Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: campanile

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cipí

206466
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sopra i comignoli, piú in alto della punta del campanile, piú su del parafulmine, sempre piú in su, nell'azzurro. Quindi si tuffò di nuovo verso il

paraletteratura-ragazzi

I ragazzi della via Pal

208058
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, fissavano lontano, nel sole d'oro, il campanile sul quadrante del quale la lancetta più lunga s'avvicinava affettuosamente verso la cifra dodici. E poichè

paraletteratura-ragazzi

Il libro della terza classe elementare

211169
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ridenti e diversi. In una pianura chiusa fra colline sorge Firenze (fig. 30), dove nacque DANTE ALIGHIERI, e vi è il più bel campanile del mondo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 365

le straordinarie avventure di Caterina

215787
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la sua casa dal tetto a terrazza, e la mamma con la veste di tela della festa, e il campanile, e le rondini; tutto questo in mezzo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

Il ponte della felicità

219013
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mentre dall'alto della torre dell'orologio i «Mori» battevano le nove. Piegarono a destra, di fianco al grandioso campanile sulla cuspide del quale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

sospettose. Dal campanile di San Pantaleone giungevano i rintocchi argentini delle campane che chiamavano i fedeli alla Messa, e quel suono pareva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

C'era due volte il barone Lamberto

219580
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, fin dall'alba, si scambiano rintocchi solenni. E su ogni campanile c'è un sacrestano o un chierichetto che si godono lo spettacolo. Cinquantamila

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

. Il capo ha dato gli ordini: questi di guardia sulle coste, questi sul campanile, questi altri alle mitragliatrici e ai cannoncini, gli ultimi tre con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

Cerca

Modifica ricerca