Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: correnti

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204839
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, niente di più naturale che vi siano delle correnti..." "Potremmo penetrare nel tempio e prendere di sorpresa gli assediati" propose il sergente Manuel

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208553
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tagliare in linea breve il mare, lontano dalle confuse correnti insulari. Cielo burrascoso, mare scaglioso d'onde, volato da spruzzi gelidi, vento teso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

L'idioma gentile

209948
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, perchè, in somma, non viveva mica fuori del mondo presente, e le parole nuove, i francesismi correnti, gl' idiotismi d'uso universale e necessario

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215502
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, correnti; quelle di pioggia, raccolte in cisterne aperte; quelle di fonti e di pozzi. Son malsane le acque stagnanti; nocivissime quelle, in cui s'è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

Gambalesta

215934
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ruscello che rumoreggiava tra i sassi e sembrava più grosso là, vicino alla gran gora, dove precipitavano dall'alto della roccia le acque correnti dei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

C'era due volte il barone Lamberto

219514
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scale, le correnti d'aria, la pioggia, il sole e la luna». Certe volte il barone Lamberto sente un dolorino qui o lí, ma non riesce ad attribuirlo con

paraletteratura-ragazzi

Cerca

Modifica ricerca