Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dici

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204952
Metz, Vittorio 4 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, guardandolo malamente. "La mammà!" farfugliò ancora Nicolino. "Il papà..." "Ma che diavolo dici?" gli dette sulla voce Battista. "La pe... pentola

paraletteratura-ragazzi

castagne che mi hai detto prima... Il guaio è che le castagne mi ingozzano e qui non c'è niente da bere..." "Lo dici tu!" gli dette sulla voce

paraletteratura-ragazzi

maggiordomo, e lanciatavi una rapida occhiata, tuonava: "Sporgete le pance!" "Ma che diavolo dici?" ringhiò il Corsaro Nero esasperato. "Qui c'è scritto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

c'è?" domandò. "Il le... lenzuolo... Si è alzato e se ne è andato..." "Ma che cosa dici?" esclamò il maggiordomo scetticamente. "Avrai visto male

paraletteratura-ragazzi

Pagina 176

Una famiglia di topi

205122
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soggiunse, volgendosi a Rita, che era felice di veder il suo grave babbo occuparsi dei sorcetti con tanta bontà: - Come gli dici tu, Rita, quando lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 71

- Che ne dici? - conchiudeva Dodò aprendo a mezzo gli occhi, e guardando il fratello. - Dico che non è molto allegra, la storia - rispondeva Moschino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

Cipí

206505
Lodi, Mario 2 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. — Qualche volta, dici? Io con te verrò sempre a giocare, se ti farà piacere! Io so cento giochi, e tu? — Io so appena fare le corse! Dopo questa risposta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

: — Toh, bugiardo! — gridò. — E guai se lo dici ancora! Cipí, attaccato all'improvviso sbandò, ma subito riprese il volo diritto e rispose: — E la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

I ragazzi della via Pal

208324
Molnar, Ferencz 2 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutta intenta a portare la cocca del grembiule agli occhi. — Dici delle sciocchezze, figliuolo mio! — rispose il sarto, schiarendosi la gola — Hm! Hm

paraletteratura-ragazzi

avanti. — Ancora tu? Se dici un'altra parola, ti spedisco al tribunale di guerra. Barabas balbettò qualcosa e si mise a sedere. Boka continuò la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

Lo stralisco

208382
Piumini, Roberto 7 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

... se è vero quello che dici, perché non possiamo dipingere tutte le pareti delle mie stanze? Come se dappertutto ci fosse cielo, capisci? Cosí le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

qualcosa che si è rubato è certo meno penoso che morire per volontà di chi si ama. Quanto a quelli che dici di aver corrotto, benché il mio pensiero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

essendolo meno cosí rispose: — Messere, non c'è ragione che non sia: ma certo i soggetti che dici, per essere parecchio nuovi e inconsueti nell'arte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 152

: perché la mia spatola, raschiando come tu dici il nulla, trova sempre di sotto figure peggio disegnate e peggio tinte di quelle che trovi tu? E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 155

. — Perché dici questo? Perché non bisogna sbagliare? — Perché se sbagliamo... se non facciamo le figure come vanno fatte, dovremo tenerle per sempre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

saranno pronte, e si... — Ti ringrazio, padre. Ma non c'è piú molta fretta. — Perché dici questo? — Perché io e Sakumat abbiamo deciso di lavorare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

nessuno dei pirati straccioni della costa turca, o di Chio, è in grado di sfidare i vascelli imperiali. — Sento nella tua risposta una parte che non dici

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

L'idioma gentile

208972
De Amicis, Edmondo 6 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tant'altre parole per dir la stessa cosa! Adagio un po'. Se tu dici a. un bambino, per ischerzo: - Bada che ti do una manata o uno scapaccione

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

dici invece: quella faccia pallida, noti fai capir così bene che Eugenio è pallido sempre, naturalmente. - PANCETTA, chi ha la pancia grossa. Maestro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 137

e di pensare, noi soli possiamo trovar la lingua che lo esprima. E poi, che logica è questa? Dici che a studiar la lingua hai tempo, ossia, che è uno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17

che da per tutto, e non sei buono da liberartene, e dici: non so cosa che voglia dire, non so cosa che ci vorrebbe; e ti scappa detto lasciarsi tirar

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

ti rivolge domande indiscrete dici, che non entri il naso negli affari tuoi, e se non la smette subito, che finisca da una volta d' importunarti. e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

, quella gran virtù, in un mar di guai, non facevan nulla, non m'accorsi in tempo, per la qual ragione, tu non tronchi e non elidi nulla, e dici invece

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

Il libro della terza classe elementare

210232
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tosta dici d'averlo fatto tu. Fai una bella figura con la fatica di Sergio. Ecco che sei un po' comunista. Cherubino rimase soprapensiero: poi esclamò: È

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

fermandosi dietro l'albero dov'erano i nostri ragazzi - perchè se dici di essere così intelligente non capisci la Carta del Lavoro?

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

La freccia d'argento

212488
Reding, Josef 3 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- enumera Winnetou 4. - E chi se ne incarica?... - Dici forse a me? - sbotta Stucchino, alzandosi dallo scafo su cui stava seduto. - La faccenda del

paraletteratura-ragazzi

dicendo che per il derby non c'è nulla di nuovo! Descrivimi il caso con esattezza... Un momento!... Ecco: stenografo addirittura quel che mi dici

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

compensato dalla nostra libreria, me lo dici cosa faremmo ora?... - Dove hai preso l'asse di compensato?... - interviene il cappellano, troncando a mezzo quel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

Narco degli Alidosi

214046
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grave come l'amore già nato e cresciuto per te! Ma sento che anche tu hai un segreto: perché parli del mio e del tuo desiderio, e intanto dici che non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

Tutti per una

214988
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Guardare avanti è sempre meglio che guardare indietro. Perlomeno non ti viene il torcicollo. Tu che ne dici, Attilio? - Oh, be' si capisce

paraletteratura-ragazzi

sembra una cosa da poco? - Noi? Qui? Ma cosa dici... È impossibile! - Impossibile! Impossibile... Non ti pare che dovremmo almeno almeno provarci

paraletteratura-ragazzi

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215323
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gente sucida e sporca, mette schifo, e non inspira fiducia. Che dici di una pianta, la cui corteccia sia coperta di muffe e di piante parassite

paraletteratura-ragazzi

Pagina 75

le straordinarie avventure di Caterina

215613
Elsa Morante 2 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ritrovato Bellissima e torniamo indietro, che ne dici, Tit? — Certo, certo, — disse Tit. — Vado a ordinare l'automobile. Poco dopo, si sentí

paraletteratura-ragazzi

farmi compagnia. Parla, dunque. Dimmi qualche cosa. Bellissima fece segno di sí con la testa. - Sí? Che cosa mi dici? Che Rosetta verrà presto? - Sí

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

Gambalesta

215982
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da portare a casa mia, e così avrai una scusa. Dici anche le bugie! Cuddu lo lasciò passare. Il Canzirro, che prendeva la scorciatoia, si voltò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

Quartiere Corridoni

216477
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tanto caro! Basta - dice la mamma intenerita - hai fatto bene, ma non era necessario dir bugie. - Tu dici sempre che la mano destra non ha da sapere ciò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

con intenzione Tommasino: - Che ne dici? Tommasino si gratta un orecchio.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

Il ponte della felicità

219119
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

privartene. - Che dici mai! Ne ho tanti! Guarda, qui, - soggiunse, aprendo un armadio a intarsi e con le borchie dorate. - La mamma me ne fa sempre dei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 139

vigilato dalle cime austere delle Marmarole e dell'Antelao), - e non mi dici perchè non venisti da noi, ieri sera. - Un'ombra scese sul viso di Alvise

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

Al tempo dei tempi

219360
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questa è una bestemmia! - La vuoi dire, sì o no, sera e mattina? Se la dici avrai tutte le ricchezze della casa Morvagna, il ducato con i feudi

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219514
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. — Col suo permesso, signor barone, al pancreas abbiamo assegnato il numero undici. — Cosa mi dici! Il numero undici non è la cistifellea? — Cistifellea

paraletteratura-ragazzi