovanni

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204861
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dagli indiani cannibali dell'estuario del fiume San Giovanni, Bartolomeo il Portoghese, detto anche il Pirata Che Non Sapeva Nuotare, il famoso

paraletteratura-ragazzi

Cipí

206719
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avventure di Caterina Bruno Munari, Un fiore con amore Rossana Ombres, Le belle statuine Giovanni Pirelli, Storia della balena Jona e altri racconti Antonij

paraletteratura-ragazzi

I ragazzi della via Pal

208317
Molnar, Ferencz 7 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

unanime al generalissimo Giovanni Boka per aver guidata la battaglia di ieri come un condottiero di quelli citati dal libro di storia e in segno di

paraletteratura-ragazzi

tranquillamente sulla panchina davanti alla capanna e fumava dentro la pipa le cicche che i ragazzi gli portavano; poichè tutti provvedevano cicche a Giovanni. Il

paraletteratura-ragazzi

diffondersi una certa gaiezza. Si rivolse a Boka: — Giovanni, vieni qui. Gli si accostò: — Siedi qui, sul letto. Hai paura? — Perchè vuoi che abbia paura

paraletteratura-ragazzi

Ghereb e Ghereb tolse di tasca un taccuino nero sul quale scrisse: «Giovanni Boka» e per sapere di cosa si trattava aggiunse: «porticina». Questo

paraletteratura-ragazzi

fatta dal nemico ed avvertirono Boka: — Hai visto la fossa? — L'ho vista. — Chi l'ha fatta? — Giovanni, stamane, su mio ordine. — A che serve? — A

paraletteratura-ragazzi

semplice se Nemeciech è malato e il cane di Giovanni sarebbe l'unico soldato, ma quello è un cane di guerra che può raccogliere soltanto i feriti

paraletteratura-ragazzi

rimessa... Indicò con la punta del dito. — Vedi? Qui! — Vedo! — Il battaglione D, di Colnai, correrà nella capanna di Giovanni. Ora, attenzione perchè

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

Lo stralisco

208470
Piumini, Roberto 4 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nobile del cancello. All'improvviso, chissà come, gli tornò alla mente un'avventura in compagnia del fratello Giovanni e di un loro amico, Sebastiano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 123

piccolo. Nelle calde giornate estive, lui e il fratello Giovanni vi andavano a spiare le scie di luce polverosa che filtravano dalle vetrate, e respirare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

. — Benedetto sia il suo ricordo. Dopo un'occhiata veloce al fratello maggiore, Giovanni disse: — Ma io credo, signore, che nostro padre non potrebbe

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

Giovanni lo aveva convocato. Pure, né Maometto né il Balio della Signoria, o alcuno dei presenti nel salone del palazzo imperiale, mostravano di pensare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Il libro della terza classe elementare

210211
Deledda, Grazia 9 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

COMPILATO DAL PROFESSOR LUIGI DE MARCHI CARTINE DISEGNATE E INCISE DALLA SOC. AN. PROF. GIOVANNI DE AGOSTINI DI MILANO

paraletteratura-ragazzi

Giovanni in Laterano, una mattina arrivarono il Cardinale Gasparri, legato del Papa, e Benito Mussolini, rappresentante del Re. Vi so dire che nella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

peccati del mondo. Io non son degno nemmeno di sciogliergli i legacci delle scarpe. Ascoltate Lui. - Chi parlava così era Giovanni il Battista, il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 184

. - Simone e Andrea abbandonarono le reti e seguirono il Signore. Così fece Gesù con Giacomo, Giovanni e gli altri otto che chiamò al suo seguito e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 195

; e tre sacerdoti: don Giovanni Grioli, don Enrico Tazzoli, don Bartolomeo Grazioli. «In essi era potente l'amore della Patria, come era divina la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 250

settanta, guidati da due fratelli, Enrico e Giovanni Cairoli. Discesero la corrente del Tevere sino a Ponte Milvio, appiattati in alcune barche. Qui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 276

(versi) - GIOVANNI PRATI . 87 LA FESTA DEGLI ALBERI 89 In viaggio 89 L'arrivo 90 I nomi delle piante 91 Colazione sull'erba 92 IL GRANO 93 La spiga 94

paraletteratura-ragazzi

Pagina 417

i suoi abitanti. Si chiamava questo ragazzo Giovanni Battista Perasso, soprannominato poi Balilla. Un giorno, il 5 dicembre 1846, alcuni soldati

paraletteratura-ragazzi

Pagina 75

GIOVANNI PRATI.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

Gambalesta

216066
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Cuddu rispondeva vagamente: - Qui! Lo aveva incontrato due volte anche don Giovanni il capo-birro, che tornava chi sa da che posto, col fucile a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

scarpa, cominciava ad aver paura di un nuovo incontro con don Giovanni il capo-birro. - E se mi dicesse: Lèvati la scarpa e la calza? - Non è lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 66

tirato da parte per lasciarli passare. Don Giovanni, che lo aveva sbirciato, si fermò, aggrottando le sopracciglia. - Dove vai con questo tempaccio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70

Quartiere Corridoni

216843
Ballario Pina 3 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'ANIMA BIANCA DI GIOVANNI NERO È tornato in licenza il figlio dei Nanni, gli ortolani, missionario in Africa. Don Lino ha portato con sè un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 160

Giordano, e San Giovanni Battista gli versa l'acqua sul capo. Ma intanto avviene un fatto meraviglioso: i cieli si aprono, lo Spirito Santo, sotto forma di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

L'anima bianca di Giovanni nero » 160 Il dentino cattivo » 161 Passeggiata in campagna » 162 Natale di Roma » 164 Cercasi bambina vestita di rosa » 166 Il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 261

Il Plutarco femminile

217860
Pietro Fanfano 11 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono giovato largamente del bel libriccino del signor avvocato Giovanni Franciosi di Modena, intitolato; - Il fiore delle donne italiane. Al libro ho

paraletteratura-ragazzi

re Pietro, e succedutogli Giovanni, Eleonora volle cancellare ogni vestigio di vassallaggio; e da ciò nacque nuova guerra, condotta valorosamente a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

Andreini, pistojese, famoso comico e letterato del secolo XVI, e fu madre di Giovanni Battista, celebre comico e scrittore pur esso. Esercitando la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

famiglia Rossi. Essa nacque in Napoli, da Giovanni Rossi, dell'antica e nobil famiglia pistojese, e da Lucrezia Gambacorti, famiglia anch' essa nobilissima

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

per tutta Toscana, ed anche fuori, onde fu chiesta per isposa da Giovanni Broomans, di Anversa, a cui si unì nel 1616; nè andò molto tempo che fu

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

Morandi, nata a Bologna su' primi anni del secolo passato, la quale insegnò anatomia nella Università di Bologna stessa. Aveva essa sposato Giovanni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

stato usato dagli antichi scrittori, bastino i seguenti esempi: primo quello famoso di Giovanni Villani, il quale comincia la sua Cronica appunto così

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

luogo che già appartenne ai frati di San Giovanni di Dio, dove la famiglia della Govona crebbe assai, e crebbe con sempre maggiore efficacia la opera

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

recitava in greco le preci, i salmi, la Bibbia, le omelie di san Basilio e di san Giovanni Crisostomo. Non potè per altro non cedere anch' essa all

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

sposa del cavaliere Giovanni Fabroni, segnalatissimo scienziato, autore di molti scritti, che fanno testimonianza del suo sapere, il qual Fabroni, dopo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 268

acconsentì, per non privarsi di sì bello ornamente. Fu maritata a Giovanni Mapelli, medico deputato ad esercitare la sua arte nell'isola di Candia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

Il ponte della felicità

219086
Neppi Fanello 3 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conferire con don Giovanni d'Austria che teneva il comando supremo delle flotte alleate. Alvise e il suo compagno tornarono alla loro nave che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

Il giorno nasceva pigramente sulla distesa del mare allorchè, la mattina successiva, don Giovanni d'Austria, capo supremo delle flotte alleate, diede

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

Calava il crepuscolo, e da ponente la grigia cavalcata di nuvole diventava sempre più minacciosa. Don Giovanni d'Austria, prevedendo una tempesta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

Al tempo dei tempi

219410
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della casa di donna Peppa e di donna Tura. - Don Giovanni, - gli disse il Re - che novità ci sono? - Io, Maestà, non ho alcuna novità da raccontare

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219558
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? — Giovanni Pascoli. — Che strano! C'era anche un poeta che si chiama- va cosí. — Era mio nonno. Il povero nonno Giovannino. Ottavio, ad ogni buon conto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30