Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: debbo

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204979
Metz, Vittorio 6 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nostromo!" esclamò Giovanna, commossa. "Certo," disse Nicolino "che morirò col vostro nome sulle labbra! Con chi me la debbo pigliare per questo bel

paraletteratura-ragazzi

..." "Ecco..." mentì Jolanda confusa. "Mi debbo essere addormentata e ho sognato... E al mio risveglio ho visto che il sogno era vero..." "Io non credo ai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

."Avete forse bisogno di parlarmi in segreto?" "No!" esclamò don Miguel esasperato. "Quello che debbo dirvi non è affatto un segreto! Siete un perfetto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 157

rivolse al Corsaro Nero. "E adesso che debbo fare?" "Avete buona vista?" gli gridò il Corsaro Nero. "Vedo un passero lontano un miglio" rispose il Pirata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 195

, li chiamiamo mussurana" disse il sergente Manuel. "Però, debbo ricredermi sul vostro conto, capitano... Avete un bel coraggio a tirar su così dei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 197

borraccia. "Porto" disse. "Portate pure" disse il capitano, equivocando. "Ma portatelo presto perché debbo portarmi alla porta..." Alla porta del recinto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Una famiglia di topi

205266
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sospirò; sospirò, come un' eco leggiera, la Lilia. Lui riprese: - Ma come farò, se ti debbo veder più di rado, come tu mi proponi, per acquietare i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 182

debbo fare? - domandò, sempre turbato, Rosicalegno, - Ecco qua: in vece di stare ne' nascondigli e ficcarti in tutti i buchi più oscuri, se gli è vero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

I ragazzi della via Pal

208213
Molnar, Ferencz 5 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bisogna pensare a vincere la battaglia. Ma prima di distribuire gli ordini debbo comunicarvi qualcosa. Se ci fossero dei rancori tra di voi, bisogna che

paraletteratura-ragazzi

. — Chi ha da riferire qualcosa, parli, ordinò il capo. Sebeni si fece avanti. — Cosa c'è? — Debbo riferire che dall'arsenale è scomparso lo stendardo rosso

paraletteratura-ragazzi

bigliettino e disse: — Voi non andrete a casa ma mi seguirete in sala di consiglio. Debbo parlarvi! E s'avviò senza spiegare lo strano invito. In classe si

paraletteratura-ragazzi

, gridò: — Signor generalissimo! — Cosa c'è? — Debbo comunicare a Vostra Eccellenza che una cameriera con una lettera in mano vuole entrare nel campo

paraletteratura-ragazzi

parlava rantolando con lo sguardo perduto nel nulla: — Signor capitano, debbo riferire che ho buttato a terra il capo delle Camicie Rosse e chiedo

paraletteratura-ragazzi

L'idioma gentile

208872
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ora ti debbo dire alcune, cose per preservarti da un senso di scoraggiamento, dal quale e probabile che tu sia preso a quando a quando, nel primo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 148

Ritorno a te, giovinetto. Hai visto che cosa s' ha da rispondere a chi dice: - Che importano le parole? - A quella risposta debbo fare un'aggiunta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

, debbo saperne grado.... P. - Basta che ne sia grato.... T. - A quei buoni contadini. Ma la sera mi sopravvenne la febbre. P. - Le " sopravvenne -? - Mi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 58

mente. Per mantenermi nel possesso del mio materiale linguistico mi debbo rimettere ogni tanto in conversazione diretta coi grandi maestri da cui lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Il libro della terza classe elementare

210179
Deledda, Grazia 3 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di scimmione: - Papà - dice Vasco ricambiando con visibile piacere il bacio - non ti dovrai lamentare se domani mi debbo cambiare il vestito. Con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

a prenderla Martino - seguitò porgendo al figlio una chiave grande come quella di San Pietro - Debbo tenere chiusa quella bevanda e anche qualche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

aiutare quei prepotenti soldati a sollevare il cannone affondato. Chi diceva: - Perchè debbo fare questo? perchè poi con quel cannone sparino sulla mia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 76

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215086
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della riflessione, e lo spirito di osservazione. E qui debbo dichiarare i criteri, che m'han guidato nello scegliere le materie. Perchè il libro non

paraletteratura-ragazzi

le straordinarie avventure di Caterina

215604
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sebbene la casa di Caterí sembri, a vederla, una casa come tutte le altre, io vi debbo raccontare la sua storia perché, fra centomila che ne so, è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 10

Gambalesta

215982
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, comare. I due tarì debbo darli a lui o consegnarli a voi? E sappiate che, se si comporta bene, questo bel cesto ha trovato la sua fortuna... Scrivetevi qui

paraletteratura-ragazzi

dirai: - Compare Sidoro, mi manda la mamma per quel che sapete. - So io come debbo poi fare. Via: e non fermarti per strada; è meglio che arrivi tu

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

quell'uomo? - pensava. - Debbo attenderlo? O tornare sùbito addietro? Pensava anche che se don Giovanni gli avesse preso una lettera o la pagnottella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70

Il Plutarco femminile

217613
Pietro Fanfano 7 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dottrine religioso de' Protestanti; e di questo la debbo biasimar forte, non perch' io sia intollerante, ma perchè il mutare religione mi pare troppo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

"Stamani, mie care compagne, debbo raccontarvi la vita di una gran donna, di sangue reale, e famosa poetessa: l' argomento è troppo grave alle mie

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

, incominciò con voce tremante: La donna illustre di cui debbo oggi parlarvi è chiaro ornamento di questa nostra città, e lume nobilissimo della patrizia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

"Filippo Paladini, assai valente pittore pisano, fu padre di quella Arcangela, di cui oggi debbo parlarvi, e che nacque in Pisa nel 1599. Era stata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

Fenaroli, di cui oggi debbo parlarvi, non è indegna di essere ricordata e proposta ad esempio. La Colonna era marchesa e nobilissima: contessa e nobilissima

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

: essa vi dice che lì nacque Corilla Olimpica, tale essendo stato il nome arcadico della Maddalena Morelli Fernandez, di cui oggi vi debbo parlare. La

paraletteratura-ragazzi

Pagina 235

dovuto dire? il corrispondente italiano non c'è!." "Non c' è il corrispondente italiano?! rispose con un po' d'ira il maestro. Come! e debbo sentirlo dire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 252

C'era una volta...

218594
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piangeva: — Ah, poverina me! Son Regina senza Re! — Il Re per questo lamentìo, non la poteva soffrire. Andò da una strega e le disse: — Che cosa debbo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

mozzare la testa. — Che debbo rispondere? — Rispondi: Maestà, voi non avete figliuoli; adottatelo per figliuolo, si cheterà. - Il Re, messo colle spalle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 195

. — Che debbo farne? — Portali teco e vedrai. - Ringraziò, tutto contento, accompagnò quegli altri alle case loro, e la prima città che incontrò, si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 310

il bimbo che dormiva tranquillamente, e prima d' ammazzarlo si mise a piangerlo: — Ah, coricino mio! E debbo ammazzarti con queste mani, debbo

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

. — Scavato un tantino, la Reginotta tirò fuori una cipolla poco più grossa d' una nocciuola. — Che cosa debbo farne? — Tienla cara. Un giorno, forse, ti

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

cortesia, prestatemi un ago. Mi si son rotti tutti, e debbo finire un lavoro. - Tizzoncino apriva l' uscio e porgeva l' ago. — Come! Siete allo scuro

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219127
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intanto io debbo venire sempre dopo di te! - Non ti ammalerai per questo, stanne sicura! - Calma, calma, amiche mie! - disse a questo punto Teodora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 145

Al tempo dei tempi

219440
Emma Perodi 5 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? - Deve sapere, signor Cavaliere, che faccio una gran vitaccia; se voglio mangiare debbo lavorare giorno e notte. Ora ho detto fra me: «Se mi cade il fuso

paraletteratura-ragazzi

. - Chiamatela, chè debbo parlare con lei. - Donna Tura, lemme lemme andò a chiamarla. Quando il cameriere si vide davanti quelle vecchie orrende, si

paraletteratura-ragazzi

pezzetti di cristallo! - esclamò la ragazza. - Insegnatemi come debbo fare per guarirlo. - Vossignoria si vesta da dottore, con un lungo gabbano nero

paraletteratura-ragazzi

chiamare un suo fido servitore. - Don Josè, - gli disse - io debbo partire per un lungo viaggio, ma non voglio partire da Re. Qui farete credere che sono

paraletteratura-ragazzi

taglia le trecce, si traveste e via dal cavallino sauro, che nitrisce sentendola avvicinare. - Eccomi pronta, - gli dice. - Che cosa debbo fare? - Salimi

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219638
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scommesse. Debbo decidere se mandare all'assemblea il suo piede destro o invitare qui un paio di quei signori perché vedano che lei è ancora vivo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82