Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gente

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204682
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piace la gente che lascia la sua roba in giro dappertutto!" rispose la nonna con espressione disgustata. "E lui," così dicendo il Corsaro Nero indicava

paraletteratura-ragazzi

capitano Morgan, espugnatore di Panama, il capitano Kid, il quale ha lasciato in giro tanti tesori che anche oggi, quando non piove, la gente combina delle

paraletteratura-ragazzi

I ragazzi della via Pal

208324
Molnar, Ferencz 2 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

davanti al letto: erano gente semplice, povera, che avevano passati tanti guai, tanti dolori che oramai non si lamentavano più. Rimanevano lì, a capo

paraletteratura-ragazzi

riverberava violenta sui passanti. La gente che se ne andava per gli affari propri, si soffermò un attimo in istrada quando vide passare quello strano corteo

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208462
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Due su sette sono morti. Cosí non c'è una sola bocca in piú da sfamare! — E chi erano? — Gente da poco, anzi da niente. Non si sa nemmeno come si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

viaggio, visto che ci è sconsigliato passare i Dardanelli. — Ad Alessandropoli c'è buona gente di Venezia, - disse il capitano. — Sarà facile organizzare da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

L'idioma gentile

208852
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

private o pubbliche, in lingua - italiana. Ma se c' è gente al mondo a cui sia utile, necessaria nell'espressione del proprio pensiero la lucidità

paraletteratura-ragazzi

Pagina 13

, perchè nei bambini è naturale l'errore; si ride degli errori della gente del popolo, con un senso di compatimento, perchè derivano da un'ignoranza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

un'espressione di stupore, o canzonatoria, o interrogativa, o annoiata, o impaziente; anche se gli ascoltatori sian gente che, facendo lo stesso discorso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

La freccia d'argento

212236
Reding, Josef 3 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'aereo. - Gente! Che lusso! Tutte poltrone imbottite! Magnifico! - Par d'essere in una reggia! Il rombo dei motori del DC-6 si fa quasi insopportabile

paraletteratura-ragazzi

Pagina 129

sacerdote, e ciò ti deve bastare! - replica il cappellano. - Arrivederci, ragazzi! Ma non prima della gara!... - Arrivederla, signor cappellano! - Gente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

gente, al giorno d'oggi? - Oggi la gente non le usa nemmeno più le strade... perché vola! Il guardiano ride; poi comanda in tono marziale: - Dominatori

paraletteratura-ragazzi

Pagina 67

Tutti per una

214964
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voglio più saperne di certa gente. Credetemi, ne ho fin sopra i capelli. - Allora, a stasera dottore. - A stasera. E in bocca al lupo. - Crepi il lupo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215225
Garelli, Felice 5 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quest'uomo è più bestia di loro! Non può dirsi civile un paese, dove queste brutalità si commettono, e la gente vede e lascia fare, e niuna legge le punisce

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

medaglia di Carlambrogio. Egli correva a tutte le fiere e ai mercati, senza bisogno di comprare o di vendere; frequentava la compagnia di gente scioperata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

alberi sul naso alla gente che passa per via; le galline volano bell'e arrostite per l'aria, gridando: venitemi a mangiare». E Tommaso voleva andare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

per quelle che non sono troppo sane. Il sucidume nella casa e nella stalla, oltre che un danno, è una vergogna per la gente che vi ha fatto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

ceppatello, coccobenigno, e spugnola, che tutti conoscono. 5°«Non comprare funghi secchi sui mercati, e da gente in cui non hai fiducia come in te stesso. 6°«È

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

le straordinarie avventure di Caterina

215756
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

immaginare se erano allegri. Infine si fabbricarono una elegantissima casa col tetto di legno, dove vennero al mondo tanti bei negrettini; e tutta la gente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

Gambalesta

216241
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appostava alle cantonate, attraversava di corsa una viuzza, poi un'altra, poi un'altra. Tutte le porte chiuse; poca gente alle finestre; rare persone per le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

tricolori; le vie piene di gente. Gruppi qua, gruppi là. Si fermava, stava un po' ad ascoltare quel che dicevano, seguiva una brigatella che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

Quartiere Corridoni

216710
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, forse protestano; si domandano - Che ci sta a fare tutta quella gente? - Poi una foca gioca alla palla, la tiene in equilibrio sul naso; un pinguino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 109

NINO VOLA Giornata dell'aeronautica. Nino va al campo di aviazione con Antonio. Le tribune sono già nere di folla, i prati formicolano di gente. Una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 130

Il Plutarco femminile

218371
Pietro Fanfano 6 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insegnamento ci facevano entrare anche questo E ch' io non abbia a esser gran cosa lontano dal vero me ne fa quasi certo il vedere, che gente di

paraletteratura-ragazzi

solo, cominciò a dir davvero e tirato dalla gola, mandò il piatto quasi a mezzo senza pensare alla vistositàdi tanto consumo. Ma ecco gente... ingolla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

scherno che se ne fa da tutta la gente di senno, e per la educazione femminile, che sempre va migliorando, il loro numero diventerà ogni giorno minore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

gente, se non quelli che anno per anno si propongono in fine di alcuni lunarj, e che servono a esercitare l'ingegno, più che di altri, di donne e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 288

gente del contado o del volgo, ma le persone di civil condizione, le quali sdegnano ogni plebeismo, fuggendo ogni vizio di pronunzia: poi ho fatto loro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

ciascuno, nelle persone che salgono di grado sono anche peggiori, e fanno dire alla gente che non c'è razza peggiore di chi si rinobilisce, o per usare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

C'era una volta...

218552
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: — Ah! ah! ah! - È a vedergli fare a quel modo, tutta quella gente ch' era lì, cominciarono a ridere anch' essi, e poi perfino la Regina: — Ah! ah! ah

paraletteratura-ragazzi

Pagina 184

malaugurio per la sua discendenza fosse sparito. Gli occhi della povera donna parevano un fiume. Andava attorno tutta la giornata, fermando la gente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 241

il pane della gente, e Tizzoncino, come la chiamavano, era attorno da mattina a sera: - Ehi, scaldate l' acqua! Ehi, impastate! — Poi, coll' asse

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Ogni pianta sbucava gente che rideva, che cantava, che ballava; e intanto da tutte le parti venivano rizzate prestamente tante bellissime tende e

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Al tempo dei tempi

219299
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Maruzza e la sora Leonora, quando scesero con la testa fasciata per non prender malanni, videro la gente, videro i gesti coi quali la folla accennava

paraletteratura-ragazzi

s'è rotto una gamba. Volevo domandare alla gente di questo palazzo se era possibile avere un'altra cavalcatura. - In questo palazzo ci sto io solo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

C'era due volte il barone Lamberto

219693
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persone, si può supporre che egli, l'ascoltatore, registrerebbe una serie ininterrotta di: — Lamberto, Lamberto, Lamberto... È vero che la gente parla anche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

caffè e i negozi rimangono aperti tutta la notte, perché tanta gente non sa dove andare a dormire e rimane a bighellonare o a bivaccare dove può

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Pane arabo a merenda

219792
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La signora Nasochiuso, poi, dice che tutti i tamburi puzzano, perché sono fatti con la pelle di capra. La gente odia il suono del mio tamburo perciò

paraletteratura-ragazzi