Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: francese

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204776
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voleva dire: 'Siamo spagnoli? No!' negazione! 'Siamo di un altro paese!'... Io infatti sono italiano e lui è svizzero..." "Svizzero italiano, francese o

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Una famiglia di topi

205040
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualcosina. Il libro era pieno di figure, inframezzate a' racconti. C' era, fra le altre, la storia d'un bastimento francese, narrata da un vecchio marinaro

paraletteratura-ragazzi

intraprese commerciali. La scuderia, rifornita di cavalli e di carrozze, s' animava di nitriti allegri; in cucina, un cuoco francese e i guatteri

paraletteratura-ragazzi

L'idioma gentile

208846
De Amicis, Edmondo 8 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

francese, fatta da Ferdinando Martini; e più oltre, accanto a una pagina d'aggettivi prediletti da Dante, una serie di locuzioni relative al vino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

d' un francesismo tollerabile si contentava di dire: sente di francese, e via via: e' pute di francioso (il francioso aggravava) o di gallico (che era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

l'espressione francese o inglese prima che l'italiana; e conobbi anche un tale, che a un esame di geografia, dopo aver detto benissimo i confini della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

tua risposta. Sentirai parecchi, che metton fuori ogni tanto una parola o una frase francese, o del dialetto, o del loro gergo professionale, con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

società, secondo lo scrittore francese, infiniti mali, egli disse che a quella si doveva sostituire un'altra sentenza: - Noi parliamo troppo poichè di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

anarchia. Girando per le stanze, feci ai tuoi figliuoli molte domande, e sentii che a quasi tutte le cose dànno il nome dialettale o francese: chiamano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 43

pronunzia l'u alla francese cont una frequenza lacrimevole; nè il genovese che muta in ou il dittongo au, dice aritemetica per aritmetica, e fa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

riuscirebbero nuovi come modi d' un'altra lingua? Ella conosce il francese? Non molto. Vuole scommettere che se mi racconta in italiano l'aneddoto più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 9

Il libro della terza classe elementare

210687
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nella nostra concordia, confidiamo nel valore dei soldati italiani, nell'alleanza della nobile nazione francese, confidiamo nella giustizia della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 254

Il Plutarco femminile

218218
Pietro Fanfano 15 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poeti di quel tempo levarono alle stelle così celebre donna. Ne fecero elogio il famoso storico francese de Thou, ed altri molti scrittori italiani

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

di esso Rasine, che si reputa il capolavoro del teatro francese. Avvenne a que' giorni un fatto orribile di due avvelenatrici, che tolsero la vita a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

traduzione di Terenzio, come dire tragedie, drammi per musica, traduzioni dal francese, e la bella raccolta intitolata: Componimenti poetici delle più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

contentare il padre, che ella amò sempre tenerissimamente. Insomma, vi dirò, per abbreviare, che il francese lo parlava bene di cinque anni: di nove

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

geometria, nelle quali discipline fece prova eccellente sotto la direzione del conte Soardi. Scriveva con eleganza il latino e il francese: sapeva di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 200

piccia di improprietà: la prima è quella di aver messo l'articolo il dinanzi al più brillante, che è costrutto alla francese, nè la lingua italiana lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 222

veramente il valeva: lei elegante parlatrice del francese e dell' inglese; lei valente conoscitrice dell' italiano, come ne fanno fede molte gentili

paraletteratura-ragazzi

Pagina 250

: solo vo' notare che in questo componimento l' attrice si mostra esageratamente ammiratrice della letteratura francese, sull' esempio forse del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 252

, chiaro, e più proprio del francese toilette? Lo specchio è il più necessario arnese per abbigliarsi e dà subito la idea della cosa. Dunque se io dirò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 254

, quanto fossero sciocchi gl'Italiani a prender tante voci o modi dalla lingua francese, senza veruna necessità; e penseranno forse che anch' oggi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

sposatasi poscia con un gentiluomo francese, soldato in riposo, comprì una villa presso Firenze in un luogo detto la Pietra, dove visse con tutti quegli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 274

scrivere. Come si acquista, pag. 32. POPOLO. L'uso del popolo non fa autorità per i solecismi, pag. 233. PRADON, poeta francese; sua stana avventura

paraletteratura-ragazzi

Pagina 291

voglia sostenere che lo fu. Questa particella è propria della lingua francese, e la nostra non la comporta; la vedrà difesa da alcuni, e ne vedrà anche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

tanto istruita delle buone letture, e della letteratura francese ancora che ciascuno la onorava e la riveriva; ed era portata proprio in palma di mano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

lingua nostra; e stringe proprio il cuore a sentirle su bocche italiane così straziate alla francese. Ma gl'Italiani amano, pur troppo, la servitù... Altre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

C'era due volte il barone Lamberto

219633
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inglese, ma quello là si spaventa e scappa. Altri olandesi provano a parlare in tedesco, o in francese, allora si trovano cittadini che hanno lavorato in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

Anselmo. — Il francese, purtroppo, lo leggo, non lo parlo. Lo spagnolo lo parlo, ma non lo capisco. In questo periodo, poi, il barone, non potendo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca