Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diritto

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204796
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

!" "Vostro zio!" esclamò Jolanda ammirata."Allora voi sareste..." "Don Battista Cristóbal Colón, duca del Cipango, grande ammiraglio per diritto ereditario

paraletteratura-ragazzi

Cipí

206582
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: — Toh, bugiardo! — gridò. — E guai se lo dici ancora! Cipí, attaccato all'improvviso sbandò, ma subito riprese il volo diritto e rispose: — E la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

I ragazzi della via Pal

208317
Molnar, Ferencz 3 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ha il diritto di insultare la maggioranza! PRESIDENTE — Non è vero! BARABAS (socio) — Sì, è vero! PRESIDENTE — No! BARABAS (socio) — Sì! PRESIDENTE

paraletteratura-ragazzi

violenza, del diritto del più forte e del brigantaggio. Ciele fu il primo a parlare, il fine ed elegante Ciele che esclamò inorridito: — Hanno fatto

paraletteratura-ragazzi

... — Che ma? — So che non ho il diritto — disse Ghereb imbarazzato —, perchè questo dipende dal generale, ma... io penso che... io so che Nemeciech è

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208470
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lui... Se voi avete discusso, se vi siete accalorati, è stato vostro diritto e gioco: ma noi, quando insieme scoprimmo sotto lo sguardo amoroso e leale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

Il libro della terza classe elementare

211853
Deledda, Grazia 8 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

paradiso terrestre in confronto della Grazia che adornava la loro anima? con la beatitudine del Cielo a cui avevan diritto? Perchè Adamo ed Eva erano stati

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

tutto se stesso, ci meritò il perdono dei peccati, ci ottenne nuovamente la grazia, cioè il tesoro della figliuolanza divina, la speranza, il diritto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 164

, all'arbitrio - pel rossore ch'io sento in faccia ai cittadini dell'altre nazioni, del non avere nome nè diritto di cittadino, nè bandiera di nazione, nè

paraletteratura-ragazzi

Pagina 216

leva verso di noi. Forti per la concordia, fidenti nel nostro buon diritto, aspettiamo prudenti e decisi i decreti della Divina Provvidenza. Quando

paraletteratura-ragazzi

Pagina 252

. Così oggi è intero il diritto della Nazione, ed io posso in piena libertà sciogliere il voto fatto sulla tomba del magnanimo genitore. Impugnando le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 254

l'ardore combattivo nel Paese e nell'esercito fosse sempre intenso, e si mantenesse ferrea la volontà di vincere. A buon diritto Benito Mussolini va

paraletteratura-ragazzi

Pagina 316

63. Due segmenti sono situati per diritto, se hanno nient'altro che un estremo in comune e insieme considerati costituiscono ancora un segmento.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 430

naturalmente lavorare. Il padrone cattivo sfrutta questo nostro bisogno per pagarci poco e trattarci male. - E allora ho diritto di protestare. - No

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

La freccia d'argento

212518
Reding, Josef 4 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di cedere il biglietto per l'aereo e il diritto di partecipazione alla corsa a uno dei due ragazzi di cui ora Le dirò. Questi miei compagni della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

SIGNOR Rolf Ramthor - Germania Caro Rolf compiacciomi teco tuo proposito cedere ad altri diritto gara Akron specialmente perché a favore ragazzi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

? L'aereo vira un'altra volta. Ora le eliche lo sollevano a tutta forza, ed esso prende quota. Ecco che punta diritto verso occidente! Verso l'America

paraletteratura-ragazzi

Pagina 129

precedente! Il morso al braccio gli duole di nuovo, ma più gli brucia dentro la viltà dell'imboscata. - Senti un po', - Alo va diritto al suo scopo - sei tu

paraletteratura-ragazzi

Pagina 46

Tutti per una

214866
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Codemonte? Come osate? Chiamerò i miei avvocati e la vedremo... - Chiami i suoi avvocati, signor marchese. È nel suo pieno diritto... - fece il tenente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

stato respinto. Dura lex sed lex, la legge è legge: lo dicevano già i padri del diritto. Non gli rimaneva che firmare. Dunque firmò. - Arrivederla a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215355
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

imparato l'alfabeto, non ha da mettere bocca in tutto, e far lo sputasentenze per diritto e per rovescio. Ma poi che il contadino debba restare sempre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

forze. Gli adulti mangiano per conservare il vigor del corpo e la salute. Oziosi e lavoratori mangiano tutti. Ma chi lavora ha il diritto di mangiare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 85

Gambalesta

216126
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

via? - Te la insegno io - disse compare Sidoro. - Non potrai sbagliare. Prenderai lo stradone, e poi diritto, senza arrestarti, finché non sarai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

. Aveva in tasca il denaro per comprare il pane; sua madre l'aspettava. Ma lo stradone si stendeva diritto e polveroso per l' immensa pianura, e quelli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Quartiere Corridoni

217121
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

noi stavamo legando il frumento in tanti covoni: quando ho visto che il mio covone se ne stava alto e diritto in mezzo ai vostri, e i vostri si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 249

Il Plutarco femminile

217566
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pentì; dall' altra parte il re Pietro, insospettito dell' audacia di Eleonora, pretese di usare il diritto di alta signoria: la giudicessa negò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

una lunga contuetudine del trattare materie politiche; conoscenza perfetta del diritto pubblico, delle leggi che governano la diplomazia, e sottili

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

lettera, suonano: "Per la scienza del Diritto la Università di Pavia offre di buon grado al merito. La Eglina, a nome anche delle altre alunne ringraziò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 222

C'era una volta...

218791
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stella. — Di giorno? E impossibile. — Lassù, diritto a quel ramo: guardate! - E mentre la strega gli voltava le spalle per guardare diritto a quel ramo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

sapiente di me: la Fata gobba. — O dove trovare questa Fata gobba? — Prendete del pane e del vino per otto giorni e camminate sempre diritto, badiamo

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

un fiume, sotto terra. Il pesciolino infilò diritto la corrente e la Reginotta gli si tenne sempre ben afferrata alle branchie.

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

218990
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

imperiosi e pur dolci del babbo, il suo naso diritto, le labbra serrate tra il fluire del pizzo castano e l'ardita, piega dei baffi. A tratti la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

Al tempo dei tempi

219354
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

farmi morire. - E poi, quando glielo hai detto? - Ammazzarla! Mi pare d'aver diritto di vendicarmi. - Fa' quel che vuoi, - rispose lo zio, che non voleva

paraletteratura-ragazzi

sentenza hanno pronunziato i giudici? - domandò. - Una bella sentenza! Hanno dichiarato che l'abate ha tutto il diritto di valersi dei beni del

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219718
Gianni Rodari 3 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? — Mi sembra di averne il diritto. Anche i gatti ne hanno due. — A chi apparteneva, allora, l'orecchio che i banditi ci hanno inviato? — A me. — In

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

Monte Rosa, anziché al mare Adriatico. Se vi mettete a Omegna, in piazza del Municipio, vedrete uscire dal Cusio un fiume che punta diritto verso le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 130

giovanotto, diritto, alto, biondo, sportivo. Ha preso l'abitudine di fare il giro dell'isola a nuoto tutte le mattine per tenersi in esercizio. Esegue sul

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20