Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: difficolta

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204700
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

difficoltà, Sua Maestà Cristianissima il Re di Spagna mi ha trasferito qui dal suo vicereame di Milano..." "E che cosa facevate nel vicereame di Milano

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205060
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: - Così si terranno compagnia! Così saranno felici insieme tutt' e due! - Ma l'uomo sollevò nuove difficoltà. A sentir lui, non ostante che avesse tanti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

I ragazzi della via Pal

208271
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'essere tranquillo. — Ai nostri non è capitato nulla — disse —. Combattono in silenzio. I ragazzi di via Pal gridano perchè sono in difficoltà. Ma in

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208508
Piumini, Roberto 4 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, il pittore andava tuttavia considerando alcune difficoltà. Innanzitutto, quella di come trasformare il volto reclino dell'addormentata in una figura

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

, ben note ai poeti di ogni linguaggio, che annullano in un istante incertezza e difficoltà, gettando davanti evidente e sicura, migliore di ogni altra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 188

lato della stanza, dove intatta si stendeva la linea del mare. Con qualche difficoltà, gioiosamente, Madurer si spostò sui cuscini per vedere meglio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

pensò che l'Imperatore, contrariamente agli impazienti signori veneziani, non avrebbe avuto difficoltà a sopportare la posa per il ritratto. — ... e lode

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

L'idioma gentile

208849
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'altra maniera, che può esser peggiore della prima? Che cosa importa, parlando e scrivendo, inciampare ogni momento in una difficoltà, essere arrestati a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 11

s'allargherà il campo e crescerà la difficoltà dei tuoi studi, ti mancherà sempre più il tempo di dedicarti alla lingua e dovrai fare uno sforzo sempre maggiore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17

questa difficoltà, essere aperto il portone, e non mi fido per " non mi sento - e vado trovando per " vado cercando - e nel contempo per " nello stesso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

Il libro della terza classe elementare

210537
Deledda, Grazia 3 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corso molte acque tempestose; cioè ha attraversato molte difficoltà; ma sempre con una grande sicurezza, perchè il Pilota della Nave, in verità, è lo

paraletteratura-ragazzi

. Sono stato io a volerle e a costruirle vincendo le difficoltà degli azionisti, quando ero sconosciuto e povero. Ora producono immensamente.

paraletteratura-ragazzi

, egli aveva abituato il corpo e la mente a superare le più aspre difficoltà. Amantissimo della Patria, era entrato nella «Giovine Italia», e perciò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 239

La freccia d'argento

212511
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- No, non credo! Da quel che dice il giornale, ciò si deve escludere senz'altro. In Germania il ragazzo ha lottato contro difficoltà d'ogni genere

paraletteratura-ragazzi

... - Che la vettura abbia in lui un protettore che la difenda dagli attacchi dei nemici! Che essa possa trionfare di tutte le difficoltà e, sotto la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Narco degli Alidosi

214052
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il suo spirito e la sua preghiera, non credi che Chi sta lassù avrebbe qualche difficoltà ad accogliere quello, ed esaudire questa?» Così, parla e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215201
Garelli, Felice 5 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

25. Le veglie d'inverno » 33 26. La costanza riesce a tutto . . . . . » 34 27. Come si vincono le difficoltà » 36 28. Impara dalla formica e dall'ape

paraletteratura-ragazzi

un idea buona, volta ad un nobile fine, ed anche giovevole al progresso agrario. Aggiungo un'ultima dichiarazione. Non ignaro delle difficoltà che

paraletteratura-ragazzi

27. Come si vincono le difficoltà. Per riuscire in un lavoro, bisogna farlo con calma e perseveranza, e non sgomentarsi delle prime difficoltà che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

lire, come i piccoli ruscelli fanno i grossi fiumi. Tutto sta a mettere da parte il primo soldo: la difficoltà più grossa è nel cominciare. Il primo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

tempo le scuole erano pochissime, e ad istruirsi c'erano grandi difficoltà per la povera gente. Ma ora l'istruzione è a tutti obbligatoria per legge

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

Il Plutarco femminile

217720
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

"Quando una donna acquista lode di casta vedovanza, è da reputarsi quasi un miracolo, essendo pieno di pericoli e di difficoltà sopra tutti gli altri

paraletteratura-ragazzi

Pagina 140

difficoltà. Ad ogni modo si fece animo ed andò, e lesse come ora udirete: " Il soggetto che m' ha dato a trattare per oggi la nostra amata direttrice

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

pieno di pericoli e di difficoltà. Come debbono governarsi, pag. 138, 189. VERECONDIA. Buona cosa; ma l'eccesso è vizioso, pag. 41. VIRTÚ. Da valutarsi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 291

Il ponte della felicità

219165
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nave stava per raggiungere la mèta. Il viaggio era durato circa quattro mesi, e durante il lungo percorso le difficoltà non erano mancate. Una tremenda

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

C'era due volte il barone Lamberto

219523
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prende la mano. Ma non creda, anch'io ho le mie difficoltà. Mi vengono in mente ogni sorta di parole che cominciano per «lam», come lampo, lampadina

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14