Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: forza

Numero di risultati: 142 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Giovanna la nonna del corsaro nero

204871
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Non c'è nulla da fare!" esclamò Barbanera. "E invece bisogna allontanarla" esclamò Morgan. "Sapete che c'è? La faremo partire per forza." Si

paraletteratura-ragazzi

. "Adesso non lo vedo più..." "Che cosa?" "Il passero... Mi è passato sopra e mi ha tappato proprio l'occhio buono!" Si stropicciò l'occhio con forza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 195

Una famiglia di topi

205179
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Di fuori, l' uragano continuava a imperversare; la forza del vento schiantava i rami degli alberi; contro le vetrate della scuderia l' acqua batteva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

Cipí

206534
Lodi, Mario 2 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guardarle, sentirono nel cuore una grande forza.

paraletteratura-ragazzi

saltò fuori dalla mano e scappò via. — Forza, Cipí, vola! Vola sin qui! — gridava la sua mamma dal tetto, — vola dalla tua Mamí! I ragazzi lo rincorrevano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

Lo stralisco

208480
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

baia, con due bandierine in continuo movimento. Aggirando ormai a forza di remi un basso promontorio, la piccola nave si affacciò lentamente ad una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

L'idioma gentile

208861
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caso per forza, e vedrà che il difficile non sta che nel principiare. E poi: - Non ci ho attitudine! - E come lo sa? La monte umana è piena di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

e delicati da esprimere, chi sa, intuisce e ricorda molte cose, e in ogni cosa vede particolari che la maggior parte non vedono, chi dalla forza del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

Il libro della terza classe elementare

210750
Deledda, Grazia 19 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la propria forza per la propria dignità e per il benessere del genere umano. Calò la sera. Dopo qualche gioco e varie chiacchiere, i nuovi amici si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

di Porta Pia), il Papa non volle riconoscere l' esistenza di questo nuovo Stato. E, non per inimicizia, ma per forza tradizionale, si rinchiuse nel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

vita quando si vuole affrontare qualsiasi evento bisogna andarvi preparati: sicuri della vittoria, ma sopratutto preparati a sopportare con forza una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 15

la sua santa mano sul capo, che ci dia la forza di resistere, di combattere, di vincere, se la tentazione viene. Le tentazioni non vengono solo dal

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

io fonderò la mia Chiesa, e nessuna forza mai la potrà distruggere; e ti darò le chiavi del Regno dei Cieli. Con queste parole Pietro era stato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 196

forza della religione, onde ebbero sublimata la mente e confortato il cuore», disse di questi uomini il confessore che li confortò nell'estremo istante

paraletteratura-ragazzi

Pagina 250

della forza risultasse inevitabile. Un esercito italiano, al comando di Raffaele Cadorna, marciò su la Città Eterna. Il 20 settembre 1870 nelle sue

paraletteratura-ragazzi

Pagina 278

stati discordi e divisi, erano consacrati per sempre. Nessuna forza più avrebbe potuto strappare Roma all'Italia: «A Roma ci siamo e ci resteremo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 279

Mussolini fondò a Milano i Fasci Italiani di Combattimento, scegliendo come insegna di battaglia e di fede il fascio littorio, simbolo di forza e di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 318

mandare ogni anno i propri figli in Italia, perchè dalla visione delle sue bellezze e della sua forza traggano fermo proposito di conservarsi buoni italiani

paraletteratura-ragazzi

Pagina 327

e lo legarono. Guccio si fece forza e non fiatò, come conviene alle anime forti.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 37

infinita riconoscenza, perchè alfine un piccolo ragazzo aveva loro insegnato come grande sia la forza di rendere bene al male ricevuto. La pioggia era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

Il signor Goffredo si mise a ridere, pensando che bisogna pur avere la forza di sopportare le ingratitudini. Si presentò con grande sussiego l'asino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

, si sentirono la forza di quel Balilla, del quale ancora non conoscevano il gesto eroico, ma nel cui nome sentivano qualche cosa di forte, di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 75

, balzò a un tratto Balilla. Furente raccolse un sasso e nel suo dialetto gridò con grande forza: - Che la l'inse? Significa: Che la rompa? Vale a dire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 76

di buoni italiani, guidati da un grande Capo. Bisognerà che i balilla di oggi facciano onore all'Italia, come quello antico, con la forza dell'animo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

non ci fosse vento, e saltavano sul pattino tentando di sommergerlo: ma la gioia di Marino era tale che gl'infondeva una forza sovrannaturale. Senza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

ricchezza degli alberi, e la salute e la forza che l'uomo acquista nel coltivarli. In ultimo tutti sedettero sull'erba, e fu servita una refezione composta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

dell'agricoltore italiano, l'antico, fervido amorevole e instancabile agricoltore italico, si risvegliasse con tutta la sua forza e la sua intelligenza. È

paraletteratura-ragazzi

Pagina 93

La freccia d'argento

212530
Reding, Josef 3 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per forza che andasse così! - commenta Stucchino, che nel frattempo ha- ritrovato il suo scilinguagnolo. - Se io me ne fossi andato solo soletto in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

buon nome della banda del Nord! Con la forza si ottiene tutto. Anche in questo caso. Per che cosa abbiamo il teschio sulla nostra bandiera? Se già hai la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

, CAPPELLANO PETERS, CAPPELLANO... è lui!... CAPPELLANO HOLK! Con forza schiaccia il bottone di bachelite, una, due volte. Lassù, nell'interno, si sente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 79

Narco degli Alidosi

214072
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, di buon vino. Ti darà forza e ristoro». Mangiarono e bevvero. Poi Blabante, che era un musico discreto, cantò una canzone appennina accompagnandosi con

paraletteratura-ragazzi

Tutti per una

215031
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, pensò, era un peccato non portarla a passeggio. E anche lei, a dire il vero, aveva voglia di fare due passi. «Forza, Amanda» si disse. «Esci a

paraletteratura-ragazzi

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215168
Garelli, Felice 8 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

animali, si cambiano in latte, in carne, in forza, in concime. Gli alimenti formano il miele delle api, la seta del baco, l'uovo delle galline, la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 100

la salute, la forza, che avranno gli animali adulti, e dipende la qualità e la quantità dei prodotti che si richiedono da essi. Se vuoi ottenere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

, e robustezza alle membra. I muscoli più li fai lavorare, e più ingrossano, e acquistano forza. L'arrotino ha la gamba destra più grossa della sinistra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 116

, fanciulle e ragazzi, ognuno è obbligato a lavorare secondo la propria forza. Il tuo dovere, o giovinetto, è ora quello di attendere alla scuola, di aiutare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 25

, forza ed allegria.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

animali pieni di salute e di vigore. Le vacche stanno meglio, e dan più latte; i buoi da lavoro guadagnano di forza e di energia; e quelli da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

guadagno di forza, di salute, e di lavoro. Ascolta dunque, o giovinetto, i miei consigli. Con sola polenta, solo riso, o sole patate un lavoratore non è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

ragione, la memoria, la forza, la salute; lo conducono anzi tempo al cimitero. Il bevitore trascura terre, e famiglia, dimentica tutto; sente un solo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 89

le straordinarie avventure di Caterina

215785
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ben vestita. Fu allora che l'Araldo annunciò al Re: — Maestà, c'è una vecchietta con un canestro, che vuol entrare per forza e non si muove

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

Gambalesta

216331
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tenevano così fasciato? Le fasce, egli credeva, gli facevano male. E chiamava: - Mamma! Mamma! Fiocamente; non aveva forza di gridare. Chiudeva gli

paraletteratura-ragazzi

Quartiere Corridoni

216489
Ballario Pina 6 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aiuto; le dice: - Dai qui; l'unione fa la forza. - Altre due si fermano a conversare o a scambiarsi un ordine. Una quarta è venuta a portare il pranzo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 124

circoli, danzano, scrivono con il fumo a lettere tremolanti: Viva l'Italia! A forza di guardare in su, Nino ha il torcicollo. A un tratto qualcuno gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 130

tronchi, movimenti simultanei di teste: forza, gioventù, bellezza, armonia. I genitori si commuovono.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 194

con l' Eucaristia gli stessi effetti nelle nostre anime: cancellare le colpe leggere, darci forza e combattere le inclinazioni cattive, le tentazioni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 241

dall'importuno e senza fermarsi gli disse: - Ora non ti darai più pena per me, fanfarone. Come potevi portarmi se non hai nemmeno la forza di sollevare una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

forza di domandarti - Che cosa devo fare? Scrivo prima il compito o studio la lezione? Finisco il ricamo o vado innanzi nella calza?

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

C'era due volte il barone Lamberto

219557
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Forza, Ottavio! Si va a fare un po' di vela. Ottavio si scusa, dice che il lago gli dà il mal di mare e intanto riflette: «Questi trincianti del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

Pane arabo a merenda

219800
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? — urla aprendo con forza la mano della figlia. L'accendino di Aziz cade sull'asfalto del cortile. - Subito a casa! E tu fila via, marocchino

paraletteratura-ragazzi