Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giocare

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204705
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

visto la signora contessa! Perché vuoi giocare alla morra?" "Non volevo giocare alla morra" si giustificò Nicolino. "Volevo dire che non ho avuto

paraletteratura-ragazzi

stiva!" disse. "Non mi sembra giusto che, con tutto il da fare che c'è su questa nave, gli uomini perdano tempo a giocare..." "Ma nonna, queste sono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

Cipí

206509
Lodi, Mario 4 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

generoso di tutti gli uccelli! — Dunque verrai? — Certo che verrò! — E poi, se vorrai... — continuò Cipí, — mi piacerebbe giocare con te, qualche volta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

voglia matta di giocare! Vieni? — Via! — gridò Cipí, e si lanciarono tutti e due nel cielo gridando di felicità. Che corse pazze quei giorni! Dal

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

Due stelle calate in quel momento dal cielo si erano fermate di fronte a Cipí ed avevano cominciato a giocare fra loro, roteando e diffondendo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

); diceva che le stelle del cielo non vengono a giocare sul tetto coi passeretti (e mostrava il buco dicendo: là c'è l'orco dal becco uncinato che ammazza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

I ragazzi della via Pal

208213
Molnar, Ferencz 5 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Nessuno ebbe più voglia di giocare. Le palle rimasero inoperose nella tasca di Richter che era il guardiano delle palle. I ragazzi camminavano in su e in

paraletteratura-ragazzi

, — disse — è stato che dopo colazione siamo andati nel giardino del museo, Vais e io e Richter e Colnai e Barabàs. E prima volevamo giocare a palla con

paraletteratura-ragazzi

Ciele — ma ho sentito dire che alla sera essi si trovano sempre sull'isola a giocare. — Non fa nulla. Anche Franco Ats è venuto quando sapeva che noi

paraletteratura-ragazzi

. E Giovanni chiedeva con un brontolìo: — Che cosa bisogna fare? — Bisogna scacciare i ragazzi dal campo. Non bisogna permettere loro di giocare alle

paraletteratura-ragazzi

smetti subito di strillare sarai espulso. Noi non possiamo giocare con i mocciosi... La parola «moccioso» fece il suo effetto. Nemeciech, il povero

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208519
Piumini, Roberto 4 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: accostati senza timore. Sarà l'ora in cui le donne dell'harem escono a giocare fra i fiori. Sono giovani, le incuriosirai: sapranno che, se sei lí, non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

prima, che tre volte al giorno veniva Ganuan a parlare e giocare con il figlio; e due volte al giorno, con Sakumat, padre e figlio pranzavano su un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

non può vivere all'aria aperta, e correre e giocare nel giardino del palazzo, come fanno i figli dei miei servi. Non soltanto: non può abitare una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 3

adoperavano per giocare ai travestimenti, e costruivano insieme personaggi stravaganti, riempiendo le casacche con i cuscini di seta. Il mare fini a novembre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

L'idioma gentile

208861
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cose il lato ridicolo, e le relazioni riposte di affinità e di contrasto comico intercedenti fra di esse, e a giocare coi significati diretti e traslati

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

Il libro della terza classe elementare

210128
Deledda, Grazia 3 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nonostante che i genitori glielo proibiscano, scende nella strada a giocare con altri ragazzi della sua risma. Il padre, un giorno, lo sorprese appunto sul

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

giocare sulla neve. Per consolarli, il padre, più tardi, fa loro osservare la neve al microscopio. Vista al microscopio la neve dà l'idea di una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

muoversi e di giocare in una sala dell'ospedale, dove le suore con affetto materno li sorvegliano e, alle ore stabilite, dànno loro da mangiare. Per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

La freccia d'argento

212511
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per quindici giorni, tre ragazzi della vostra età? - Certo, paparino, ci farebbe molto piacere! Ma sapranno giocare a pallacanestro? - Glielo potrete

paraletteratura-ragazzi

Narco degli Alidosi

214072
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fosse fermato a giocare solo con quelle. Dopo un'ora, sfinito e pallido, Narco si gettò sull'erba, e pianse. «Sfoga la tua rabbia, mio signore, e

paraletteratura-ragazzi

Tutti per una

214914
Lavatelli, Anna 3 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorveglianza. Scesero in cantina e da lì sgattaiolarono guardinghi all'aperto, come ragazzi usciti a giocare di nascosto dai genitori. - Allora? - chiese

paraletteratura-ragazzi

fischio e Argo verrà a giocare con le ciabatte, come tutte le mattine.» - Su, avanti! - riprese la voce di prima, con maggiore petulanza. - In

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

vuol giocare a carte ma non è buono. Così gli altri s'arrabbiano e gridano, gridano, gridano... Li senti? Ecco, hanno cominciato di nuovo a berciare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

le straordinarie avventure di Caterina

215659
Elsa Morante 3 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intorno a questo fatto, e alcune di esse rimasero a lungo sopra pensiero. Anche molte bambine e nani che avevano smesso di giocare ascoltarono la storia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

, per giocare a carte. Caterí si divertiva molto a giocare a carte in quel castello magnifico, e anche Tit. Egli era assai allegro, e, gettando tre carte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

raccoglierlo. Ma il peggio fu quando la trottola urtò un piede della Principessa; ella si rivoltò e gridò: — Chi si permette di giocare con la trottola sui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Gambalesta

215844
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Non ti allontanare da questa piazzetta. Ora ti ho in consegna io. Se vuoi giocare, ecco dei ragazzi. Così dicendo, compare Cosimo, che lo teneva

paraletteratura-ragazzi

fare altrimenti? - lasciava che andasse a giocare coi sette figlioli del falegname di faccia (i maschietti minori nudi addirittura e le bambine con

paraletteratura-ragazzi

rimasto vuoto. - Fate giocare con voi anche questo ragazzo - egli disse ai tre giocatori. - Hai bottoni di osso? Metti la posta. - Non ne ho - rispose

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

! Dove sarà andato E guardava attorno per la bottega, mezza incredula. - Sarà andato a giocare - soggiunse don Pietro. - Verrà forse più tardi. Ma ella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

Quartiere Corridoni

216409
Ballario Pina 3 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Giocare stanca, alla fine. Ora si comincia finalmente a lavorare. Il babbo sorride mentre ascolta. Caro papà! È un omone nero, fuligginoso per quel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

repubblica infantile si dà convegno sulla piazzetta a giocare, faccia il tempo che vuole. Essi non si preoccupano nemmeno del freddo crudo dell'inverno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

legno. Egli mal sopporta gli scolaretti in libertà e il loro chiasso. Oggi sono scesi in cortile più presto del solito a giocare. Tito Madia ripete

paraletteratura-ragazzi

Pagina 33

Il ponte della felicità

218943
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abitudine che Loredana andasse a giocare nell'orto del suo piccolo amico ogni volta che il babbo riceveva delle visite d'importanza, perchè madonna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

qualche chicco, via, avrebbe potuto piluccarlo! A questo solo pensiero Loredana si sentiva salire l'acquolina in bocca. Eppoi, avrebbe potuto giocare a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

C'era due volte il barone Lamberto

219633
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rimugini, non riesce mai a trovare l'occasione buona. Finalmente capita l'imprevisto. Quella sera il barone trattiene Anselmo a giocare agli scacchi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 79

sono rintanati a giocare a poker. — Un'ombra nera, eh? Sarà il diavolo. — Non hai visto se ha le corna? — Non hai sentito odor di zolfo? Dopo un po

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95