Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fissando

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204952
Metz, Vittorio 3 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fissando con i suoi occhi bianchi che erano schizzati fuori dalle orbite. "Un drago!" strillò il capitano con tutto il fiato che aveva in corpo."Un

paraletteratura-ragazzi

coscia con il pugno chiuso. "Una vera fortuna!..." Poi fissando Jolanda con lo sguardo un po' sospettoso: "Ma" le domandò"come hai fatto a scoprire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

..." Richiuse la porta e cominciò a spogliarsi. "Ti giuro che..." "Non giurare, ti prego..." Quindi, fissando Nicolino severamente: "Quando fai così," disse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 176

I ragazzi della via Pal

208192
Molnar, Ferencz 2 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si fermò in gola. Non riusciva a continuare: Franco Ats lo stava fissando severamente e gli parlò anche, con quella voce cupa e forte che faceva

paraletteratura-ragazzi

fissando sempre col binoccolo — Quello che porta la lampadina è... — Chi è? — Mi pare di riconoscerlo... Spero di no... Si mosse di qualche passo per

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208483
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che Maometto non sembrava guardare lui piú di qualche altro fra i presenti: fissando un punto alto, davanti a sé, rimaneva seduto e immobile, con le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Tutti per una

214980
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'importanza di ciò che stava per dire, fissando con una certa insistenza prima il tenente e poi il brigadiere. Lesse nei loro occhi un'ombra di disagio, un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

Il ponte della felicità

219055
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dopo, addossato agli scogli. Con grande fatica si era trascinato fin là e stava fissando un punto lontano. Nella luminosità cristallina dell'orizzonte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

C'era due volte il barone Lamberto

219698
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

col dito medio sul ginocchio. Anche il barone Lamberto guarda Delfina con curiosità. Lei per un pezzo resta zitta fissando un punto nell'aria, non si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

Cerca

Modifica ricerca