Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: curiosita

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una famiglia di topi

205068
Contessa Lara 4 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, eccitasse maggiormente la curiosità de'ragazzi. Ma supplicata di svelare quali fossero i suoi progetti, alla fine si spiegò: - Daremo un ballo di bambini

paraletteratura-ragazzi

brava; svelta!... Bene! - I bambini non resistettero alla curiosità, e deposto sopra una sedia il grosso libro illustrato, corsero al balcone. Un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 10

curiosità il nuovo arrivato; Bellino s' era rifugiato dietro una fruttiera, impaurito; Dodò seguitava a masticare, ripetendo in cuor suo: - Questa è opera

paraletteratura-ragazzi

Pagina 201

quello che la circondava le era nuovo e le tornava gradito, si fece animo e, per curiosità, allungò la linguetta e cominciò a leccare. Bono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

Cipí

206493
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un passo e vedrai...!» Spinto dalla curiosità, con un saltello, Cipí si posò vicino all'animale che pareva morto e brontolò: — Auff, non parli mai! In

paraletteratura-ragazzi

I ragazzi della via Pal

208113
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ammirazione quel cartone. Cionacos che non frequentava il corso di stenografia ma che era venuto egualmente, per curiosità, osservò: — Bisognerebbe aggiungervi

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208590
Piumini, Roberto 10 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, immediata e invincibile curiosità aveva preso la giovane monaca di sapere se non fosse quello della visione: quello che aveva parlato, sotto il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 174

sebbene non mi nasconda, seguo e imparo il vostro gioco, ammiro la tua prudenza e la tua sapiente curiosità. Ganuan tacque, versando tè fresco

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

ricevo, e muove un poco la mia curiosità. Anche il burban sorrise, e sedette sul tappeto della stanza, grande come quello di una moschea. Davanti a lui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 3

curiosità dalla gente, che sapeva qualcosa della sua presenza presso il burban. Quando il pittore, a quelli che piú arditamente sollevavano verso di lui la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 37

. Spesso, al risveglio, come se durante il sonno avesse vissuto una curiosità, Madurer chiedeva che il letto fosse spostato da una all'altra delle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

, è simile al grano. Ma sono spighe di stralisco. — Stralisco? È una pianta che non conosco, — disse Sakumat, avvicinando con curiosità la faccia a una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

pittore. — Vuoi parlare ancora con me, padre? — disse Madurer. — Se tu lo vuoi. Il bambino lo guardò quasi con curiosità. Dopo un silenzio, disse: — Io ti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

erano abituati da sempre in un attimo si lessero sotto la compunta tranquillità, e la rispettosa curiosità dei volti, la scintilla di un sorriso, un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

la sua curiosità di pittore sul volto del suo soggetto, aspettando future prossimità: ne ammirò la veste assolutamente bianca, il bianchissimo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

di quelli, Signore, che più spesso si fanno guidare da curiosità e novità, che dal quieto e sicuro cammino... Dunque ti ascolto. Maometto sorrise, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 97

L'idioma gentile

209940
De Amicis, Edmondo 5 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mio capo le parole e le frasi che mancano, o che si sono alterate; nel qual lavoro mi move una curiosità d'indovinatore d'enigmi, che me lo rende

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

una sola, ma con più attenzione, e smettendolo e ripigliandolo a intervalli, dopo ciascun dei quali ritornerai all'opera con maggior curiosità e con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 147

distrarci dalle passioni che ci turbano che occupi e svaghi la mente, come questo fa. con una serie continua di curiosità nascenti l'una dall'altra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 15

deriderli) per quella fatica inutile ch'egli faceva, come avrebbe guardato uno che si stroncasse a sollevare un baule per la curiosità di saper quanto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

attaccata come a un gancio quando sapremo che cosa significa, perchè non si dimenticano mai le parole nuove sulle quali s'è esercitata la curiosità, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Il libro della terza classe elementare

210069
Deledda, Grazia 7 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con un accento come se parlasse di sua figlia. Il vecchio carpentiere rapito dalla gentilezza del signor Goffredo e dalla curiosità dei ragazzi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

nostri ragazzi lo guardano con curiosità ed egli li fissa serio, quasi con un'aria di sfida. Bonuccello lo abbraccia, con quelle sue braccia sporche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

guardarono con maggiore curiosità la docile belva. Infatti Lico aveva le zampe più poderose dei soliti cani, il pelo giallastro, il muso lungo e tra le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

. - Pino guardava con curiosità quei cannoni, quegli strani soldati, con le piume sul cappello, che non aveva mai visto. «Ah, vi chiamate bersaglieri

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

essere che, in fondo, gli incuteva una certa titubanza mista a curiosità. - Tu dunque chi sei? - È Uguccio, il figlio del signor Della Morra - esclamò un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 37

fanno; ed anche Valeria, uscita verso sera con la mamma per fare delle compre, si ferma piena di curiosità e bramosia davanti alla vetrina, ricordando

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

i tuoi interessi vanno poco bene. Alla parola interessi, Minghin si mostrò più docile. - Sentiamo - disse con una mal celata curiosità.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Narco degli Alidosi

214039
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signorile andatura, svegliavano la sana curiosità dei rustici e dei pellegrini, e quella insana dei grassatori o amici di grassatori, che in quella

paraletteratura-ragazzi

le straordinarie avventure di Caterina

215620
Elsa Morante 3 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

porto addosso. Non ho stracci, signore. — Uno straccio, uno straccettino, — seguitò a brontolare l'ornino, girando per la stanza con curiosità. — È

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17

. — Eh, naturalmente! Non ho tempo di cucire, io. Su, dammi questo stufato. Ho fame. Caterí guardava con curiosità il vestito e il cappuccio di Tit perché

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

— Buona sera! — disse ella cordialmente. — Ma chi siete ? Tit? — Sí, - dichiarò Tit. Subito i due cingallegrini lo guardarono con curiosità e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

Gambalesta

216211
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; Intanto, così tornava a dimenticare sua madre, con viva curiosità di vedere come avrebbero fatto la guerra. Oggi stesso? Domani? Dove? Per la strada o più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

saputo ritrovare la strada per tornare addietro, se avesse voluto. Ma, a poco a poco, la curiosità di vedere come facevano la guerra lo riprendeva, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

febbre e la ferita cominciava a rimarginarsi, egli vedeva attorno al suo letto quattro o cinque persone che lo guardavano con intensa curiosità, che gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

domande lo imbarazzavano. Ripeteva sempre le stesse cose, già un po' invanito della gran curiosità destata e della carezza di Garibaldi. - Mi disse: Vuoi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Il Plutarco femminile

217889
Pietro Fanfano 6 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, acciocchè si abbia, da chi già non l'avesse, notizia di ciò; ed anche di alcuni libretti di non piccola curiosità, bibliograficamente parlando. Gli

paraletteratura-ragazzi

"Nella precedente Vita è stata ricordata per incidenza la celebre Rosalba; e senza dubbio vi sarà venuta la curiosità di sapere chi questa Rosalba

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

ottimo cuore; chè, andando per la curiosità naturale a' fanciulli, a sentire le lezioni di lingua latina che si facevano da un maestro privato al suo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

direttrice, si aspettavano che nel corso del suo scritto la ne dovesse dire qualcuna delle sue, e però l' ascoltavano con qualche curiosità: e di fatto la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 200

allora il maestro ripigliò: "Ora vorrei fare, io, per semplice curiosità, una domanda alla gentil signora Fulvia. "Eccomi tutta orecchie a udire il suo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

stiamo in curiosità..." "Ho capito, - riprese il maestro. - Contentiamole. Io la domenica antipassata mostrai loro, a proposito della voce toelette

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

C'era una volta...

218885
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non entrarono nel giardino reale, mischiati alla folla che accorreva per la curiosità di osservare Topolino dentro la trappola. Quel giorno Topolino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 294

. Le vicine, dalla curiosità, si rodevano il fegato. E appena vedevano quello splendore che abbagliava e sentivano il ritornello della vecchia, via

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

218981
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raggio di sole nascente. Loredana e Alvise, in piedi ai lati della sedia a braccioli della cieca, guardavano, con un misto di curiosità e di timore, il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

Al tempo dei tempi

219260
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tavola imbandita. Le due vecchie non si potettero levar la curiosità perchè la sola persona che avrebbe potuto parlare era Ruggiero, e Ruggiero

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219665
Gianni Rodari 3 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

col dito medio sul ginocchio. Anche il barone Lamberto guarda Delfina con curiosità. Lei per un pezzo resta zitta fissando un punto nell'aria, non si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

GIANNI R O D A R I — Per curiosità, — dice il capobanda, — osserva un po' la mano. Il bandito medico toglie la fasciatura, guarda, si rischiara la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

punta la prua sull'isola. Il nuovo argomento di discussione mantiene viva la curiosità fino all'ora dell'aperitivo. — Che ci faranno con tutto quello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95