Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compagnia

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Una famiglia di topi

205110
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: - Così si terranno compagnia! Così saranno felici insieme tutt' e due! - Ma l'uomo sollevò nuove difficoltà. A sentir lui, non ostante che avesse tanti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

sciocco della compagnia. Non intendeva nulla, non si curava di nulla: zuccone come ce n' è pochi, stava delle ore e delle giornate intere sur una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

Cipí

206488
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una carezza lunga da me a te; ma non si ferma mai, carezza e va. Perché non vieni qualche volta a farmi compagnia?...— supplicò il piccolo fiore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

Lo stralisco

208566
Piumini, Roberto 4 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nobile del cancello. All'improvviso, chissà come, gli tornò alla mente un'avventura in compagnia del fratello Giovanni e di un loro amico, Sebastiano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 123

3. Veniva Filippo da Firenze a Prato, che nemmeno allora era gran viaggio, però da fare piú volentieri in compagnia che in solitudine. Gli camminava

paraletteratura-ragazzi

Pagina 155

lavoro di compagnia, e si parla e si scherza... Ma qui son solo: dunque parlerò con nessuno, o con me stesso, come fanno i pazzi, pur non essendo pazzo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

niente mi giova alloggiare nella — stupenda stanza che mi hai assegnato. In realtà ci sto pochissimo, perché i colloqui e la compagnia del tuo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

L'idioma gentile

208870
De Amicis, Edmondo 7 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

educata sostituisce ai sacrati autentici, quando è in una compagnia a cui si devono dei riguardi. Arrivato a questo punto, benchè mi destasse un senso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

modi quasi tutti relegati fuor del nostro vocabolario parlato. - PAGACCIA; un cattivo pagatore. - Essere il PAGA della compagnia - dar le paghe, le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

che ostenta timore d'insudiciarsi nella compagnia d'un'altra della stessa tacca. - Sei come la padella, che tinge e scotta. - C'è da: rivomitar le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

conforti anche lei, almeno per un tratto di strada, della sua cara compagnia.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

ancora la famiglia numerosissima degli screanzati incorreggibili, che in qualunque compagnia si trovino, pure sapendo di non esser capiti, s'ostinano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

un uomo d'indole vivace e di spirito argutissimo, aveva poche sere avanti rallegrato quella stessa compagnia raccontando in dialetto certi episodi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

. - .... l'avvertimento di mio padre: che non è saggio l'aggirarsi in quei pressi senza compagnia. Me ne ricorderò quind'innanzi. P. - Suo padre le avrà detto che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 58

Il libro della terza classe elementare

210848
Deledda, Grazia 6 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con cattiveria Cherubino. - Che vuol dire? Appunto per questo bisogna aiutarlo, fargli compagnia, consolarlo. Sopratutto senza farsene accorgere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 16

del sabato, per godersi un meritato e completo riposo nella domenica, dopo sei giorni di buon lavoro) ecco che la nostra compagnia si trovò nello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17

compagnia della Madonna, per prepararsi alla venuta dello Spirito Santo. Gesù aveva promesso che dal Cielo lo avrebbe mandato su di loro così che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

, alla testa della sua compagnia, muove all'assalto di una forte posizione nemica. Circondato da forze soverchianti, resiste sino all'estremo finchè

paraletteratura-ragazzi

Pagina 312

IL CIRCO EQUESTRE. Il cane. Il signor Goffredo dopo questi due racconti eroici ma un po' tristi, pensò che era giusto svagare la nostra compagnia, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

domestica, parte soli o in compagnia di altri scolari loro vicini di casa. Sergio è coi fratelli, alunni della quarta e della quinta classe, ma nell'atrio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 7

La freccia d'argento

212383
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risate. - O ragazzo, che cosa ti viene in mente? È stata dislocata apposta un'intera compagnia di guardie di frontiera con due carri armati e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Narco degli Alidosi

214080
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, aggiunta ai due una figura gioiosa, la compagnia cavalcò e cavalcò, valicò Alpi, scese alla pianura, giunse alla valle del Santerno, e a Castel del

paraletteratura-ragazzi

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215159
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mela guasta avrà fatto marcire tutte le altre che erano buone. La cattiva compagnia è come il fumo della pipa: tu non puoi restare gran tempo in luogo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

medaglia di Carlambrogio. Egli correva a tutte le fiere e ai mercati, senza bisogno di comprare o di vendere; frequentava la compagnia di gente scioperata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

loro compagnia; essa non fa per te.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 4

le straordinarie avventure di Caterina

215613
Elsa Morante 5 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

autocarri che trasportavano la sua compagnia di burattini, c'erano signore di legno, orsacchiotti, maialini e idoli di legno. C'erano case e alberi di

paraletteratura-ragazzi

Bellissima, poi, che non ha mai fame. Non andartene, cara Rosa. Ora che la gallina è morta, chi mi farà compagnia? Bellissima non sa neppure parlare. Sa dire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

farmi compagnia. Parla, dunque. Dimmi qualche cosa. Bellissima fece segno di sí con la testa. - Sí? Che cosa mi dici? Che Rosetta verrà presto? - Sí

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

con aria furba. Anche Negretti andò a letto, nella stessa camera in cui dormiva il canino. Era tanto stanco, e pensava alla sua compagnia che se ne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

regalò alla sposa un bel paio di calze quasi nuove. Infine la compagnia ripartì, col signor Negretti al volante, al posto d'onore. L'asino che voleva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

Quartiere Corridoni

216585
Ballario Pina 4 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

NATALE A ROMA La signorina Giulia vive sola, con un gatto di Angora e un canarino. I ragazzi salgono spesso a tenerle compagnia o a farsi aiutare nei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 164

d'opera dell' Estate musicale. Debutterà presto la Compagnia del Carro di Tespi con la «Traviata». - Bene! - grida Mario spiccando un salto - Ci

paraletteratura-ragazzi

Pagina 205

servizio. Peccato! Piace a Nino, verso mattina, ficcarsi nel suo letto per tenergli compagnia. Ma il babbo dorme di rado nel suo letto. - Papalino bello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

porta con sè il suo lavoro e siede a conversare con lui e a tenergli compagnia. Il pino risponde col mormorio delle sue fronde e Lucrezia ne è tutta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 67

Il Plutarco femminile

217912
Pietro Fanfano 6 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; ma ricordando sempre alle sue alunne che, dove le cosi fatte sono degne di somma lode, sarebbe danno gravissimo alla umana compagnia, se tutte quante

paraletteratura-ragazzi

ha usata per armata o naviglio. Flotta è voce spagnuola, e si usò per compagnia di navi mercantili, che vanno di conserva, e si disse specialmente di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

della sua piet�, alla quale fu ben presto data forma di ordinata compagnia, con suo speciale statuto. Tal compagnia si intitolò delle Rosine, e sulla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

commedie, la Caminer fu giornalista, come quella che pubblicò, in compagnia di suo padre, un periodico intitolato L' Europa letteraria, il quale fu poi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 258

' essere diverso nella umana compagnia; e come la cura del governo familiare, e tutte le arti donnesche sono essenziali al buon vivere civile, così

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

, dov'ella il seguì; e ritornando di là una volta, gli prese una gran burrasca, che gli ingojò ogni loro avere. Rimasta poi vedova, senza veruna compagnia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

C'era una volta...

218904
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compagnia della Bella addormentata nel bosco, di Cappuccetto rosso, di Cenerentola, di Pelosina, di Pulcettino e simil gente. Prova: però ti dico che è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 308

Il ponte della felicità

218990
Neppi Fanello 6 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che giaceva vicino all'albero di trinchetto, vi si avvolse, e sdraiato accanto ad Agnolo disse: - Rimango con voi a farvi compagnia. Chiacchiereremo un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

gradito. Dopo aver provveduto cosi ai due valorosi giovani, Sebastiano Veniero, in compagnia degli altri generali e capitani, si recò sulla nave ammiraglia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

accordo, nonna Bettina e Loredana, deciso di tacerle la loro sciagura e di lasciarle credere che Alvise sarebbe presto tornato in compagnia di Lorenzo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

del clavicembalo mentre questa, in compagnia della madre, la superba marchesa Violante, si recava a Santa Maria Gloriosa dei Frari per le sue devozioni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

struggente nostalgia, e le avrebbe tenuto compagnia l'attività febbrile dell'arsenale, nonché l'instancabile chiacchierio della vecchia Nina. Ma Loredana

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

compagnia, nonchè di una fonte di guadagno. Loredana, nonostante le sue crescenti ristrettezze, aveva sempre trovato il modo di venire in soccorso del povero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

Al tempo dei tempi

219334
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bella ragazza disse al Reuccio di sentirsi stanca e, lasciando la compagnia in sala, lo condusse di nuovo sulla terrazza dove egli sarebbe rimasto

paraletteratura-ragazzi

. - E così fece da quel giorno la perfida Costanza, e se una volta non lo faceva o perchè non udisse il Muezzin, o perchè fosse in compagnia di gente

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219523
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le conversazioni che si svolgono in soffitta. Gli fanno compagnia, mentre prepara il timballo di riso o le bracioline alla panna. Non lo fa per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14