Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: credere

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204667
Metz, Vittorio 3 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nemico che poi non è così cattivo come vorrebbe far credere perché il Corsaro Verde e il Rosso erano... Erano che cosa? Ce lo rivela Vittorio Metz in

paraletteratura-ragazzi

; dopo tutte queste avventure che facevano continuamente maledire a Nicolino il momento in cui aveva lasciato credere al Corsaro Nero che il suo nome

paraletteratura-ragazzi

prendere una boccata d'aria" rispose il capitano Squacqueras. "Tanto per gradire i prodotti del luogo, no?" "Non vorrete farmi credere, spero, che avete

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205191
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

credere, ormai, alla salvezza Se nessun gatto lo divorava, lo avrebbero ucciso le ore notturne co' loro terrori, e la fame e la sete e il rimorso....

paraletteratura-ragazzi

Pagina 129

sacrifizi? La mia buona mamma sta in pena, la mia dolce Rita mi cerca.... O come hai coraggio di non credere che ti voglio bene? - Il topo sconosciuto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 182

I ragazzi della via Pal

208324
Molnar, Ferencz 4 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voleva essere aiutato. Sollevò un dito in aria e disse serio serio: — Non credere a quello che dicono perchè lo dicono per ischerzo. Io so che morirò

paraletteratura-ragazzi

il pomeriggio. Caro Boka, ti prego soltanto di una cosa: abbi la bontà di credermi che è vero quello che ho scritto e non credere che sia una bugia che

paraletteratura-ragazzi

rocciosa, rappresentava insomma la parte che ogni giorno le veniva assegnata. E non bisogna credere che quel terreno fosse indifeso! In cima alle

paraletteratura-ragazzi

era furioso. Le Camicie Rosse sentendosi in difficoltà non badavano più alle regole. Le regole erano buone per essi fin tanto che potevano credere di

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208576
Piumini, Roberto 4 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a credere il meglio, si era chiesta se non fossero stati infine quegli sguardi, quella santa ricerca di un volto, a gettare ingiustamente su Filippo i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

... Poiché non basta a dipingere un volto, come potresti credere, sommare con decenza parte a parte, copiare linee e forme, ombre e colori: occorre prendere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

. Forse mio figlio, immerso con te nel lavoro gioioso del pensiero, non baderebbe a suo padre. Non credere che questo mi rattristi: mi dà anzi una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

mostrargli disapprovazione... Ma non c'è motivo di credere che questo accadrà a te, maestro Gentile: la tua fama era presso di noi assai prima della tua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

L'idioma gentile

208859
De Amicis, Edmondo 5 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lavoro di accumular vocaboli e locuzioni, e a credere che sia arte e scienza ciò che con l'arte ha che fare come la preparazione dei colori con la pittura

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

stessa. Vedi che differenza c'è nel profitto che fanno fare ai giovani gl'insegnanti che parlano bene e quelli che parlano male. E non credere d'imparar la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17

quasi tutti i nostri guai la vera cagione era questa. Ma non si può credere fino a che punto arrivasse nel far economia di sillabe: fino a non farsi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

credere che ogni parola d'uso comune fosse per lei una parola triviale, che ogni frase famigliare le ripugnasse come una frase indecorosa. Per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

e le frasi. E non è da credere che riesca poi troppo difficile il ritrovare, per chiarirsi d'un dubbio, una data parola o locuzione in quel mare di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Il libro della terza classe elementare

210526
Deledda, Grazia 3 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

popoli antichi non dovete credere che basti la forma di uno stivale per dare calci ai nemici e vincerli: bisogna essere forti e sopratutto essere forti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

Dio che Gesù andava moltiplicando i suoi miracoli e diceva: - Se non volete credere alle mie parole, quando vi dico che sono il Figlio di Dio, credete

paraletteratura-ragazzi

Pagina 193

adoperarsi a spegnere la gioia della vittoria. Erano costoro i sovversivi, gente senza patria, che si erano proposti di far credere inutili agli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 317

La freccia d'argento

212032
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quarantacinque lire. Winnetou 4 si chiama così soltanto dal primo d'aprile di quest'anno. Gli hanno fatto credere in quel giorno che era stato pubblicato un

paraletteratura-ragazzi

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215311
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, rivelano che manca loro l'aria buona e vivificante. È forse vero che guadagnino di salute, e diano migliori vitelli? È da sciocchi il credere ciò: se

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70

impinguamento ingrassano più presto. È una grande sciocchezza il credere che le croste di letame, attaccate alla pelle, giovino a ingrassare i buoi, i maiali, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

il credere che un ferro rovente, immerso nell'acqua, dove i funghi stanno cuocendo, distrugga il veleno di questi. 7°«Il miglior modo di preparare i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

Gambalesta

216158
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affatto credere che si fosse battuto coi soldati borbonici, tornò a domandargli: - Com' è stato? Che hai fatto? - Niente - rispose Cuddu. Intervenne la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

. Grilli. La sua mamma, calcolate le ore dell'assenza, stentava a credere che egli dicesse la verità, e insisteva: - Che Grilli! Che Albero bianco! Chi sa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

sogno, tanto stentava a credere ai propri occhi. Chi lo avrebbe mai immaginato? Se avesse saputo prima, non si sarebbe avventurato fin là. La

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Il Plutarco femminile

217613
Pietro Fanfano 6 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: altri la danno come esempio di costumata gentildonna. I savj per altre amano di credere quel che ne scrive un uomo di molto senno, il quale ne avverte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

solo da coloro che amano credere il male, senza vedere se è o no credibile." "Vorrei sapere un' altra cosa," domandò qui la Eglina." "Dica." "Di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

XIX, l' anno di grazia 1858, siam per avventura rinsaviti? Se tu lo credi!, da credere poesia le ciance degli improvvisanti, e non Si vergognò a dar

paraletteratura-ragazzi

Pagina 235

letteratura, pure in Bologna. Si concentrò quindi nella propria casa, tutta dedicandosi alle scienze, e non è forse erroneo il credere che dal

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

Rosìna, di età pari alla precedente, vivacissima, oltre ogni credere; la quale tutta lieta postasi al luogo suo, senza ombra di peritanza cominciò a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

come donna prudente, non volle che alcuno potesse credere, che quello che si faceva per giustizia si facesse per vendetta; e però gli mandò al Legato di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

C'era una volta...

218753
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con tutto il popolo, per far festa alla sua figliuola, che ritornava! Il Re e la Regina non osavano credere: dubitavano che quello sgorbio si facesse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 179

bianco lo vendè subito; quello nero, nessuno voleva credere che fosse uovo di gallina. La vecchina comprò il solito soldo di pane, e tornò a casa:

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219013
Neppi Fanello 4 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

copriremo con la rena e le alghe della spiaggia in modo da far credere che tutto sia naturale. Noi ci chiuderemo lì dentro con quanti viveri abbiamo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

accordo, nonna Bettina e Loredana, deciso di tacerle la loro sciagura e di lasciarle credere che Alvise sarebbe presto tornato in compagnia di Lorenzo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

Alvise finivano di raccontarsi le loro avventure. - Non puoi credere, Lori, come fu tremenda la bufera che c'investi mentre eravamo diretti a Tropea! Dopo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

. .... e osservò di nuovo il quadretto. Volle tuttavia lasciar credere a Loredana che riteneva autentica quella pittura. - Mi piace, questo paesaggio! È

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

Al tempo dei tempi

219492
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiamare un suo fido servitore. - Don Josè, - gli disse - io debbo partire per un lungo viaggio, ma non voglio partire da Re. Qui farete credere che sono

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219688
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che il barone è morto perché il suo nome non è stato piú pronunciato? Lo guarderebbero storto. Forse gli direbbero: — Lei vuol farci credere alla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104