Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: falegname

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I ragazzi della via Pal

208324
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

marrone? Forse sarebbe andato al falegname... Ed il signor Cienechi sarebbe andato a passeggiare vanitoso col suo abito nuovo sul Corso! Tornò in stanza e

paraletteratura-ragazzi

La freccia d'argento

212028
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e ne stanno seduti sul banco da falegname e si assomigliano come gocce d'acqua. Mikro e Makro sono gemelli, il loro vero nome è Michael e Max Kroppke

paraletteratura-ragazzi

snella quattro-remi. Lungo le pareti di legno stanno addossati due o tre armadi per gli attrezzi e un banco da falegname. Qui troviamo Mikro e Makro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 11

Gambalesta

215806
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fare altrimenti? - lasciava che andasse a giocare coi sette figlioli del falegname di faccia (i maschietti minori nudi addirittura e le bambine con

paraletteratura-ragazzi

volessero. - Postino ce ne può essere uno solo in un paese, e chi ha il posto se lo tiene caro. Muratore, calzolaio, sarto, falegname... Manca mestieri

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

della matassa, per accorrere fuori alla chiamata di uno dei. figli del falegname che lo volevano compagno a qualche lor giuoco. - Mamma, torno sùbito! E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

Quartiere Corridoni

216785
Ballario Pina 3 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

GIUSEPPE E I BURATTINI Giuseppe, il falegname, ha il suo laboratorio a terreno di una casa di via Cordarina. Il suo negozio odora di trùcioli, legno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

Accanto al laboratorio del falegname sta l'officina del fabbro. Il fabbro è giovane. Canta mentre picchia sull'incudine. La sua fucina è nera

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

marmo esiste già; il tessitore prepara la stoffa col cotone e con la lana, ma il cotone e la lana esistono già; il falegname costruisce col legno il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 223

Il Plutarco femminile

218234
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quali non si sa proprio come dire in italiano. Per esempio, se io ordino al falegname quel tavolino, dove noi stiamo ad abbigliarci, non posso dire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 254

C'era due volte il barone Lamberto

219680
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spaventi. — Il barone è morto! — egli grida. — Mandate un falegname per la cassa! Povero Anselmo. Ha impiegato una giornata intera a ricordarsi che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 100

Cerca

Modifica ricerca