Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: domande

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I ragazzi della via Pal

208213
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di mille domande. Boka fece un cenno di silenzio; poi disse fra la più grande attenzione: — Ragazzi! Forse avrete già letto nel proclama quale

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208639
Piumini, Roberto 7 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come se la gioia mi entrasse nel pensiero, e lo riempisse interamente. Sakumat ascoltava, faceva domande, chiedeva particolari. — Ora so abbastanza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

complimenti ed elogi, domande infocate, giuramenti di desiderio, promesse di piacere: e non mancavano quelle che, per scarso calore della vita o di chi la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

poneva domande su quale sentimento fosse a prevalere nella sua scelta così tempestiva. — Ho ben riflettuto, reverenda madre, — disse alla fine, pacata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 174

non che, senza segno o ragione, anzi al mezzo di una pietosa obbedienza, suor Marta era scomparsa. Violento, greve, il signore fece domande su

paraletteratura-ragazzi

Pagina 193

burban socchiuse gli occhi per un istante. La mano sulla cintura si rilassò. — A queste domande non risponderò, amico mio, — disse, — non perché non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 3

dava consigli e faceva domande. Raramente Sakumat rispondeva a parole. I pirati del Tigrez, in verità, non erano trenta, ma ventinove. In coperta se

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

propria mano, dove il piccolo l'aveva baciata, e sorrise. — Questa è la risposta alle tue domande, amico mio, — disse. — Per quanto mi riguarda

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

L'idioma gentile

209710
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostre domande, ma ci svela pure molte nostre ignoranze inconsapevoli, e vi ripara ad un tempo. Cito fra le tante che ci passeranno sott'occhio una sola

paraletteratura-ragazzi

Pagina 135

promessa, che ti feci nell' accomiatarmi, di rispondere per iscritto alle tue domande: - Ho fatto bene a metter l'uso della lingua italiana in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 43

ti rivolge domande indiscrete dici, che non entri il naso negli affari tuoi, e se non la smette subito, che finisca da una volta d' importunarti. e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

Il libro della terza classe elementare

210040
Deledda, Grazia 4 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno dato? Hai portato la brutta copia del problema? All'orale hai risposto? - Tutti gli scolari cercano di rispondere alla meglio a quelle domande che a

paraletteratura-ragazzi

e la torcia dall'altra? Non era come le scimmie che hanno quattro mani - chiese Cherubino per non essere da meno degli altri nelle domande. - Avrà

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

domande di modo che l'asino sapiente non faceva quasi in tempo a segnare le lettere: già s'udivano i piccoli battimani della gioia dei ragazzi, quando ad un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

tutti rivolse domande e parole dolci. Sulla testa di Michele posò lievemente la mano e chiese se egli andava a scuola. - Sì, - egli rispose commosso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

La freccia d'argento

212453
Reding, Josef 4 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tradimento come quello di stanotte, e odio e lotta sleale? Su queste domande, a cui non san trovare risposta, i ragazzi si addormentano di un sonno

paraletteratura-ragazzi

domande. Sorridente, si pavoneggia nel fuoco di fila degli interrogativi che incalzano. Del resto, non ha tutti i torti: non è cosa di tutti i giorni una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

avanza fino al tavolo delle iscrizioni. Con voce nasale risponde alle domande che gli rivolge il maestro Brock. - Il nome della vettura? - Airone rosso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 15

e Jörg sono ancora bersagliati dal fuoco di fila delle domande e dei saggi consigli dei loro compagni. - Mi raccomando, non fate brutte figure

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Narco degli Alidosi

214035
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cavalli, che a quelle micidiali domande di Narco tiravano a scappare, con le briglie di pelle, e se stesso con le briglie del rispetto e della volontà

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

Tutti per una

214893
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gioire o preoccuparsi. Domande senza risposta si affollavano trepide nella sua mente. Perché Argo non era rimasto con il giornalaio cui l'aveva affidato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

Gambalesta

215864
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vai? Il ragazzo continuava a parlare vedendo che Cuddu lo guardava senza neppur fargli un cenno col capo in risposta alle tante domande. - Dove vai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

animo, e rispose franco alle domande che quegli, scorsa lestamente la lettera, gli rivolse: - Sei venuto da lontano? Bravo?... Hai mangiato? - Ora mi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Quartiere Corridoni

216627
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uno per il ganascino, all'altro tira il naso. I ragazzi gli si avvicinano, gli fanno cerchio, lo affollano di domande. - Che cosa c'è in fondo al mare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 188

insiste, lo mitraglia di domande. Il soldato suda, arrossisce, impallidisce, ma non muove ciglio. Finalmente il giovane generale gli pone una mano su

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

Il Plutarco femminile

217477
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

domande.... "Che ricamatrice? pittrice. "Sì, ricamatrice. "E che domande vuoi fare? "Sentirete... "Sentiremo! mi canzonate... la filosofessa!..." E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

Il ponte della felicità

219055
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grandi bauli di cuoio a borchie d'ottone. La bimba faceva mille domande, e la mamma si sforzava di risponderle con pazienza, soffocando il dolore che la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

?... E quale ne era stato il risultato? Domande che i due naufraghi si rivolgevano spesso. Alvise, inoltre, pensava al padre, a nonna Bettina, a Loredana

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Al tempo dei tempi

219342
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Reuccio fu condotto in un momento sulla solita terrazza dove la bella ragazza prendeva il fresco, e anche quella sera ella gli rivolse tante domande

paraletteratura-ragazzi

, di guardare la bella ragazza, che gli rivolgeva mille domande. Voleva sapere del Re, della Regina, del Duca zio, delle feste che si davano alla Corte

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219596
Gianni Rodari 4 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

decine di migliaia di bocche corrono bisbigli e sussurri, domande e risposte, esclamazioni e commenti: — Povero barone Lamberto, con tutti i suoi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

non si capisce una parola di quello che dicono. Tocca a Caronte rispondere alle domande. — Com'erano, com'erano? — Chi? — Ma i banditi, no? — Avevano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

da un corteo di barche stracolme di cronisti, che fanno domande e prendono appunti: — Cos'hanno detto i banditi? — Ha visto il barone? — Ha visto il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

che cosa mai potrà servire? I ricchi sono matti». Gli altri cinque non ridono e non si fanno domande. Sono ben pagati, perché ricevono uno stipendio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

Pane arabo a merenda

219769
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

faceva le domande e la telecamera lo riprendeva, passò di lì un gruppo di scolari. Il più alto di loro, attirato dalla televisione e per fare lo

paraletteratura-ragazzi