Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contemplare

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I ragazzi della via Pal

208271
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rimasto presso una catasta di legna e se ne stava serio a contemplare con tristezza irosa la scena famigliare dei ragazzi di via Pal. — Abbiamo vinto

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208511
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sovrano. — Non c'è forse abbastanza luce, laggiù? — chiese Maometto. — I candelabri che bastano a me per contemplare Amilah nelle segrete visite

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

La freccia d'argento

212079
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contemplare il tachimetro che gli è stato regalato durante la raccolta dei rottami e che lui stesso ha messo in opera. Con circospezione i crociati

paraletteratura-ragazzi

Pagina 25

Narco degli Alidosi

214076
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contemplare nel gran sole le montagne imperlate di neve. Ed ecco dall'altra parte, come due volte era accaduto, si vede quella donna stupenda dai lunghi capelli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

Tutti per una

214988
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eventi. Indugiarono ancora un poco a contemplare il cancello spalancato da cui sentivano entrare l'onda lunga della vita che di nuovo li attirava

paraletteratura-ragazzi

Il Plutarco femminile

217925
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, la vita della Maria Gaetana Agnesi, di una donna che ebbe animo e mente virile nel contemplare il vero, e nelle più gravi discipline: a cui le più alte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

Il ponte della felicità

219165
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del cielo. Pareva quasi ch'egli volesse scoprire l'abbaino dove Alvise gli aveva detto che la sua piccola Loredana si affacciava per contemplare la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

C'era due volte il barone Lamberto

219646
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. C'è chi vorrebbe trovarsi su una spiaggia delle Baleari, chi su una terrazza d'albergo a Macugnaga, a contemplare il Monte Rosa. Solo il capo sa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88