Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: femmina

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204776
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cinghia, ohibò! E poi, ditemi, buon uomo, se questa cinghia di cui parlate è lessa, come fa ad essere arrosto?" "Ma no, si tratta della femmina del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Una famiglia di topi

205060
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di Ragù e della sua femmina. - Sì, sì, mamma; Caciotta! Caciotta! - gridarono i ragazzi saltellando dalla gran gioia. E riflettevano ad alta voce

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

Narco degli Alidosi

214080
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'altra sapeva di rose. Quello del terzo, chissà se femmina o maschio, sapeva di calicanto che, e chi dice il contrario si sbaglia, è il profumo migliore

paraletteratura-ragazzi

Quartiere Corridoni

216794
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non è inutile. Distrugge gli insetti nocivi all'agricoltura. La femmina poi è una madre amorosa; porta sempre con sè i suoi piccolini e mentre vola in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

Il Plutarco femminile

217690
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, attendendo solo alla cura di casa ed alla educazione dei due bambini, un maschio ed una femmina, che ella fece ne' due primi anni del suo matrimonio. Ma la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

fatale ad uno dei duellanti! Così la morte d' un uomo è frutto d' una menzogna scherzosa riputata innocente! "Una femmina sciocca, la quale morrebbe mille

paraletteratura-ragazzi

Pagina 258

C'era una volta...

218629
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tagliare: — Accidempoli alla Regina, che volle dormire nel canile! — Allora il Re montò in furore. Afferrò la Regina pel collo, e disse: — Trista femmina

paraletteratura-ragazzi

Pagina 281

. — E se una femmina? — Se una femmina quando avrà compiti i sette anni, dovrete condurla in cima a quella montagna e abbandonarla lassù: non ne saprete

paraletteratura-ragazzi

Pagina 78

Al tempo dei tempi

219299
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'orefice di Corte con molti oggetti e di' al cameriere di scegliere. Da quel che sceglie t' accorgi se è maschio o femmina. - La sera don Peppino andò a

paraletteratura-ragazzi

come sta Mariuccia e se il nascituro è maschio o femmina. - La madre glielo promise, benchè non potesse digerir la nuora, e il Reuccio partì. A suo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

C'era due volte il barone Lamberto

219558
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accorse che non era nato un maschio, ma una femmina, tutti dicevano: «Chissà come si arrabbierà il re, chissà come si arrabbierà il re di Francia». Mio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30