Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carne

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204725
Metz, Vittorio 3 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bisogna dar sempre la precedenza alle signore anziane..." "La mia carne è vecchia e coriacea" disse Giovanna. "Forse questi indiani conoscono qualche

paraletteratura-ragazzi

..." "Co... come?" balbettò Nicolino. "Vorreste mangiare questo lucertolone schifoso?" "La sua carne è molto apprezzata dagli indios bravos

paraletteratura-ragazzi

Nel villaggio dei caraibi, intanto, il Cacicco stava assaggiando un pezzo della carne di maiale selvatico che aveva cucinato Giovanna. Dopo qualche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Una famiglia di topi

205127
Contessa Lara 5 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dai padroni di comprar tutte le mattine ai topini, perchè si rinfrescassero. Nè c' eran le solite bistecche di carne cruda, nè le patate cotte nel burro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

una manuccia, posandola su l' orlo d' un vassoio caldo; ma divorava lo stesso, come un affamato, un pezzo di carne grassa: la Caciotta e Ragù

paraletteratura-ragazzi

Pagina 201

la carne, che a' topini piaceva più tosto grassa: del pesce, di cui lasciavano giudiziosamente le lische; de' legumi, fra' quali preferivano le patate

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

poppare; e s' addormentavano assieme l' uno su l' altro come un mucchiettino di carne. Ogni poco, quando eran liberi, i loro padroncini li andavano a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

della buona educazione; e, non ostante i rabbuffi e le tirate d' orecchi, si buttavano come affamati su gli spaghetti al sugo o su la carne in umido; ne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

Lo stralisco

208456
Piumini, Roberto 5 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gallette e carne secca per il resto della lunga navigazione. A prua, con la faccia magra dritta a Sud-Est, sedeva l'unico non marinaio di bordo: il

paraletteratura-ragazzi

, sorpresa e muta come un bambino cui, per burla, qualcuno appaia in veste di angelo o di stregone, io mi pizzicavo la carne per svegliarmi. Ma costui era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 135

farti sanguinare l'anima, è necessario che dica la verità. Se non la dicessi, come una donnola prigioniera in una gabbia di carne, come un cuore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

carne leggera. Amico mio, io non ho mai conosciuto un dolore cosí grande: nemmeno quando mori Aviget, la sposa del mio cuore. Eppure ne vorrei uno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

decisione la carne della coscia, sotto la veste, per lottare contro l'abbandono. Dopo un'ora il vecchio dignitario cessò di parlare: e benché il pittore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

L'idioma gentile

209796
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, pelle della carne da mangiare, o pelle floscia o cascante della persona; PELO, di marmi o pietre o vasi, fenditura sottilissima somigliante ad un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

riesce, si dice a chi ha le mani aggranchiate dal freddo. E giusto, mostrami la mano: questa pellicola staccata dalla carne vicino all'unghia si chiama

paraletteratura-ragazzi

Pagina 137

bacca, si dice pure d' un' escrescenza della carne: ho un amico al quale una gallina portò via un píppolo dal naso con una beccata. PITTIMA, per persona

paraletteratura-ragazzi

Pagina 140

Il libro della terza classe elementare

210176
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quella conca di pietra o di legno nella quale si pesta il sale, la carne o altro, era una specie di cannone corto, pesante. Ad un tratto il mortaio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 75

La freccia d'argento

212504
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pasto del signor Moneymaker consiste di solito in cinque uova fritte e una porzione di carne in scatola. Aggiungeremo per inciso che il signor

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

Narco degli Alidosi

214072
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. «E per il tuo onore non potrai farne meno di tre. Intanto, permetti che io prepari qui sull'erba un pasto per te e per me: un poco di carne, di pane

paraletteratura-ragazzi

Tutti per una

214886
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indicò una donna piuttosto in carne che sedeva tutta sola a un tavolino appartato. - Ma lei è una raccomandata di ferro, già, si sa! - Ah, ecco che passa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

pane, torsoli di mela, bucce di patate, pezzetti di grasso e carne, biscotti secchi, avanzi di risotto o di pastasciutta, ossi da spolpare. Poi si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215362
Garelli, Felice 5 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

animali, si cambiano in latte, in carne, in forza, in concime. Gli alimenti formano il miele delle api, la seta del baco, l'uovo delle galline, la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 100

carne, o di lavoro, ecc., che si vuole dagli animali domestici. La quantità, e la qualità della razione, dipende dunque dai bisogni degli animali, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

rimettersi in carne, mostra le ossa. Con tutto ciò da per tutto, per trascuranza, si perde moltissimo foraggio. Son pochi i prati in terra, e si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

gonfiano lo stomaco, e nutriscono poco. Un cibo sostanzioso si ha nel latte, nelle uova, e più ancora nella carne. Il miglior nutrimento è dato dalla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 86

cibi, e aggiùngivi latticini, o una minestra di legumi, castagne, o pane, e, una o due volte la settimana, un po' di carne. Non è quel che si mangia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

le straordinarie avventure di Caterina

215608
Elsa Morante 2 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piatto di carne arrostita con contorno, Rosetta? - Oggi non si può, Caterí. Non ho lavorato molto, questa settimana. In questo paese i bambini crescono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 11

che non ha piú bisogno di bambinaia perché lui oramai ha imparato a soffiarsi il naso. - Mi basterebbe il contorno d'insalata senza la carne. - Non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

Quartiere Corridoni

216843
Ballario Pina 5 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alpino appena mise piede sul suolo albanese? Top! Top in carne ed ossa e non il suo fantasma. Top saltellante, gioioso, uggiolante, che non smetteva di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 100

graffiatura e lascia sul tavolo il bel pezzo di carne che stava affettando per la cena. Fido e Moro sentono l'odore, accorrono. Il vecchio cane da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

ragazzetto nero, così nero che i bambini si domandano se è di carne e d'ossa o di ebano. - È di carne e d'ossa come voi - spiega don Lino uscendo in cortile

paraletteratura-ragazzi

Pagina 160

fanno più uova, non muoiono di malattia, i conigli danno carne più saporita e le api miele più abbondante. Non si nasce sapienti e, semmai, c'è sempre chi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

Comunione dei santi, 10. La remissione dei peccati, 11. La resurrezione della carne, 12. La vita eterna. Così è.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 222

C'era una volta...

218605
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rumore assordante per- tutto il bosco. Era un Orco che tornava a casa coi suoi cento mastini, che gli latravano dietro. — Oh, che buon odore di carne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

. Non fiatare! — L' Orco, vista la figliuola, si fermò. — Che fai lì? - Mi riposo. — Oh, che buon odore di carne cristiana! — Passava un ragazzino, e ne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

meglio. — Infatti, s' era rimesso un po' in carne. Un' altra volta finalmente gli venne la voglia delle polpettine di rondine. Non era la stagione. Dove

paraletteratura-ragazzi

Pagina 160

dito alla Reginotta quell'anello del gioielliere, e l'incanto sarà disfatto. — Così fu. La Reginotta diventò nuovamente di carne, ma pareva un tronco

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

camera della Reginotta; e un famoso Mago fece una bambola grande al naturale, da scambiarsi colla Reginotta in carne e ossa, e che diceva: Topolino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 294

lassù. —O come? — Maestà, ammazzate il bue e vedrete. — Il Re ammazzò il bue. — Maestà, scorticatelo e lasciate molta carne attaccata al cuoio. — Il Re

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

Il ponte della felicità

218968
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

navi in partenza. Dopo aver portato a bordo la sacra reliquia, Rustico e Bon l'avevano nascosta sotto un grosso mucchio di carne porcina, considerata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

frondosi degli alberi, fornivano con la loro carne e con le loro uova una variante al cibo quotidiano. Essi venivano catturati mediante alcune rudimentali

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Al tempo dei tempi

219244
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giorno poi mise sottosopra tutto il palazzo e fece correre anche le guardie perchè vide una pulce attaccata alla carne del collo di una povera donna di

paraletteratura-ragazzi

Principino; allora il marmo tornerebbe carne. - Il Reuccio, a sentir questo, balza su, prende l'arco che aveva portato per cacciare, lo scocca e le due

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

C'era due volte il barone Lamberto

219596
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, portare la borsa dei documenti. La folla trattiene il respiro. Chi ha mai visto ventiquattro direttori generali di banca in una volta sola? In carne ed

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

sono piú confuse che mai. Si aspettano una risposta alla loro richiesta di vedere il barone Lamberto in carne, ossa e persona, e sono invitati a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Pane arabo a merenda

219758
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pezzetti di carne e di verdure. Veramente tutto va fatto con la mano destra, perché con la sinistra non si può toccare il cibo. A scuola, la prima volta che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17