Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: felici

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

205012
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. "Abbracciatevi e siate felici... Vi sposerete nel mio castello di Ventimiglia! E abiterete con me!" "Viva Giovanna, la nonna del Corsaro Nero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

Una famiglia di topi

205060
Contessa Lara 5 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cavalleggero di Piemonte Reale del secolo passato. - Tutt' e due batterono le mani, felici: ma volevano maggiori spiegazioni e molti particolari ancora

paraletteratura-ragazzi

: - Così si terranno compagnia! Così saranno felici insieme tutt' e due! - Ma l'uomo sollevò nuove difficoltà. A sentir lui, non ostante che avesse tanti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

tutto, che quadriglie imbrogliate! Quante risate e quanto buon umore in quella società di creaturine felici! Il bello fu quando Vittorio e parecchi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 230

Nello, sapendo per esperienza propria come i bimbi più obbedienti siano i più felici, davano ascolto a tutto quel che diceva la mamma; così che a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

. La buona contessa, che voleva tutti felici intorno a sè, uomini e animali, soleva ripetere che le bestie o si tengono bene, o non si tengono. Quell

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

Cipí

206509
Lodi, Mario 3 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. — E si addormentavano stanchi e felici dove capitava: sotto una tegola o sul fieno o sotto le stelle, l'uno accanto all'altra, cosí vicini che il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

sorelle che scherzavano felici nell'aria, ignare della tragedia degli uccelli. Per quanto tentassero di scavare, la terra ormai non si toccava piú e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 75

vostri passeretti? — Scappare? Cosa vuoi dire? — gli rispondevano. — Qui da voi c'è un signore della notte? — Chi è? — domandavano. — Felici voi che non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

I ragazzi della via Pal

208058
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche lui e di sulla punta delle sue dita sottili aspirò un poco. Attraversarono, starnutendo, la strada, ed erano tutti felici della loro scoperta

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208476
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fortunati e felici di lui, e non solo per il fatto che erano in due. Mentre uno stormo di gabbiani sottili disordinava l'azzurro sopra la vela, Gentile pensò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 86

Il libro della terza classe elementare

209991
Deledda, Grazia 3 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

città ed il paese sono belli, di estate: e basta vedere un albero, un fiore, una stella, ed essere vicini alla mamma, per sentirsi felici. Ringraziate il

paraletteratura-ragazzi

soltanto il mio dovere di Italiano. Siate pur felici, chè la mia felicità è soltanto questa: che gli Italiani hanno saputo e voluto fare il loro dovere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 313

SORGE IL SOLE. Le vacanze sono finite: si torna a casa, si ritorna a scuola. Sergio, i suoi fratellini, le sorelline, sono felici lo stesso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 5

La freccia d'argento

212432
Reding, Josef 5 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compagni. Più felici di lui, alcuni di essi improvvisano una selvaggia danza di gioia. - Ci sei riuscito, Stucchino! Ci sei riuscito! Per un pelo

paraletteratura-ragazzi

altri del nuovo gruppo circondano Stucchino, gli danno gran manate sulle spalle e gli stringono felici le mani. - Dopo qualche settimana di prova

paraletteratura-ragazzi

cantarla qui al microfono in segno di gratitudine, signor cronista? - Certamente! I nostri ascoltatori saranno felici di sentire per la prima volta la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

. - Ha fatto felici questi ragazzi, e ciò ha un valore inestimabile. - Eh, son stato giovane anch'io! - sorride compiaciuto il Segantino. - Però stavolta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

È LUI! E LUI!... Il Segantino! - così urlano stupiti e felici i crociati quando si accorgono che specie di «nemico» si avanza strepitando come un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

Narco degli Alidosi

214080
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

baci e delle lacrime felici le raccontò la storia che si sa: come la masca Nedarella fosse stata distrutta e sconfitta con tutti i suoi trucchi. Così

paraletteratura-ragazzi

le straordinarie avventure di Caterina

215736
Elsa Morante 2 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suoi occhi erano felici, e Caterì osservò che in ognuna delle sue pupille c'era una minuscola principessa. Tit cadde in ginocchio, e baciò il lembo del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 71

Alberelli che andava in cerca del suo fidanzato, il signor Negretti. Si videro, e si corsero incontro; si abbracciarono, e tutti felici corsero giú

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

Quartiere Corridoni

216554
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

felici. La mamma, perchè sente quanto è amata dai suoi bimbi, i bimbi perchè la mamma li ha capiti. Gioventù d' Italia, bella fresca gioventù, tu sbocci

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

, felici, carichi di pacchi, tra la folla in festa. Nell'aria grigia s'incrociano auguri e saluti. - Buon Natale! Buon Natale!

paraletteratura-ragazzi

Pagina 58

Il Plutarco femminile

217447
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

italiane, se ne invaghì, non meno innamorato di lei che della sua fama; e la sposò essendo ella in età di 35 anni. Vissero felici e concordi parecchi anni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

personaggi si sarebber tenuti felici della sua mano; tuttavia ella, chiusa nel suo dolore, non aprì ll'animo ad altro affetto, se non a quello di Dio e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

C'era una volta...

218574
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, si sposarono, e vissero fino a vecchi felici e contenti.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 170

. Fecero grandi feste, e vissero tutti felici e contenti. E noi citrulli ci nettiamo i denti.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 234

sponsali, e il Reuccio e Tizzoncino vissero a lungo, felici e contenti.... E a noi ci s'allegano i denti.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 26

felici! — Il popolo fece grandi feste. Dei Ministri bruciati nessuno si diè pensiero.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 299

Il ponte della felicità

219155
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricuperare buona parte dei mobili che aveva venduti nei giorni di miseria. Aveva così ricostruito il vecchio nido degli anni felici; ma vi mancavano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 162

Al tempo dei tempi

219385
Emma Perodi 5 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

greca figlia dell'imperatore di Bisanzio. Roberto e la Principessa si sposarono, vissero felici e contenti per anni e anni e videro i nipoti dei nipoti.

paraletteratura-ragazzi

tutti erano contenti e felici e più contento di ogni altro il Reuccio che non non si saziava di guardare la sposa. A un tratto il serpente con tre teste e

paraletteratura-ragazzi

benedetto il matrimonio. E siccome gli sposi si volevano molto bene, vissero lungamente felici e contenti

paraletteratura-ragazzi

ancora. Angelina e il Principe furono felici e contenti e lei fu Viceregina e il Principe Vicerè dell'isola per anni e anni. FINE.

paraletteratura-ragazzi

figuriamoci un po' come fossero tutti felici! Dopo che ebbero chiacchierato un pezzo, il Cavaliere disse al padre e alla madre: - Io vorrei che le cose

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219698
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'uno per l'altra e che vivremo per sempre felici e contenti. La signora Zanzi e la signora Merlo si abbracciano per la gioia, confidandosi che loro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113